Publications
-
Claudio Minca, Abandonmment/Ban, in: The Agamben dictionary, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2011, pp. 15 - 17 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Giaccaria, Paolo; Minca, Claudio, Nazi biopolitics and the dark geographies of theselva, «JOURNAL OF GENOCIDE RESEARCH», 2011, 13, pp. 67 - 84 [Scientific article]
-
Minca C., Carl Schmitt and the question of spatial ontology, in: Spatiality Sovereignty and Carl Schmitt: Geographies of the Nomos, London, Routledge, 2011, pp. 163 - 181 [Chapter or essay]
-
Claudio Minca, Camp, in: The Agamben dictionary, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2011, pp. 41 - 43 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Mattia Guidetti; Elisabetta Concina; Anna Flores David; Ennio Concina, Luce dell'invisibile : itinerari del mosaico intorno al Mediterraneo orientale, Venezia, Marcianum Press, 2011, pp. 382 . [Research monograph]
-
Micaela Angle; Fabio Catracchia; Claudio Cavazzuti; Biagio Giaccio; Margherita Malorgio; Daniela Mancini; Giuseppina Mutri; Beatriz Pino Urìa; Antonio Tagliacozzo, Pantano Borghese (Montecompatri, Roma). Un insediamento preistorico nel territorio gabino, in: Lazio e Sabina, Roma, Quasar, 2011, 7, pp. 511 - 523 (atti di: Lazio e Sabina, Roma, 9-11 marzo 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
DEL VECCHIO A, Frontiere del soggetto. Politica e questione del vivente negli ultimi seminari di Derrida, «FILOSOFIA POLITICA», 2011, 3/2011, pp. 399 - 413 [Scientific article]
-
K. Fisher S. Toulalan; Alfieri, Fernanda, Urge without Desire? Confessional Books, Moral Casuistry and the Features of Concupiscentia (15th-17 th Centuries), in: Bodies, Sex and Desire from the Renaissance to the Present,, London, Palgrave Macmillan, 2011, pp. 151 - 167 [Legal Commentary]
-
Alfieri, Fernanda, "Sub ficto habitu virili". Identità, finzione e matrimonio fra le carte del Sant'Uffizio, in: Famiglia e religione in Europa nell'Età moderna, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011, pp. 161 - 173 [Chapter or essay]
-
F. Alfieri, Recensione ad E. Brambilla, Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina, «ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO», 2011, 36-37/2, pp. 124 - 127 [Review]
-
F. Alfieri, Habemus papam, «ALLEGORIA», 2011, 63, pp. 211 - 211 [Review]
-
F. Alfieri, Inferni coniugali, «STORICA», 2011, 50, pp. 175 - 184 [Review]
-
F. Alfieri, Natural Laws and Laws of Nature in Early Modern Europe: Jurisprudence, Theology, Moral and Natural Philosophy, «ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO», 2011, 36-37/1, pp. 148 - 150 [Review]
-
Giulio Iovine, Il freddo e le risate. Per un confronto tra il Περὶ ἑρμηνείας di Demetrio e il Περὶ ὕψους, «APPUNTI ROMANI DI FILOLOGIA», 2011, 13, pp. 101 - 112 [Scientific article]
-
Tisi Maria Elena, Il giapponese attraverso la letteratura per l’infanzia - Esperienze di insegnamento nelle Università italiane, in: Nihon-JP Insegnamento della lingua giapponese e studi giapponesi: didattica e nuove tecnologie, Bologna, Clueb, 2011, pp. 197 - 205 [Chapter or essay]
-
CINGOLANI P, Perrotta M, Vite in cantiere. Migrazione e lavoro dei rumeni in Italia, Bologna, Il Mulino, 2011, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2011, 4, pp. 707 - 708 [Review]
-
C. Capello; P. Cingolani; F. Vietti, Turin-Earth. Città e nuove migrazioni, ITA, Museo Diffuso della Resistenza, 2011, pp. 173 . [Editorship]
-
CINGOLANI P, La strada finisce qua, in: Ai margini dell'Unione Europea. Spostamenti e insediamenti a Oriente, ITA, Carocci Editore, 2011, pp. 26 - 31 [Chapter or essay]
-
CINGOLANI P, Un viaggio durato 20 anni. Gli autisti romeni si raccontano, in: Bucarest-Roma. Capire la Romania e i rumeni in Italia, Roma, Edizioni dell'Asino, 2011, pp. 94 - 104 [Chapter or essay]
-
CINGOLANI P, Torino, Romania. Un viaggio negli spazi urbani dell’immigrazione romena, in: Torino. Luoghi urbani e spazi sociali, Soveria Mannelli, Rubettino, 2011, pp. 53 - 65 [Chapter or essay]