Publications
-
De Maria C., Marcello Stefanini, il Comune e le autonomie locali, in: Il Comune democratico. Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978), MILANO, FrancoAngeli, 2009, pp. 115 - 137 [Chapter or essay]
-
De Maria C., L’amministrazione bibliotecaria nell’Italia fascista (1926-1940), «LE CARTE E LA STORIA», 2009, 2, pp. 180 - 198 [Scientific article]
-
De Maria C., Un aspetto del «paese reale». Casse rurali e mutualismo cattolico nell’Italia di fine Ottocento, «PAROLECHIAVE», 2009, 42, pp. 103 - 120 [Scientific article]
-
De Maria C., L’Esilio di Camillo Berneri come viaggio antico e moderno, «S-NODI PUBBLICI E PRIVATI NELLA STORIA CONTEMPORANEA», 2009, 3, pp. 73 - 76 [Scientific article]
-
A. Augenti; A. Fiorini; M. Montanari; M. Sericola; A. Urcia; F. Zaffagnini, Archeologia dell'architettura in Emilia-Romagna: primi passi verso un progetto organico, «OCNUS», 2009, 17, pp. 65 - 76 [Scientific article]
-
A. Augenti; E. Cirelli; C. Guarnieri, Dalla Fattoria al Castello. Archeologia nel Parco della Vena del Gesso Romagnola, Catalogo della Mostra, RAVENNA, Elios, 2009, pp. 40 . [Research monograph]
-
E. Cirelli, Barbara Bianchi, Arabia e Palestina dall’impero al califfato, All’Insegna del Giglio, «ARCHEOLOGIA MEDIEVALE», 2009, 34, pp. 497 - 498 [Review]
-
E. Cirelli; E. Lo Mele; G. Noyé, Vaccarizza: una motta normanna nella Capitanata medievale, «FOLD&R.», 2009, 2009-160, pp. 1 - 18 [Scientific article]
-
E. Cirelli, Anfore globulari a Classe nell’alto Medioevo, in: V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 2009, pp. 563 - 568 [Chapter or essay]
-
E. Cirelli; S. Fontana, Le produzioni ceramiche dell’isola di Gerba dall’età tardoantica alla prima età islamica: cambiamenti di modelli culturali e tecnologie, in: Actas del VIII Congreso Internacional de Cerámica Medieval en el Mediteráneo, CIUDAD REAL, Asociación Arqueológica de Arqueología Medieval, 2009, pp. 89 - 108 [Chapter or essay]
-
E. Cirelli, Il castello di Rontana, «OCNUS», 2009, 17, pp. 177 - 178 [Scientific article]
-
E. Cirelli, Il castello di Rontana, in: Dalla Fattoria al Castello. Archeologia nel Parco della Vena del Gesso Romagnola, RAVENNA, Elios, 2009, pp. 24 - 27 [Chapter or essay]
-
E. Cirelli, Il pozzo alla Veneziana, in: Dalla Fattoria al Castello. Archeologia nel Parco della Vena del Gesso Romagnola, RAVENNA, Elios, 2009, pp. 28 - 31 [Chapter or essay]
-
E. Cirelli, Il castello di Rontana, «ARCHEOLOGIA MEDIEVALE», 2009, 36, pp. 160 - 160 [Scientific article]
-
E. Cirelli; R. Baldassari, Amphorae and trade in Classe and Ravenna from 5th to 7th Century, in: Actas del VIII Congreso Internacional de Cerámica Medieval en el Mediteráneo, CIUDAD REAL, Asociación Arqueológica de Arqueología Medieval, 2009, pp. 923 - 927 [Chapter or essay]
-
Filippini E., Presupposti, prerogative e aspetti cultuali del ruolo pubblico femminile nell'ambito della monarchia seleucide tra III e II sec. a.C.: il caso di Laodike V, «PAGANI E CRISTIANI», 2009, 8, pp. 253 - 265 [Scientific article]
-
R. Parmeggiani, Studium domenicano e Inquisizione, in: Praedicatores/doctores. Lo Studium Generale dei frati Predicatori nella cultura bolognese tra il '200 e il '300, FIRENZE, Nerbini, 2009, pp. 117 - 141 [Chapter or essay]
-
Marchetti N., Texts Quoting Artworks: The Banquet Stele and the Palace Reliefs of Assurnasirpal II, «REVUE D'ASSYRIOLOGIE ET D'ARCHÉOLOGIE ORIENTALE», 2009, 103, pp. 85 - 90 [Scientific article]
-
T. Duranti, Introduzione, in: I libri iurium del comune di Bologna. Regesti, SELCI LAMA, Pliniana, 2009, pp. XIX - LXXXI [Chapter or essay]
-
T. Duranti, Indici (dei luoghi, dei nomi di persona, dei notai rogatari, dei notai esemplatori), in: I libri iurium del comune di Bologna. Regesti, SELCI LAMA, Pliniana, 2009, pp. 935 - 1137 [Chapter or essay]