Publications
-
F. Roversi Monaco, L'Ordo Fratrum Predicatorum a Bologna nel XIII secolo, in: Un Libro per le Domenicane. Il restauro del Collettario duecentesco (ms. 612) del Museo Civico Medievale di Bologna, PADOVA, Edizioni Nova Charta, 2011, pp. 29 - 34 [Chapter or essay]
-
T. Duranti, Popolare un'area di confine nel bolognese: Altedo tra XIII e XIV secolo, «RICERCHE STORICHE», 2011, 2 (2011), pp. 333 - 350 [Scientific article]
-
T. Duranti, La prima chiave di Bologna. Castel San Pietro nel Medioevo, FIRENZE, Edifir, 2011, pp. 260 (Studi, itinerari, memoria). [Research monograph]
-
A. Fiorini, Il castello di Sorrivoli (Roncofreddo, Forlì-Cesena). Storia e archeologia dell'architettura, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 85 . [Editorship]
-
A.M.Brizzolara;V.Baldoni, Eracle:aspetti delle importazioni attiche in Sicilia, in: Attikon ...Keramon.Veder greco a Camarina dal Principe di Biscari ai nostri giorni, CATANIA, EDIARCH, 2011, II, pp. 65 - 87 (atti di: Attikon ...Keramon.Veder greco a Camarina dal Principe di Biscari ai nostri giorni, Catania,Vittoria,Camarina,Ragusa,Siracusa, 10-14 giugno 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
Fabio martelli, Il contadino chevolle farsi imperatore. Jean Antoine Lazier e l'Ordine costantinianonel XVIII secolo, BOLOGNA, CLUEB, 2011, pp. 780 . [Research monograph]
-
P. Capuzzo, History, in: Encyclopedia of Consumer Culture, LONDON, Sage, 2011, pp. 722 - 732 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
E. Govi, Rinascere dopo la morte. Una scena enigmatica sulla stele n. 2 del sepolcreto Tamburini di Bologna, in: Tra Protostoria e Storia. Studi in onore di Loredana Capuis (Antenor Quaderni 20), ROMA, Edizioni Quasar, 2011, pp. 195 - 207 [Chapter or essay]
-
E. Govi, Etruschi maestri di scrittura, in: Le grandi vie delle civiltà. Relazioni e scambi fra Mediterraneo e il centro Europa dalla preistoria alla romanità (Catalogo della mostra, Trento 2011), TRENTO, Castello del Buonconsiglio, 2011, pp. 381 - 383 [Chapter or essay]
-
L. Jourdan, Mayi-Mayi: Young Rebels in Kivu, DRC, «AFRICA DEVELOPMENT», 2011, XXXVI, pp. 89 - 111 [Scientific article]
-
Magnani E., Il turismo della memoria e i luoghi dell’Unità d’Italia, «STORICAMENTE», 2011, 7, pp. 1 - 10 [Scientific article] Open Access
-
Magnani E., Conservazione ambientale e sviluppo sostenibile: dal rapporto del Club di Roma del 1972 agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio del 2000-2015, in: Il continente verde. L’Africa: cooperazione, ambiente, sviluppo, MILANO, Bruno Mondadori, 2011, pp. 50 - 69 [Chapter or essay]
-
Magnani E., Quando lo spazio diventa destinazione turistica. I paesi in via di sviluppo tra immagini, miti e realtà, in: Topografia delle culture, BOLOGNA, I libri di Emil, 2011, pp. 235 - 249 [Chapter or essay]
-
Magnani E., L’esperienza della Biblioteca Vivente a Bologna: un esempio di buona pratica di dialogo interculturale, integrazione e lotta alle discriminazioni, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2011, 2, pp. 301 - 310 [Scientific article]
-
P. Capuzzo; C. Giorgi; M. Martini; C. Sorba, Pensare la contemporaneità. Studi di storia per Mariuccia Salvati, ROMA, Viella, 2011, pp. 598 . [Editorship]
-
P. Capuzzo, Dal Sud all'Europa. Un cultural turn degli anni Cinquanta, in: Pensare la contemporaneità. Studi di storia per Mariuccia Salvati, ROMA, Viella, 2011, pp. 325 - 338 [Chapter or essay]
-
Franceschi Z. A., La razza tra natura e cultura, in: Razza, razzismo e antirazzismo. Modelli, rappresentazioni e ideologie, BOLOGNA, Emil, 2011, pp. 7 - 68 [Chapter or essay]
-
Franceschi Zelda Alice, L'approccio integrato dell'antropologia fisica e culturale. Franz Uri Boas, riflessioni sul concetto di razza., in: FRANCESCHI ZELDA ALICE, Razza, razzismo e antirazzismo. Modelli, rappresentazioni e ideologie, BOLOGNA, Emil, 2011, pp. 101 - 127 [Chapter or essay]
-
F. Sofia, Gli enti pubblici regionali fra funzioni delegale e autonomie locali: un percorso accidentato (1974-1994), in: Pensare la contemporaneità. Studi di storia per Mariuccia Salvati, ROMA, Viella, 2011, pp. 485 - 499 [Chapter or essay]
-
Cenerini F., recensione a: R.M. Cid Lopéz (coordinadora), Madres y maternidades. Construcciones culturales en la civilización clásica, KRK Ediciones, Oviedo 2009, pp.379, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2011, 40 (2010), pp. 191 - 194 [Review]