Publications
-
DE MARIA, Carlo, Voto amministrativo e tendenze della ricostruzione nei comuni romagnoli, in: Carlo De Maria, Patrizia Dogliani, Romagna 1946. Comuni e società alla prova delle urne, Bologna, Archetipolibri - Clueb, 2007, pp. 51 - 118 (PASSATO FUTURO) [Chapter or essay]
-
F. Roversi Monaco, Il 'circolo' giuridico di Matilde: da Bonizone a Irnerio, in: AA. VV., Storia di Bologna 2. Bologna nel Medioevo, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 387 - 409 [Chapter or essay]
-
B. Pio, Fermenti religiosi, riforma ecclesiastica e riforma gregoriana: Conti e vescovi a Bologna nell'età della Riforma fino a Gregorio VII, in: Bologna nel Medioevo, BOLOGNA, Istituto per la storia di Bologna, 2007, pp. 359 - 385 (Storia di Bologna) [Chapter or essay]
-
Marchetti N., Chronology and Stratification of Middle Bronze Age Clay Figurines in Syria and Northern Palestine, in: Proceedings of the International Colloquium From Relative Chronology to Absolute Chronology. The Second Millennium BC in Syria-Palestine (Rome 29th November - 1st December 2001), ROMA, Accademia Nazionale dei Lincei, 2007, pp. 247 - 283 (atti di: International Colloquium, Rome, 29 November - 1 December 2001) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Dogliani, Rappresentazioni e memorie della guerra in Italia e in Francia, in: Storia e Memoria. La seconda guerra mondiale nella costruzione della Memoria Europea, TRENTO, Museo storico di Trento, 2007, pp. 199 - 220 (atti di: Storia e Memoria: la seconda guerra mondiale nella ricostruzione della memoria europea, Trento, 16-17 dicembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
T. Lazzari, La rappresentazione dei legami di parentela e il ruolo delle donne nell’alta aristocrazia del regno italico (secc. IX-X): l’esempio di Berta di Toscana, in: Agire da donna: modelli e pratiche di rappresentazione (secoli 6.-10.), TURNHOUT, Brepols, 2007, pp. 129 - 149 (atti di: Impari opportunità. La rappresentazione dell’agire femminile nell’alto medioevo europeo come strumento di valutazione politica (secoli vi-x), Padova, 18-19 febbraio 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
T. Lazzari, Matilde e Guastalla, in: 1106: il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale 2, ALESSANDRIA, Edizioni Dell'Orso, 2007, pp. 81 - 96 (atti di: CONVEGNO PER IL IX CENTENARIO DEL CONCILIO DI PIEVE DI GUASTALLA (GUASTALLA, 26 MAGGIO 2006), GUASTALLA, 26 MAGGIO 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Sirinian, Il villaggio armeno "Nor Arax" nei documenti dell'Archivio storico dell'ANIMI, «ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA», 2007, 72 (2005), pp. 181 - 199 [Scientific article]
-
M.T. Guaitoli, Due stili di vita a confronto: nomadi e sedentari tra fonti letterarie e dati archeologici, in: Ori dei cavalieri delle steppe. Tesori delle collezioni dell'Ucraina. Catalogo della Mostra, Trento 1 giugno-4 novembre 2007, VARESE, Silvana ed., 2007, pp. 5 - 15 [Chapter or essay]
-
P. Capuzzo, La seconda guerra mondiale in Europa, in: Atlante storico Treccani. Volume Secondo. Il mondo contemporaneo, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2007, pp. 140 - 149 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
F. Sbardella, Antropologia delle reliquie. Un caso storico, BRESCIA, Morcelliana, 2007, pp. 250 (Scienze Umane). [Research monograph]
-
R. Balzani, Una questione di affinità: Aurelio Saffi e la cultura francese dell'Ottocento, in: De Amicitia. Scritti dedicati a Arturo Colombo, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 375 - 387 (Storia) [Chapter or essay]
-
F.Martelli, genesi ed evoluzione del cocetto di Europa orientale n età moderna, in: L'Europa fuori dall'Europa, RAVENNA, longo, 2007, pp. 62 - 98 (atti di: L'Europa fuori dakll'Europa, Ravenna, 8-10/02/2007) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Augenti, La basilica e il monastero di San Severo a Classe. La storia, gli scavi, RAVENNA, Fondazione RavennAntica, 2007, pp. 64 . [Research monograph]
-
DOGLIANI P., Madeleine Rebérioux et l'histoire du socialisme entre France et Italie, «JEAN JAURÈS CAHIERS TRIMESTRIELS», 2007, 183, pp. 1 - 15 [Scientific article]
-
Dogliani P.; De Maria C., Romagna 1946. Comuni e società alla prova delle urne., BOLOGNA, Clueb, 2007, pp. 120 (Passato Futuro). [Research monograph]
-
M. Tolomelli, Studenten und Arbeiter 1968 in Italien. Moeglichkeiten und Grenzen eines schwierigen Verhaeltnisses, in: 1968 und die Arbeiter. Studien zum "proletarischen Mai" in Europa, HAMBURG, VSA-Verlag, 2007, pp. 295 - 313 (atti di: "1968" und die Arbeiter. Ein europaeischer Vergleich, Hattingen (Germany), 11-13.02.2005) [Contribution to conference proceedings]
-
A. CARILE; P.M. COSTA; F. MARTELLI; P. OGNIBENE; A.M. ORSELLI; A. VANOLI, L' Europa fuori dall'Europa. Atti del Convegno. Ravenna, 9-10 febbraio 2007, MILANO, MIMESIS ISIAO, 2007, pp. 168 . [Editorship]
-
D. Domenici; V. M. Esponda Jimeno; T. A. Lee Whiting; F. López Jiménez; C. Uriel del Carpio Penagos, Escultura en la frontera chimalapa, in: Historia, sociedad y ambiente en la cuenca del Río Negro frontera Chiapas-Oaxaca, GUADALAJARA, Ediciones de la Noche, 2007, pp. 75 - 114 [Chapter or essay]
-
M. Giorda; A. Marini; F. Sbardella, Quaderni di simbologia del vestire. Prospettive cristiane (2). Abiti monastici, ROMA, Nuova Cultura, 2007, pp. 93 . [Research monograph]