Publications
-
Campanini Antonella, I documenti, in: Artigiani a Bologna. Identità, regole, lavoro (secc. XIII-XIV), Bologna, CLUEB, 2008, pp. 19 - 23 [Chapter or essay]
-
BARTOLUCCI, GUIDO, The De republica Hebraeorum of Carlo Sigonio: a re-evaluation, «HEBRAIC POLITICAL STUDIES», 2008, 3, pp. 19 - 59 [Scientific article]
-
BARTOLUCCI, GUIDO, Giovanni Pico e la Cabbalà, Convegno internazionale, Mirandola, Castello Pico, 8-9 dicembre 2007, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2008, 14, pp. 217 - 218 [Review]
-
M. MARI, Festa mobile. Nemea e i suoi giochi nella tradizione letteraria e nell’evidenza materiale. I: l’età arcaica e classica, «INCIDENZA DELL'ANTICO», 2008, 6, pp. 91 - 132 [Scientific article]
-
M. MARI, The Ruler Cult in Macedonia, in: Studi ellenistici (20), Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2008, pp. 219 - 268 [Chapter or essay]
-
M. MARI, L'ascesa della Macedonia e Filippo II, in: Storia dell'Europa e del Mediterraneo, IV, Grecia e Mediterraneo dall'Età delle guerre persiane all'Ellenismo, Roma, Salerno editrice, 2008, pp. 433 - 461 [Chapter or essay]
-
M. MARI, Un modello statale possibile per la Grecia del nord: il ‘secolo breve’ del koinon calcidico (432-348 a.C.), in: Forme sovrapoleiche e interpoleiche di organizzazione nel mondo greco antico, Galatina, Congedo, 2008, pp. 388 - 405 [Chapter or essay]
-
C. Petrolini, Recensione di: Noel Malcolm, Reason of State, Propaganda and the Thirty Years' War. An Unknown Translation by Thomas Hobbes, Oxford University Press 2007, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2008, 14, pp. 592 - 593 [Review]
-
C. Petrolini, Recensione di: Filippo De Vivo, Information and Communication in Venice. Rethinking Early Modern Politics., «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2008, 14, pp. 194 - 196 [Review]
-
Privitera Santo, Case e rituali a Creta nel periodo neopalaziale, Atene, Scuola Archeologica Italiana di Atene, 2008, pp. 242 (TRIPODES). [Research monograph]
-
Privitera Santo, The LM III Frescoes from the Villaggio at Hagia Triada: New Observations on Context and Chronology, «CRETA ANTICA», 2008, 9, pp. 111 - 137 [Scientific article]
-
Privitera Santo, S.E. Iakovidis, The Mycenaean Acropolis of Athens, Athens 2006: The Archaeological Society at Athens Library 206, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2008, 84, pp. 775 - 779 [Review]
-
SALOMONI, Antonella, L’URSS et la Shoah, Paris, La Découverte, 2008, pp. 342 . [Research monograph]
-
Cortese, M. E., Il Medioevo a Siena e nel territorio alla luce dell’archeologia: una rassegna delle più recenti acquisizioni ed ipotesi, «BULLETTINO SENESE DI STORIA PATRIA», 2008, CXV, pp. 330 - 366 [Scientific article]
-
Cortese, M. E., Dai filii Griffi agli Ubertini: note sulle famiglie signorili del piviere di Gaville, in: AA.VV., Storie di una pieve in età medievale. San Romolo a Gaville in età medievale, ROMA, Viella, 2008, pp. 55 - 76 (atti di: Storie di una pieve in età medievale. San Romolo a Gaville in età medievale, Figline Valdarno, 22 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
Cortese, M. E., Famiglie aristocratiche nei pivieri di Ripoli, Villamagna, Antella e Impruneta (secc. XI-XII): patrimoni, relazioni politiche, rapporti con la città, in: Alle porte di Firenze. Il territorio di Bagno a Ripoli in età medievale, ROMA, Viella, 2008, pp. 17 - 40 (atti di: Alle porte di Firenze. Il territorio di Bagno a Ripoli in età medievale, Spedale del Bigello (Bagno a Ripoli, FI), 28 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
Cortese, M. E., Il ferro a Pistoia nel contesto della siderurgia medievale in Toscana: una prospettiva di lungo periodo, in: La Pistoia comunale nel contesto toscano ed europeo (secoli XIII-XIV), PISTOIA, Società pistoiese di storia patria, 2008, pp. 321 - 348 (atti di: La Pistoia comunale nel contesto toscano ed europeo (secoli XIII-XIV), Pistoia, 12/05/2006) [Contribution to conference proceedings]
-
B. Girotti, Sul libro recente di François Paschoud, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 37, pp. 183 - 193 [Scientific article]
-
Girotti, Beatrice, Le nozze di Galla Placidia nelle fonti. Un problema di ordine cronologico, topografico, politico e religioso, in: Pagani e cristiani. Forme ed attestazioni di reliogisità nel mondo antico in Emilia, VII, S. GIOVANNI IN PERSICETO, Aspasia, 2007, pp. 45 - 60 (Pagani e cristiani. Forme ed attestazioni di reliogisità nel mondo antico in Emilia) [Chapter or essay]
-
CAMPEDELLI A.; BOSCHI F.; CURCI A.; SILANI M., Sul campo: il municipium romano di Burnum (Drniš, Croazia), in: Groma 1. Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro. L'Adriatico: un ponte d'acqua, BOLOGNA, Ante Quem, 2007, 1, pp. 131 - 138 (atti di: GIORNATA INAUGURALE DELLA SEDE DI ACQUAVIVA PICENA DEL CENTRO STUDI PER L'ARCHEOLOGIA DELL'ADRIATICO, ACQUAVIVA PICENA (AP), 27 MAGGIO 2007) [Contribution to conference proceedings]