Publications
-
Dogliani P., Fare storia dei giovani e delle generazioni, in: Giovani e generazioni nel Mondo contemporaneo. la ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. VII - XVII [Chapter or essay]
-
Dogliani P., Socialisme et internationalisme, «JEAN JAURÈS CAHIERS TRIMESTRIELS», 2009, 191, pp. 11 - 30 [Scientific article]
-
Dogliani P., "Chi la la gioventù ha il futuro": Politiche di controllo e di socializzazione dei giovani in Europa occidentale e in Nord America tra le due guerre mondiali, in: Giovani e generazioni nel Mondo contemporaneo. La ricerca storica in Italia, BOLOGNA, Clueb, 2009, pp. 97 - 106 (Passato Futuro) [Chapter or essay]
-
Cenerini F., Suphunibal, ornatrix patriae di Leptis Magna (IRTrip, 269), in: Opinione pubblica e forme di comunicazione a Roma: il linguaggio dell'epigrafia. Atti del Colloquio AIEGL - Borghesi 2007, FAENZA, Fratelli Lega Editore, 2009, pp. 247 - 255 (atti di: Opinione pubblica e forme di comunicazione a Roma: il linguaggio dell'epigrafia., Bertinoro, giugno 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
B. Pio, Codice diplomatico della Chiesa bolognese. Documenti autentici e spuri (secoli IV-XII), «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2009, LXIII-1, pp. 195 - 198 [Review]
-
Raeymaekers T.; Jourdan L., Economic opportunities and local governance on an African frontier: the case of the Semliki Basin (Congo-Uganda), «JOURNAL OF EASTERN AFRICAN STUDIES», 2009, 3, pp. 317 - 332 [Scientific article]
-
D. Domenici, L'arte precolombiana della Mesoamerica, MILANO, Jaca Book, 2009, pp. 70 (L'arte nel mondo). [Research monograph]
-
D. Domenici, L'art précolombien de la Mésoamérique, PARIS, Rouergue, 2009, pp. 70 (Rendez-vous avec art et civilizations). [Research monograph]
-
F. Sofia, Il liberalismo in dissolvenza: Benjamin Constant in Italia (1993-2008), «FILOSOFIA POLITICA», 2009, 23, pp. 243 - 252 [Scientific article]
-
F. ROVERSI MONACO, Matteo, in: AA.VV., Dizionario Biografico degli Italiani 72, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009, pp. 201 - 204 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
P. Gorza; D. Domenici; C. Avitabile, Mundos zoque y maya: miradas italianas, MERIDA, CPHSC - Universidad Nacional Autonoma de México, 2009, pp. 315 (Antologias). [Editorship]
-
D. Domenici; P. Gorza, Introduccion, in: Mundos zoque y maya: miradas italianas, MERIDA, CPHSC - Universidad Nacional Autonoma de México, 2009, pp. 7 - 12 [Brief introduction]
-
Donati A.; Cenerini F., Cur tantum properas? Non est mora dum legis. Il carme di C. Clodius Paulinus, in: Verità e mistero nel pluralismo culturale della tarda antichità, BOLOGNA, Edizioni Studio Domenicano, 2009, pp. 77 - 88 (atti di: Verità e mistero fra tradizione greco-romana e multiculturalismo tardo-antico, Bologna, 16-17 aprile 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Capuzzo, Recensione a N. Zemon Davis, La storia al cinema, Roma, Viella, 2007, «STUDI CULTURALI», 2009, 2/2009, pp. 316 - 318 [Review]
-
A. Coralini; D. Scagliarini, Ercolano (Napoli), «OCNUS», 2009, 17, pp. 180 - 182 [Scientific article]
-
A. CORALINI; R. HELG; M.CECCAGLIA;, Documentazione e rappresentazione dei rivestimenti pavimentali antichi: manufatti e contesti (Pompei, Ercolano, Forlimpopoli, Desenzano, Rimini), in: Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, TIVOLI, Scripta manent, 2009, pp. 405 - 414 (atti di: XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Spoleto, 7-9 febbraio 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
A. CORALINI, Vesuviana. Archeologie a confronto, BOLOGNA, Antequem, 2009, pp. 986 (Studi e scavi del Dipartimento di Archeologia, Vesuviana, 23). [Editorship]
-
P. Capuzzo, Fili della memoria in un incerto presente: Berlino dopo l'89, «STORICAMENTE», 2009, 5, pp. 1 - 5 [Comment or similar] Open Access
-
T. Lazzari, Campagne senza città e territori senza centro. Per un riesame dell’organizzazione del territorio della penisola italiana fra tardo-antico e alto medioevo (secoli VI-X), in: Città e campagna nei secoli altomedievali, SPOLETO, CISAM, 2009, LVI-2, pp. 621 - 658 (atti di: Città e campagna nei secoli altomedievali - LVI Settimana della Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto, 27 marzo - 1 aprile 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
L. Jourdan, Etnicità e discorsi anti-tutsi nella polveriera del Kivu., in: Rwanda: etnografie del post-genocidio, ROMA, Meltemi, 2009, pp. 84 - 100 [Chapter or essay]