Pubblicazioni scientifiche
-
Cattani, Maurizio; Cerasetti, B.; Monti, Alberto, La carta archeologica di Pantelleria e il sito protostorico di Mursia (Trapani), in: Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia, BOLOGNA, Antequem, 2004, pp. 141 - 147 (Studi e scavi n.s. 3) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Porciani, Ilaria, Storiche italiane e storia nazionale, in: Storiche di ieri e di oggi. Dalle autrici dell'Ottocento alle riviste di storia delle donne, ROMA, Viella, 2004, pp. 51 - 64 (I libri di Viella, 44) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Coralini; D. Scagliarini, Fare ricerca a Pompei oggi: il Progetto Insula del Centenario, in: M.T. GUAITOLI N. MARCHETTI D. SCAGLIARINI A CURA DI, Scoprire. Gli scavi del Dipartimento di Archeologia, Catalogo della mostra (Bologna, 18 maggio – 18 giugno 2004), BOLOGNA, Edizioni Antequem, 2004, pp. 119 - 132 (Studi e scavi del Dipartimento di Archeologia, n.s.) [Capitolo/Saggio in libro]
-
PORCIANI I., Cultura, arte e scuola, in Storia della Toscana 2. Dal Settecento a oggi., in: FASANO GUARINI E.; PEZZINO P.; BATTINI M.; BIAGIOLI G.; CONTINI A.; COPPINI R.P.; FLORIDIA A.; GRECO G.; PELZ M.; SCARDOZZI M.; SCATTIGNO A.; SOLDANI S., Storia della Toscana 2. Dal Settecento a oggi Elena Fasano Guarini and Paolo Pezzino, ROMA, Laterza, 2004, pp. 88 - 101 (Storia e società) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Musiani; F. Tarozzi, Le donne nei salotti bolognesi del primo Ottocento fra politica e loisir, in: M. L. BETRI E. BRAMBILLA, Salotti e ruolo femminile in Italia tra fine Seicento e primo Novecento, VENEZIA, Marsilio, 2004, pp. 343 - 364 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PORCIANI I., Der Krieg als ambivalenter Gruendungsmythos - Siege und Niederlage, in: BUSCHMANN N.; LANGEWIESCHE D.;, Der Krieg in den Gruendungsmythen europaeischer Nationen und der USA., FRANKFURT - NEW YORK, Campus Verlag, 2004, pp. 5 - 212 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Capuzzo, Spatial Structures, Transport Networks, Urban Mobility. Vienna and Berlin, 1870-1914, in: A. GIUNTINI P. HERTNER G. NUNEZ EDS., Urban Growth on Two Continents in the 19th and 20th Centuries. Technology, Networks, Finance and Public Regulation, GRANADA, Editorial Comares, 2004, pp. 117 - 128 [Capitolo/Saggio in libro]
-
I. Baldini Lippolis, La chiesa di S,. Eufemia ad Arietem; Il culto di S. Eufemia a Ravenna; Periodo bizantino; Gli ambienti, in: G. MONTEVECCHI, Archeologia urbana a Ravenna. La "Domus dei tappeti di pietra". Il complesso archeologico di via D'Azeglio, RAVENNA, Longo, 2004, pp. 71 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Roversi Monaco, Landolfo, in: AA. VV., Dizionario Biografico degli Italiani, 63, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 486 - 489 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Roversi Monaco, Lanzone da Corte, in: AA. VV., Dizionario Biografico degli Italiani, 63, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 683 - 685 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
S. De Maria; E. Giorgi; G. Lepore; R. Villicich, La Missione Archeologica a Phoinike (Albania meridionale), in: A CURA DI M.T. GUAITOLI N. MARCHETTI D. SCAGLIARINI, Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia, BOLOGNA, Ante Quem, 2004, pp. 157 - 168 (Studi e Scavi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. BALZANI, La costruzione della "galassia" CNA, in: R. BALZANI A CURA DI, Da artigiani a imprenditori. La CNA di Forlì-Cesena nella "grande trasformazione", CESENA, Il Ponte Vecchio, 2004, pp. 151 - 184 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Domenici; T. A. Lee, El Proyecto Arqueologico Rio La Venta (Chiapas) y la arqueologia de la Selva El Ocote, in: AUTORI VARI, Anuario 2002. Centro de estudios Superiores de México y Centroamérica, TUXTLA GUTIERREZ, Universidad de Ciencias y Artes de Chiapas, 2004, pp. 443 - 474 (Anuarios) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P.L. Dall'Aglio; I. Di Cocco; E. Giorgi, Falerone e Castelleone di Suasa. Parchi archeologici di Falerio e Suasa, in: AA. VV., I Parchi archeologici delle Marche: l'esperienza del progetto pilota Sistema archeologico regionale, ANCONA, Aniballi grafiche, 2004, pp. 61 - 77 (I quaderni del Servizio Beni e Attività culturali della Regione Marche) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Govi, Marzabotto, Regio I, insula 5. Il tempio di Tinia in area urbana, in: AA.VV., Scoprire.Scavi del Dipartimento di Archeologia (Catalogo della mostra), BOLOGNA, Antequem, 2004, pp. 41 - 45 (Studi e Scavi, 3) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Sirinian, Da Drazark a Roma: una pagina di storia ciliciana nel colofone del manoscritto Arch. Cap. S. Pietro B 77, in: Bnagirk' yisatakac'. Documenta memoriae. Dall'Italia e dall'Armenia. Studi in onore di Gabriella Uluhogian, BOLOGNA, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, 2004, pp. 67 - 95 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Sirinian, Bibliografia di Gabriella Uluhogian, in: Bnagirk' yisatakac'. Documenta memoriae. Dall'Italia e dall'Armenia. Studi in onore di Gabriella Uluhogian, BOLOGNA, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, 2004, pp. XIII - XXII [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, Repubblica "classica" o repubblica "alla francese"? Il dibattito nell'Assemblea romana del 1849, in: Partiti e movimenti politici fra Otto e Novecento. Studi in onore di Luigi Lotti, FIRENZE, Centro Editoriale Toscano, 2004, pp. 97 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, La figura politica di Ugo La Malfa, in: Ugo La Malfa a cento anni dalla nascita, SOVERIA MANNELLI (CS), Rubbettino, 2004, pp. 15 - 33 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, La posta, il francobollo e l'identità italiana, in: Le Poste in Italia. 1. Alle origini del servizio pubblico, 1861-1889, ROMA-BARI, Laterza, 2004, pp. 275 - 292 [Capitolo/Saggio in libro]