Publications
-
A. Gagliardi, Recensione a Patrizia Dogliani, Il fascismo degli italiani. Una storia sociale, «IL MESTIERE DI STORICO», 2009, 2/2009, pp. 164 - 164 [Review]
-
BONFIGLIOLI STEFANIA, Quando le mappe si increspano, o della geografia dell’enunciazione, «E/C», 2009, on line, pp. 1 - 20 [Scientific article]
-
Domenici D., Maya & Azteken. Präkolumbianische Kunst und Architektur, PETERSBERG, Imhof Verlag, 2009, pp. 70 . [Research monograph]
-
Domenici D.; Pecci A., Arte precolombino, FIRENZE, Scala Group, 2009, pp. 301 . [Research monograph]
-
Pallaver K., Traduzione di T. Negash, "Cinque Donne che hanno plasmato la storia dell'Etiopia", in: T. NEGASH, L'Etiopia entra nel terzo millennio. Saggio di storia sociale e politiche dell'istruzione, ROMA, Aracne, 2009, pp. 45 - 85 . Opera originale: Autore: T. Negash - Titolo: Five women who shaped Ethiopian History [Book contributions (translation)]
-
A. Gagliardi (a cura di): E. CIANCI, Nascita dello Stato imprenditore in Italia, LANCIANO, Carabba, 2009, pp. 432 . [Editorship]
-
F. Boschi, Introduzione alla geofisica per l'archeologia, in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BraDypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 291 - 315 [Chapter or essay]
-
H. Becker; F. Boschi; S. Campana, Contributo per lo sviluppo storico della magnetometria applicata all'archeologia. Perchè non solo magnetometria al cesio?, in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BraDypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 373 - 396 [Chapter or essay]
-
G. Ceraudo; F. Boschi, Fotografia aerea per l'archeologia, in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BraDypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 171 - 186 [Chapter or essay]
-
F. Boschi; I. Nicolosi, “Radiografare” il sito: la geofisica applicata all’archeologia. Considerazioni preliminari, in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BraDypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 533 - 543 [Chapter or essay]
-
F. Boschi, GPR (Ground Penetrating Radar), in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BradypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 403 - 404 [Chapter or essay]
-
F. Boschi, Applicativi per il georadar, in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BradypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 405 - 406 [Chapter or essay]
-
F. Boschi, Tra geofisica e archeologia. Una nuova configurazione del gradiometro al potassio GSMP-35, in: Groma 2. In profondità senza scavare, BOLOGNA, BradypUS communicating cultural heritage, 2009, pp. 412 - 412 [Chapter or essay]
-
F. Boschi, Carte dello spessore e della profondità minima e massima del deposito archeologico, in: Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2009, pp. 192 - 193 [Chapter or essay]
-
Bodini C.; Ardigò M.; Mc Coy D.; Bozorgmehr K.; Nascimento D.; Giugliani C.; Jassat W., How to stop public health conferences becoming trade fairs, «PUBLIC HEALTH NUTRITION», 2009, 12(9), pp. 1581 - 1583 [Scientific article]
-
Martino A.; Bodini C.; Di Girolamo C.; Fabbri A.; Nicoletti R.; Stefanini A., Salute, marginalità, disuguaglianze e ruolo dei Sanitari: dalla cura del corpo alla prospettiva bio-psico-sociale, in: Guadi e ponti per una sanità transculturale. Atti della X Consensus Conference sull'immigrazione, VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni., s.l, s.n, 2009, pp. 164 - 168 [Chapter or essay]
-
Maciocco G.; Stefanini A.; Foresi S.; Bertotti E.; Reali C.; Martino A.; Bodini C.; Fabbri A.; Di Girolamo C., Equal opportunities for health: action for development., in: Guadi e ponti per una sanità transculturale. Atti della X Consensus Conference sull'immigrazione, VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, s.l, s.n, 2009, pp. 288 - 291 [Chapter or essay]
-
Stefanini A.; Martino A.; Bodini C.; Di Girolamo C.; Fabbri A.; Spada V.; Grignaschi A.; Marta B.; Nicoletti R.; Barbalace C.; Ciufegni C., Un approccio multidisciplinare alla salute globale presso il Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale dell'Università di Bologna., in: Un approccio multidisciplinare alla salute globale presso il Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale dell'Università di Bologna. Atti della X Consensus Conference sull'immigrazione., s.l, s.n, 2009, pp. 343 - 348 [Chapter or essay]
-
Bodini C.; Martino A.; Marta B.; Di Girolamo C.; Fabbri A.; Nicoletti R.; Stefanini A., La formazione dei medici per la promozione della salute dei migranti: l'esperienza di Bologna., in: Guadi e ponti per una sanità transculturale. Atti della X Consensus Conference sull'immigrazione, s.l, s.n, 2009, pp. 438 - 442 [Chapter or essay]
-
Stefanini A.; Bodini C.; Spada V.; Di Girolamo C.; Fabbri A.; Martino A., Structural violence and health in the OPT: towards exposing Israeli occupation as the main determinant of the health of Palestinians, in: Special Issue: Abstracts of the 6th European Congress on Tropical Medicine and International Health and 1st Mediterranean Conference on Migration and Travel Health, Verona, Italy, 6-10 September 2009, Malden, Wiley-Blackwell, «TROPICAL MEDICINE & INTERNATIONAL HEALTH», 2009, 14 (Suppl. 2), pp. 100 - 100 (atti di: 6th European Congress on Tropical Medicine and International Health and 1st Mediterranean Conference on Migration and Travel Health, Verona, Italy, 6-10 settembre 2009) [Abstract]