Publications
- 
                            
T. Gnoli, From Praepositus Praetenturae to Dux Ripae. The Roman 'Grand Strategy' on the Middle Euphrates (2nd-3rd Cent. AD), in: The Late Roman Army in the Near East from Diocletian to the Arab Conquest. Proceedings of a colloquium held at Potenza, Acerenza and Matera, Italy (May 2005), OXFORD, British Archaeological Reports, 2007, pp. 49 - 55 (atti di: The Late Roman Army in the Near East from Diocletian to the Arab Conquest, Potenza, Acerenza and Matera, May 2005) [Contribution to conference proceedings]
 - 
                            
S. MULAZZANI; R. BOUSSOFFARA; N. AOUADI; V. AZZARÀ; L. BELHOUCHET; A. BOUJELBEN; E.R. CREMA; A. CURCI; C. DEL GRANDE; E. MAINI; M. A. MANNINO; C. MAZZANTI; S. SCARUFFI, Entre Sahara et Méditerranée. Le peuplement de Sebkhet Halk el Menjel (Tunisie orientale) pendant l'Holocène (campagnes 2002-2005), «AFRICA», 2007, XXI, pp. 189 - 212 [Scientific article]
 - 
                            
Cenerini F., Gli dei venuti da lontano, in: Immagini divine. Devozioni e divinità nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dall'Emilia Romagna, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 2007, pp. 85 - 97 (Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna) [Chapter or essay]
 - 
                            
Sbardella F. (a cura di), Antropologia dell'Europa. I testi della riflessione francese, BOLOGNA, Pàtron, 2007, pp. 176 (CENTRO STUDI ETNOANTROPOLOGICI, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Editorship]
 - 
                            
N.Santopuoli; L.Seccia; E.Troiani; V.Virgilli, Dispositivi a memoria di forma per la protezione di superfici affrescate: indagini microclimatiche, progetto, simulazioni e sperimentazione, in: S.A. CURUNI N.SANTOUPOLI, Pompei via dell'Abbondanza: ricerche, restauri e nuove tecnologie, MILANO, Skira, 2007, pp. 197 - 201 [Chapter or essay]
 - 
                            
I.Porciani, Le istituzioni della storiografia europea sulla carta geografica. Spazi, problemi, primi risultati di ricerca., in: Dai cantieri della storia. Liber amicorum per Paolo Prodi, BOLOGNA, Clueb, 2007, pp. 575 - 586 [Chapter or essay]
 - 
                            
V. Fortunati; Z. Franceschi, Art in Modernism: the Ambivalence of Appropriation, in: EYSTEINSSON A. LISKA V., Modernism. Comparative History of Literatures in European Languages, AMSTERDAM/PHILADELPHIA, John Benjamins Publishing Company, 2007, pp. 651 - 672 (Modernism. Comparative History of Literatures in European Languages) [Chapter or essay]
 - 
                            
Cenerini F., recensione a: P.Lepore, Rei publicae polliceri. Un'indagine giuridico-epigrafica, Università degli Studi dell'Insubria,Milano 2005., «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 36, pp. 330 - 332 [Review]
 - 
                            
Cenerini F., recensione a.E.Alba, La donna nuragica, Roma 2005, in "Rivista storica dell'antichità", 36, 2006, pp.332-334., «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 36, pp. 332 - 334 [Review]
 - 
                            
Cenerini F., recensione a: M.Corbier, Donner à voir, donner à lire. Mémoire et communication dans la Rome ancienne, Paris 2006., «EPIGRAPHICA», 2007, 69, pp. 479 - 481 [Review]
 - 
                            
G. Lepore; E. Giorgi; A. Curci, L'Adriatico: un ponte d'acqua, in: Groma 1. Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro., BOLOGNA, Antequem, 2007, 1, pp. 8 - 8 (atti di: L'Adriatico: un ponte d'acqua. Giornata Inaugurale della sede di Acquaviva Picena del Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico, Acquaviva Picena (AP), 27 maggio 2007) [Contribution to conference proceedings]
 - 
                            
T. Lazzari, Il Saltospano e l'organizzazione civile del territorio altomedievale, in: -, Una terra di confine. Storia e Archeologia di Galliera nel Medioevo, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 35 - 49 (atti di: Una terra di confine. Storia e archeologia di Galliera nel medioevo, Galliera (BO), 4 settembre 2005) [Contribution to conference proceedings]
 - 
                            
A. Panaino; [con la collaborazione di Nicola Gallo; Fabio Martelli; Paolo Ognibene; ], I diritti dell'uomo nelle carte e nelle dichiarazioni istitutive, MILANO, Mimesis, 2007, pp. 222 . [Editorship]
 - 
                            
T. Lazzari, Un castello, un borgo, un territorio: Vito Fumagalli e le terre della Val di Ceno, «RM RIVISTA», 2007, 8, pp. 1 - 8 [Comment or similar] Open Access
 - 
                            
T. Lazzari; L. Siciliano, Guida collaborativa alle risorse digitali di Ateneo. Linee guida di indizzo per la ricerca storica, in: -, BOLOGNA, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, 2007, pp. - - - [Brief introduction]
 - 
                            
T. Lazzari, Conti senza comitati, in: La Garzantina del Medioevo, BOLOGNA, Garzanti, 2007, pp. 419 - 419 [Dictionary or encyclopedia entry]
 - 
                            
T. Lazzari, I vescovi-conti: un mito storiografico, in: La Garzantina del Medioevo, BOLOGNA, Garzanti, 2007, pp. 1604 - 1604 [Dictionary or encyclopedia entry]
 - 
                            
T. Lazzari, Medievalismi, in: La Garzantina del Medioevo, BOLOGNA, Garzanti, 2007, pp. 1050 - 1052 [Dictionary or encyclopedia entry]
 - 
                            
Marchignoli S., Paradigme de la réforme et discours méta-religieux dans l'hindouisme moderne, in: Réformes. Comprendre et comparer les religions, BERLIN, LIT Verlag, 2007, pp. 107 - 123 (Christianity and History) [Chapter or essay]
 - 
                            
E. Govi; I. Giunti; M. Benvenuti; L. Chiarantini; E. Pecchioni, La Casa 1 della Regio IV, insula 2 nella città etrusca di Marzabotto, in: Agogè, PISA, Edizioni Plus - Pisa University Press, 2007, III, pp. 333 - 347 (atti di: Nuove ricerche sulla metallurgia antica. Seminario di studi, Baratti, 13-14 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]