Publications
-
G.Sassatelli; E.Govi, Ideologia funeraria e celebrazione del defunto nelle stele etrusche di Bologna, «STUDI ETRUSCHI», 2009, LXXIII, pp. 67 - 92 [Scientific article]
-
B. Pio, Melo da Bari, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 73, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2009, pp. 362 - 365 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
B. Pio, Giovanni da Legnano, i predicatori e lo scisma d'Occidente, in: Praedicatores/Doctores. Lo Studium generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il '200 e il '300, FIRENZE, Nerbini, 2009, pp. 225 - 242 + 279-280 (atti di: Lo Studium Generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il '200 e il '300, Bologna, 8-10 febbraio 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Capuzzo, I subalterni da Gramsci a Guha, in: Gramsci, le culture, il mondo, ROMA, Viella, «I libri di Viella», 2009, pp. 41 - 51 [Contribution to conference proceedings]
-
Cenerini F., Maternità biologica e istituzionale in età romana, in: Madre de-genere. La maternità tra scelta, desiderio e destino, PADOVA, Il Poligrafo casa editrice, 2009, Collana Soggetti rivelati, 25, pp. 31 - 40 (atti di: Madre de-genere. La maternità tra scelta, desiderio e destino, Padova, 14-16 maggio 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
I. Baldini Lippolis, Statuaria pagana e cristianesimo a Gortina tra IV e VIII secolo, in: volume Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-IX secolo): il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche (Bologna-Ravenna, novembre 2007), BOLOGNA, Ante Quem, 2009, pp. 71 - 86 (atti di: Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-IX secolo): il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche, Bologna-Ravenna, novembre 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
I. Baldini Lippolis, Oggetti di ornamento tra tarda antichità e alto medioevo in Valtiberina, in: Le memorie celate. Il paesaggio archeologico nella terra di Anghiari, ANGHIARI, Sistema museale di Anghiari, 2009, pp. 28 - 43 [Chapter or essay]
-
I. Baldini, GORTYNA (Creta)- Tempio presso il Caput Aquae, «OCNUS», 2009, 17, pp. 239 - 240 [Comment or similar]
-
I. Baldini Lippolis, Kos, «OCNUS», 2009, 17, pp. 241 - 243 [Comment or similar]
-
R. Farioli Campanati; C. Rizzardi; P. Porta; A. Augenti; I. Baldini, Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-IX secolo): il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche, BOLOGNA, Ante Quem, 2009, pp. 462 (Studi e scavi. Nuova serie). [Editorship]
-
A. Augenti, Dalla villa romana al monastero medievale: il complesso di San Severo a Classe, in: Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo), Atti del Convegno Internazionale (Bologna-Ravenna, 2007), Bologna 2009, BOLOGNA, Ante Quem, 2009, pp. 245 - 260 (atti di: Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV-X secolo), Bologna-Ravenna, 26-29 novembre 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Augenti, Medieval Archaeology in Italy: From the Origins to the Present Days, in: Reflections: 50 Years of Medieval Archaeology, 1957-2007, LEEDS, Maney Publishing, 2009, pp. 131 - 154 (atti di: 50 Years of Medieval Archaeology, 1957-2007, London, Society of Antiquaries, 8.12.2008) [Contribution to conference proceedings]
-
Maini E.; Curci A., La fauna del sito di Solarolo via Ordiere. Analisi preliminare del Settore 1, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 292 - 303 [Scientific article] Open Access
-
Curci A.; Ravaioli E.; Baroncioni A., Principi di stratigrafia degli elevati, in: In profondità senza scavare : metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l'archeologia, BOLOGNA, BraDypUS, 2009, pp. 117 - 125 (Groma : archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro : quaderni del Centro Studi per l'archeologia dell'Adriatico, sede di Acquaviva Picena) [Chapter or essay]
-
E. Magnani, Introduzione ai contributi dell'unità di Bologna, in: Esperienze nel continente africano. Il turismo come strumento di sviluppo sostenibile locale. Atti del convegno "Il turismo come strumento di sviluppo locale sostenibile". Portoferraio, centro Culturale "De Laugier". 23-24 gennaio 2009., ROMA, CISU, 2009, pp. 141 - 142 (atti di: Il turismo come strumento di sviluppo locale sostenibile., Portoferraio, Centro Culturale "De Laugier"., 23-24 gennaio 2009.) [Abstract]
-
F. BIANCHINI; C. CIPOLLARI; E. MAGNANI; C. NOTARANGELO (, Esperienze nel continente africano. Il turismo come strumento di sviluppo sostenibile locale. Atti del convegno "Il turismo come strumento di sviluppo locale sostenibile". Portoferraio, Centro Culturale "De Laugier". 23-24 gennaio 2009., ROMA, CISU, 2009, pp. 336 . [Editorship]
-
E. Magnani, Il turismo nelle aree protette come leva per lo sviluppo sostenibile. Il caso dei parchi di montagna del Marocco., in: Esperienze nel continente africano. Il turismo come strumento di sviluppo sostenibile locale. Atti del convegno "Il turismo come strumento di sviluppo locale sostenibile". Portoferraio, centro Culturale "De Laugier". 23-24 gennaio 2009., ROMA, CISU, 2009, pp. 319 - 328 . Opera originale: Autore: . - Titolo: Ramou H., “Le tourisme dans les aires protégées comme levier de développement durable. Cas des parcs de montagne au Maroc”Contributo presentato dal Dott. Ramou in francese nell'ambito del Convegno Internazionale “Il turismo come strumento di sviluppo locale sostenibile", Portoferraio, 23-24 febbraio 2009. [Book contributions (translation)]
-
Porciani I; Woolf S, Un ranking internazionale per le riviste di storia, «PASSATO E PRESENTE», 2009, 78, pp. 17 - 30 [Scientific article]
-
F. Roversi Monaco, Recensione a M. Bellomo, Quaestiones in iure civili disputatae. Didattica e prassi colta nel sistema del diritto comune fra Duecento e Trecento - Contibuti codicologici di Livia MArtioli in Appendice, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2009, 26/2, pp. 347 - 349 [Review]
-
A. CORALINI, Vesuviana. Lavorare per progetti, in: A. CORALINI ET ALII, Vesuviana. Archeologie a confronto, BOLOGNA, Antequem, 2009, pp. 19 - 38 (atti di: Atti del Convegno Internazionale, Vesuviana. Archeologie a confronto, Bologna, 14-16 gennaio 2008) [Contribution to conference proceedings]