Publications
-
Cattani M., Introduzione. Un progetto di ricerca sull’età del Bronzo in Romagna, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 1 - 8 [Scientific article] Open Access
-
Cattani M., Gli scavi nell’abitato di via Ordiere a Solarolo (RA) e il progetto di ricerca sull’età del Bronzo in Romagna, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 115 - 130 [Scientific article] Open Access
-
Bazzocchi M.; Cattani M.; Debandi F., Il popolamento della Romagna e delle aree limitrofe nella antica e media età del Bronzo. Introduzione al quadro conoscitivo, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 192 - 196 [Scientific article] Open Access
-
Cattani M.; Debandi F.; Poli V.; Ravaglia M.; Vaccari B:, Il popolamento della Romagna e delle aree limitrofe tra la fine della Media età del bronzo e l'età del Bronzo recente, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 217 - 229 [Scientific article] Open Access
-
Cattani M., L’ansa cilindro-retta come indicatore delle interazioni culturali nel Bronzo recente, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 250 - 254 [Scientific article] Open Access
-
Cattani M.; Cavani V., L’età del Bronzo finale in Romagna, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 255 - 258 [Scientific article] Open Access
-
D. Domenici, "L'acculturazione religiosa: il caso messicano", in: O. CARR D.M. COSI M. DELAHOUTRE D. DOMENICI G. GNOLI T. GRIFFIN-PIERCE C. KONTLER J.M. LABOA I.P.L. LALYE G. LARAS L. LAZZARATO M. MASSON. E. MEYER R. REZSOHAZY J. RIES H.O. ROTERMUND A. SHORTER N. SPINETO F. TAMISARI A.N. TERRIN R. TURCAN, Metamorfosi del sacro. Acculturazione, inculturazione, sincretismo, fondamentalismo., MILANO, Jaca Book, 2009, pp. 81 - 88 (Trattato di Antropologia del Sacro) [Chapter or essay]
-
E. Magnani, Quando il turismo non è sufficiente per lo sviluppo locale. Il turismo a Ilha de Moçambique tra impatti socio-economici e derive culturali, in: Esperienze nel continente africano. Il turismo come strumento di sviluppo sostenibile locale, ROMA, CISU, 2009, pp. 203 - 213 (atti di: Atti del convegneo "Il turismo come strumento di sviluppo locale sostenibile", Portoferraio, centro Culturale "De Laugier", 23-24 gennaio 2009) [Contribution to conference proceedings]
-
R.Gherardi;F.Martelli, La pace degli eserciti e dell'economia. Montecuccoli e Marsili alla Corte di Vienna, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 319 . [Research monograph]
-
Fabio martelli, Elementi di istituzioni islamiche nella polemica del Tribus Impostoribus, in: C. BASSO ET ALLI, Al Khitab al Whalid. Studi in memoria di Francesco Castro, ROMA, Istituto Italiano Per l'Oriente C.Nallino, 2009, 1, pp. 118 - 159 (atti di: Studi in onore di Francesco Castro, Roma, 20-22 maggio 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
Fabio Martelli, Suggestioni della massoneria anglosassonr a Bologna nel Settecento, in: Bologna Massonica, BOLOGNA, CLUEB, 2009, pp. 101 - 112 [Chapter or essay]
-
Fabio Martelli (a cura di): F.MARTELLI ET ALIII, Lunedi della Pace. Contenuti e programmi, MILANO, Mimesis, 2009, pp. 22 . [Editorship]
-
M. Barbarella; S. Gandolfi; M. De Giglio; A. Meffe, Il rilievo laser scanner per la sicurezza nei cantieri, in: ASITA, 13a Conferenza Nazionale ASITA, MILANO, ASITA, 2009, 1, pp. 263 - 268 (atti di: 13a Conferenza Nazionale ASITA, Bari, 1 - 4 Dicembre 2009) [Contribution to conference proceedings]
-
E. Govi, Aspetti oscuri del rituale funerario nelle stele felsinee, in: Etruria e Italia preromana, PISA-ROMA, Fabrizio Serra Editore, 2009, pp. 455 - 464 [Chapter or essay]
-
M.T. Guerrini, Carriere e destini professionali dei giuristi bolognesi, in: Atlante delle professioni, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 114 - 121 [Chapter or essay]
-
C. Salvaterra, Mobilità di sede tra I e II livello, in: X Profilo dei laureati italiani. Nel cantiere delle riforme universitarie, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 191 - 201 [Chapter or essay]
-
C. Salvaterra; B. Waaldijk, Paths to Gender. European Historical Perspectives on Women and Men., PISA, Uniplus, 2009, pp. 316 . [Editorship]
-
Bitelli G.; Bittelli M.; Boschi F.; Marchetti N.; Rossi P.; Vittuari L., AN INTEGRATED APPROACH FOR THE USE OF GPS AND GPR IN ARCHAEOLOGICAL SITES: A CASE-STUDY AT TILMEN HÖYÜK IN SOUTHEASTERN TURKEY, «OCNUS», 2009, 17, pp. 89 - 99 [Scientific article]
-
A. Sirinian, Un innario armeno (Šaraknoc‘) dell'anno 1580 al Pontificio Collegio Armeno di Roma, in "Rivista di storia della miniatura", 13 (2009), pp. 190-206 (+ tav. XV), «RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA», 2009, 13, pp. 190 - 206 [Scientific article]
-
C. Salvaterra, L'Egitto romano, in: Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il mondo antico. Sezione 3, L'ecumene romana 6: *Da Augusto a Diocleziano, ROMA, Salerno, 2009, pp. 355 - 416 [Chapter or essay]