Publications
-
De Maria C., Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel Forlivese-Cesenate e nel Riminese (1840-1915), BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 126 (PASSATO FUTURO). [Research monograph]
-
De Maria C., «In un mondo che è sceso all’ultimo gradino della barbarie». Riflessioni sul percorso di Giovanna Caleffi Berneri, «PAROLECHIAVE», 2008, 40, pp. 153 - 170 [Scientific article]
-
A. Fiorini, Esperienze di fotomodellazione e stereofotogrammetria archeologica, in: L'Informatica e il metodo della stratigrafia, BARI, Edipuglia, 2008, pp. 175 - 186 (atti di: Digitalizzare la pesantezza. L'Informatica e il metodo della stratigrafia, Foggia, 6-7/6/2008) [Contribution to conference proceedings]
-
E. Cirelli, Neil Christie, From Constantine to Charlemagne: An Archaeology of Italy AD 300-800, Ashgate Publishing, Aldershot, «ARCHEOLOGIA MEDIEVALE», 2008, 33, pp. 513 - 515 [Review]
-
Filippini E., Il ruolo di Giulia Domna nell'ideologia imperiale. La documentazione numismatica, in: Filippini E.; Lipparini V., Società Donne & Storia, REGGIO EMILIA, Diabasis, 2008, pp. 1 - 69 [Chapter or essay]
-
T. Duranti, Indici onomastico e toponomastico, in I Memoriali dei Mamellini, notai bolognesi. Legami familiari, vita quotidiana, realtà politica (secc. XV-XVI), a cura di C. Ferretti, in: I Memoriali dei Mamellini, notai bolognesi. Legami familiari, vita quotidiana, realtà politica (secc. XV-XVI), BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. 331 - 353 [Chapter or essay]
-
P. Rudan, Spiccare il volo e ricadere nell’abisso. Simón Bolívar nella crisi della modernità politica, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 1, pp. 117 - 139 [Scientific article]
-
R. Laudani, Presentazione, in: H. MARCUSE, L'autorità e la famiglia, TORINO, Einaudi, 2008, pp. VII - XXIII [Chapter or essay]
-
R. Laudani, La libertà “destituente”. Origini e caratteristiche di un’alternativa del Moderno, in: Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico. Atti del Seminario Nazionale dei Dottori e Dottorandi di ricerca in Storia delle Dottrine Politiche (Parma, 12-13 giugno 2008), SOVERIA MANNELLI, Rubettino, 2008, pp. 155 - 161 [Chapter or essay]
-
R. Laudani, Lo spazio atlantico della disobbedienza. Modernità e potere «destituente», «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 1, pp. 37 - 60 [Scientific article]
-
R.Laudani, Introduzione, in: La società tecnologica avanzata. Scritti e interventi di Herbet Marcuse, vol. III, ROMA, Manifestolibri, 2008, pp. 7 - 21 [Chapter or essay]
-
R.Laudani, H.Marcuse, La società tecnologica avanzata, ROMA, Manifestolibri, 2008, pp. 255 . [Publication of unedited sources]
-
R.Laudani, Introduzione, in: La libertà a ogni costo. Scritti abolizionisti afro-americani, TORINO, La Rosa, 2008, pp. XI - LXXXV [Chapter or essay]
-
P. Rudan, Pareto a Weimar. Fascismo e crisi politica europea per gli intellettuali tedeschi fra le due guerre, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 2, pp. 245 - {1} . Opera originale: Autore: Philip Kitzberger - Titolo: Pareto en Weimar. Fascismo y crisis política europea entre los intelectuales alemanes de entreguerra [Journal contribution (translation)]
-
Rudan P., Recensione a Governare la Vita. Un seminario sui corsi di Michel Foucault al Collège de France, (1977-1979), a cura di Sandro Chignola, Verona, Ombre Corte, 2006, pp. 154, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 2, pp. 292 - 295 [Review]
-
Rudan P., Recensione a Raffaella Gherardi, Il futuro, la pace, la guerra. Problemi della politica moderna, Roma, Carocci, 2007, pp. 142, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 3, pp. 509 - 510 [Review]
-
F. Boschi; A. Campedelli, Archaeological diagnostic experiences at Burnum, in: ARCHAIA. Case Studies on Research Planning, Characterization, Conservation and Management of Archaeological Sites, OXFORD, BAR Archaeopress, 2008, pp. 409 - 417 [Chapter or essay]
-
F. Boschi, Archeologia e fotografia aerea a Classe: indagini 2003-2008, «ARCHEOLOGIA AEREA», 2008, 3, pp. 93 - 100 [Scientific article]
-
Caterina Bori, Classical Islam. A Sourcebook of Religious Literature by Norman Calder; Jawid Mojadeddi; Andrew Rippin Review by: Caterina Bori, «QUADERNI DI STUDI ARABI», 2008, 3 (2008), pp. 242 - 243 [Review]
-
Caterina Bori, Self-Referentiality in the Qur'an (Diskurse der Arabistik, Band 11) by Stefan Wild Review by: Caterina Bori, «QUADERNI DI STUDI ARABI», 2008, 3 (2008), pp. 243 - 245 [Review]