Publications
-
P. Capuzzo, Recensione a J. Procter, Stuart Hall e gli studi culturali, Raffaello Cortina, 2007, «IL MESTIERE DI STORICO», 2008, 2008, pp. 450 - 450 [Review]
-
P. Capuzzo, Recensione a G. Corona e S. Neri Serneri (a cura di), Storia e ambiente. Città, risorse e territori nell'Italia contemporanea, Roma, Carocci, 2007, «IL MESTIERE DI STORICO», 2008, 2008, pp. 232 - 232 [Review]
-
Cattani M.; Cerasetti B.; Salvatori S.; Tosi M., The Murghab Delta in Central Asia 1990-2001: the GIS from Research Resource to a Reasoning Tool for the Study of Settlement Change in Long-Term Fluctuations, in: The Bronze Age and Early Iron Age in the Margiana Lowlands: Facts and Methodological Proposals for a Redefinition of the Research Strategies, OXFORD, BAR, 2008, pp. 39 - 45 [Chapter or essay]
-
M. Cattani, Origine e formazione del nomadismo in Asia centrale, in: Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità, MILANO, Jaca Book, 2008, pp. 11 - 35 [Chapter or essay]
-
T. Duranti, Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo, BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. 206 . [Research monograph]
-
null, Tractato de la pestilentia - Tractatus de peste (ed. critica curata da: T. Duranti), BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. 155 [Critical edition ]
-
F. Sbardella, Leggere, rileggere e riscrivere: pratica quotidiana del testo agiografico, «SCRINIA», 2008, V, pp. 131 - 147 [Scientific article]
-
T. Duranti, Un compromesso per il privilegio: il rapporto tra Giovanni II Bentivoglio e i Sedici riformatori dello stato di libertà di Bologna, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2008, XCII/3, pp. 713 - 742 [Scientific article]
-
E. Cirelli, Ravenna: archeologia di una città, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 2008, pp. 286 . [Research monograph]
-
De Maria C., Alessandro Schiavi. Dal riformismo municipale alla federazione europea dei comuni. Una biografia: 1872-1965, BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 328 (PASSATO FUTURO). [Research monograph]
-
De Maria C., Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel Forlivese-Cesenate e nel Riminese (1840-1915), BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 126 (PASSATO FUTURO). [Research monograph]
-
De Maria C., «In un mondo che è sceso all’ultimo gradino della barbarie». Riflessioni sul percorso di Giovanna Caleffi Berneri, «PAROLECHIAVE», 2008, 40, pp. 153 - 170 [Scientific article]
-
A. Fiorini, Esperienze di fotomodellazione e stereofotogrammetria archeologica, in: L'Informatica e il metodo della stratigrafia, BARI, Edipuglia, 2008, pp. 175 - 186 (atti di: Digitalizzare la pesantezza. L'Informatica e il metodo della stratigrafia, Foggia, 6-7/6/2008) [Contribution to conference proceedings]
-
E. Cirelli, Neil Christie, From Constantine to Charlemagne: An Archaeology of Italy AD 300-800, Ashgate Publishing, Aldershot, «ARCHEOLOGIA MEDIEVALE», 2008, 33, pp. 513 - 515 [Review]
-
Filippini E., Il ruolo di Giulia Domna nell'ideologia imperiale. La documentazione numismatica, in: Filippini E.; Lipparini V., Società Donne & Storia, REGGIO EMILIA, Diabasis, 2008, pp. 1 - 69 [Chapter or essay]
-
T. Duranti, Indici onomastico e toponomastico, in I Memoriali dei Mamellini, notai bolognesi. Legami familiari, vita quotidiana, realtà politica (secc. XV-XVI), a cura di C. Ferretti, in: I Memoriali dei Mamellini, notai bolognesi. Legami familiari, vita quotidiana, realtà politica (secc. XV-XVI), BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. 331 - 353 [Chapter or essay]
-
P. Rudan, Spiccare il volo e ricadere nell’abisso. Simón Bolívar nella crisi della modernità politica, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 1, pp. 117 - 139 [Scientific article]
-
R. Laudani, Presentazione, in: H. MARCUSE, L'autorità e la famiglia, TORINO, Einaudi, 2008, pp. VII - XXIII [Chapter or essay]
-
R. Laudani, La libertà “destituente”. Origini e caratteristiche di un’alternativa del Moderno, in: Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico. Atti del Seminario Nazionale dei Dottori e Dottorandi di ricerca in Storia delle Dottrine Politiche (Parma, 12-13 giugno 2008), SOVERIA MANNELLI, Rubettino, 2008, pp. 155 - 161 [Chapter or essay]
-
R. Laudani, Lo spazio atlantico della disobbedienza. Modernità e potere «destituente», «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 1, pp. 37 - 60 [Scientific article]