Publications
-
Cenerini F., Dammi mille baci e poi ancora cento..., «ARCHEO», 2011, 12 (322), pp. 106 - 108 [Scientific article]
-
R. Laudani, Disobbedienza, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 184 . [Research monograph]
-
R. Laudani, Stato e mondo coloniale, in: Manuale di storia del pensiero politico, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 221 - 223 [Chapter or essay]
-
R. Laudani, I giacobini, in: Manuale di storia del pensiero politico, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 298 - 299 [Chapter or essay]
-
R. Laudani, La guerra di secessione americana, in: Manuale di storia del pensiero politico, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 403 - 405 [Chapter or essay]
-
A. Sirinian, Il pensiero scientifico in Armenia, in: Armenia. Impronte di una civiltà, MILANO, Skira, 2011, pp. 145 - 149 [Chapter or essay]
-
A. Sirinian, I manoscritti, in: G. VIGO, I tesori di San Lazzaro degli Armeni, CINISELLO BALSAMO, MILANO, SilvanaEditoriale, 2011, pp. 30 - 31 [Brief introduction]
-
A. Sirinian, I libri a stampa, in: G. VIGO, I tesori di San Lazzaro degli Armeni, MILANO, SilvanaEditoriale, 2011, pp. 206 - 206 [Brief introduction]
-
R.Laudani, Introduzione, in: H. Marcuse, Teoria critica del desiderio. Scritti e interventi di Herbert Marcuse, vol. IV, ROMA, Manifestolibri, 2011, pp. 7 - 20 [Chapter or essay]
-
R.Laudani, H.Marcuse, Teoria critica del desiderio. Scritti e interventi di Herbert Marcuse, vol. IV, ROMA, Manifestolibri, 2011, pp. 285 . [Publication of unedited sources]
-
R.Laudani, Recensione a S. Buck-Morss, Hegel, Haiti, and Universal History, Pittsbourgh, Pittsbourgh University Press, 2009, «FILOSOFIA POLITICA», 2011, 3, pp. 513 - 517 [Scientific article]
-
T. Gnoli, La battaglia delle Egadi. A proposito di ritrovamenti recenti, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2011, 41, pp. 47 - 86 [Scientific article]
-
R. Parmeggiani, Il Capitolo di S. Maria Maggiore dalle origini alla riforma tridentina, in: L'insigne basilica collegiata di S. Maria Maggiore e il suo Capitolo, BOLOGNA, Costa, 2011, pp. 17 - 40 [Chapter or essay]
-
R. Parmeggiani, Ordini mendicanti nella città e nella diocesi, in: Dalla lotta per le investiture ai primi anni del Cinquecento (Storia della Chiesa riminese, volume secondo), VILLA VERUCCHIO - RIMINI, Pazzini -Guaraldi, 2011, pp. 257 - 291 [Chapter or essay]
-
M. Cattani, Forme di abitato e strategie insediative: per una definizione della tipologia dei siti dell’età del Bronzo in Italia settentrionale, «NOTIZIE ARCHEOLOGICHE BERGOMENSI», 2011, 19, pp. 151 - 160 [Scientific article]
-
P. RUDAN, Il centro eccentrico. Le donne, il femminismo e il soggetto a sesso unico, «FILOSOFIA POLITICA», 2011, 3, pp. 365 - 383 [Scientific article]
-
P. Rudan, Traduzione dallo spagnolo di Predicatori popolari, soldati polivalenti, di J. L. Villacañas Berlanga, «FILOSOFIA POLITICA», 2011, 2, pp. 280 - {1} . Opera originale: Autore: J. L. Villacañas Berlanga - Titolo: Predicatores Populares y soldados polivalentes [Journal contribution (translation)]
-
B. Pio, Poteri pubblici e dinamiche sociali a Bologna nel secolo XI, in: Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 551 - 572 [Chapter or essay]
-
B. Pio, Mogliano, Gentile da, in: AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 75, Miranda-Montano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 263 - 266 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
I. Baldini, Giuseppe Gerola. La vita, l'attività scientifica e istituzionale; 1900-1902. La missione a Creta; La missione nelle Cicladi e nel Dodecaneso, in: L'avventura archeologica di Giuseppe Gerola dall'Egeo a Ravenna, RAVENNA, Edizioni del Girasole, 2011, pp. 15 - 31 [Chapter or essay]