Publications
-
R.Laudani, Introduzione, in: La società tecnologica avanzata. Scritti e interventi di Herbet Marcuse, vol. III, ROMA, Manifestolibri, 2008, pp. 7 - 21 [Chapter or essay]
-
R.Laudani, H.Marcuse, La società tecnologica avanzata, ROMA, Manifestolibri, 2008, pp. 255 . [Publication of unedited sources]
-
R.Laudani, Introduzione, in: La libertà a ogni costo. Scritti abolizionisti afro-americani, TORINO, La Rosa, 2008, pp. XI - LXXXV [Chapter or essay]
-
P. Rudan, Pareto a Weimar. Fascismo e crisi politica europea per gli intellettuali tedeschi fra le due guerre, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 2, pp. 245 - {1} . Opera originale: Autore: Philip Kitzberger - Titolo: Pareto en Weimar. Fascismo y crisis política europea entre los intelectuales alemanes de entreguerra [Journal contribution (translation)]
-
Rudan P., Recensione a Governare la Vita. Un seminario sui corsi di Michel Foucault al Collège de France, (1977-1979), a cura di Sandro Chignola, Verona, Ombre Corte, 2006, pp. 154, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 2, pp. 292 - 295 [Review]
-
Rudan P., Recensione a Raffaella Gherardi, Il futuro, la pace, la guerra. Problemi della politica moderna, Roma, Carocci, 2007, pp. 142, «FILOSOFIA POLITICA», 2008, 3, pp. 509 - 510 [Review]
-
F. Boschi; A. Campedelli, Archaeological diagnostic experiences at Burnum, in: ARCHAIA. Case Studies on Research Planning, Characterization, Conservation and Management of Archaeological Sites, OXFORD, BAR Archaeopress, 2008, pp. 409 - 417 [Chapter or essay]
-
F. Boschi, Archeologia e fotografia aerea a Classe: indagini 2003-2008, «ARCHEOLOGIA AEREA», 2008, 3, pp. 93 - 100 [Scientific article]
-
Caterina Bori, Classical Islam. A Sourcebook of Religious Literature by Norman Calder; Jawid Mojadeddi; Andrew Rippin Review by: Caterina Bori, «QUADERNI DI STUDI ARABI», 2008, 3 (2008), pp. 242 - 243 [Review]
-
Caterina Bori, Self-Referentiality in the Qur'an (Diskurse der Arabistik, Band 11) by Stefan Wild Review by: Caterina Bori, «QUADERNI DI STUDI ARABI», 2008, 3 (2008), pp. 243 - 245 [Review]
-
Caterina Bori, Muhammad's Grave. Death Rites and the Making of Islamic Society by Leor Halevi Review by: Caterina Bori, «QUADERNI DI STUDI ARABI», 2008, 3 (2008), pp. 245 - 246 [Review]
-
A. Fabbri; A. Martino; L. Grandori; C. Reali; C. Bodini; A. Stefanini, Conflitto di interessi tra medici e industria farmaceutica. Studio quali-quantitativo sulla percezione degli studenti della Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna, «RICERCA & PRATICA», 2008, 24, pp. 242 - 254 [Scientific article]
-
K. Pallaver, Lungo le piste d’Africa. Commerci locali e strategie imperiali in Tanzania (sec. XIX-XX), ROMA, Carocci, 2008, pp. 150 . [Research monograph]
-
L. Jourdan; T. Raeymaekers; K. Vyasongya; M. Montanari, Congo: una guerra senza fine, «DIARIO EUROPEO», 2008, 2, pp. 71 - 80 [Scientific article]
-
A. Gagliardi, I ministeri economici negli anni Trenta, in: Lo Stato negli anni Trenta. Istituzioni e regimi fascisti in Europa, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 149 - 167 [Chapter or essay]
-
A. Gagliardi, Il credito spezzato. Successi e fallimenti delle banche cattoliche di Parma, PARMA, Mup. Monte Università Parma, 2008, pp. 189 . [Research monograph]
-
A. Gagliardi, Gli imprenditori e il regime, in: Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, vol. IV, tomo I, Il Ventennio fascista. Dall’impresa di Fiume alla Seconda guerra mondiale (1919-1940), TORINO, Utet, 2008, pp. 445 - 452 [Chapter or essay]
-
A. Gagliardi, Il problema del corporativismo nel dibattito europeo e nei Quaderni, in: Gramsci nel suo tempo, ROMA, Carocci, 2008, pp. 631 - 656 [Chapter or essay]
-
A. Gagliardi, Recensione a Simone Misiani, I numeri e la politica. Statistica, programmazione e Mezzogiorno nell’impegno di Alessandro Molinari, «IL MESTIERE DI STORICO», 2008, IX (2008), pp. 406 - 406 [Review]
-
A. Gagliardi, Recensione a Irene Stolzi, L’ordine corporativo. Poteri organizzati e organizzazione del potere nella riflessione giuridica dell’Italia fascista, «IL MESTIERE DI STORICO», 2008, IX (2008), pp. 492 - 492 [Review]