Publications
-
Cortese, M. E., Il Medioevo a Siena e nel territorio alla luce dell’archeologia: una rassegna delle più recenti acquisizioni ed ipotesi, «BULLETTINO SENESE DI STORIA PATRIA», 2008, CXV, pp. 330 - 366 [Scientific article]
-
Cortese, M. E., Dai filii Griffi agli Ubertini: note sulle famiglie signorili del piviere di Gaville, in: AA.VV., Storie di una pieve in età medievale. San Romolo a Gaville in età medievale, ROMA, Viella, 2008, pp. 55 - 76 (atti di: Storie di una pieve in età medievale. San Romolo a Gaville in età medievale, Figline Valdarno, 22 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
Cortese, M. E., Famiglie aristocratiche nei pivieri di Ripoli, Villamagna, Antella e Impruneta (secc. XI-XII): patrimoni, relazioni politiche, rapporti con la città, in: Alle porte di Firenze. Il territorio di Bagno a Ripoli in età medievale, ROMA, Viella, 2008, pp. 17 - 40 (atti di: Alle porte di Firenze. Il territorio di Bagno a Ripoli in età medievale, Spedale del Bigello (Bagno a Ripoli, FI), 28 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
Cortese, M. E., Il ferro a Pistoia nel contesto della siderurgia medievale in Toscana: una prospettiva di lungo periodo, in: La Pistoia comunale nel contesto toscano ed europeo (secoli XIII-XIV), PISTOIA, Società pistoiese di storia patria, 2008, pp. 321 - 348 (atti di: La Pistoia comunale nel contesto toscano ed europeo (secoli XIII-XIV), Pistoia, 12/05/2006) [Contribution to conference proceedings]
-
B. Girotti, Sul libro recente di François Paschoud, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 37, pp. 183 - 193 [Scientific article]
-
Girotti, Beatrice, Le nozze di Galla Placidia nelle fonti. Un problema di ordine cronologico, topografico, politico e religioso, in: Pagani e cristiani. Forme ed attestazioni di reliogisità nel mondo antico in Emilia, VII, S. GIOVANNI IN PERSICETO, Aspasia, 2007, pp. 45 - 60 (Pagani e cristiani. Forme ed attestazioni di reliogisità nel mondo antico in Emilia) [Chapter or essay]
-
CAMPEDELLI A.; BOSCHI F.; CURCI A.; SILANI M., Sul campo: il municipium romano di Burnum (Drniš, Croazia), in: Groma 1. Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro. L'Adriatico: un ponte d'acqua, BOLOGNA, Ante Quem, 2007, 1, pp. 131 - 138 (atti di: GIORNATA INAUGURALE DELLA SEDE DI ACQUAVIVA PICENA DEL CENTRO STUDI PER L'ARCHEOLOGIA DELL'ADRIATICO, ACQUAVIVA PICENA (AP), 27 MAGGIO 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
DE MARIA, Carlo, Voto amministrativo e tendenze della ricostruzione nei comuni romagnoli, in: Carlo De Maria, Patrizia Dogliani, Romagna 1946. Comuni e società alla prova delle urne, Bologna, Archetipolibri - Clueb, 2007, pp. 51 - 118 (PASSATO FUTURO) [Chapter or essay]
-
F. Roversi Monaco, Il 'circolo' giuridico di Matilde: da Bonizone a Irnerio, in: AA. VV., Storia di Bologna 2. Bologna nel Medioevo, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 387 - 409 [Chapter or essay]
-
B. Pio, Fermenti religiosi, riforma ecclesiastica e riforma gregoriana: Conti e vescovi a Bologna nell'età della Riforma fino a Gregorio VII, in: Bologna nel Medioevo, BOLOGNA, Istituto per la storia di Bologna, 2007, pp. 359 - 385 (Storia di Bologna) [Chapter or essay]
-
Marchetti N., Chronology and Stratification of Middle Bronze Age Clay Figurines in Syria and Northern Palestine, in: Proceedings of the International Colloquium From Relative Chronology to Absolute Chronology. The Second Millennium BC in Syria-Palestine (Rome 29th November - 1st December 2001), ROMA, Accademia Nazionale dei Lincei, 2007, pp. 247 - 283 (atti di: International Colloquium, Rome, 29 November - 1 December 2001) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Dogliani, Rappresentazioni e memorie della guerra in Italia e in Francia, in: Storia e Memoria. La seconda guerra mondiale nella costruzione della Memoria Europea, TRENTO, Museo storico di Trento, 2007, pp. 199 - 220 (atti di: Storia e Memoria: la seconda guerra mondiale nella ricostruzione della memoria europea, Trento, 16-17 dicembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
T. Lazzari, La rappresentazione dei legami di parentela e il ruolo delle donne nell’alta aristocrazia del regno italico (secc. IX-X): l’esempio di Berta di Toscana, in: Agire da donna: modelli e pratiche di rappresentazione (secoli 6.-10.), TURNHOUT, Brepols, 2007, pp. 129 - 149 (atti di: Impari opportunità. La rappresentazione dell’agire femminile nell’alto medioevo europeo come strumento di valutazione politica (secoli vi-x), Padova, 18-19 febbraio 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
T. Lazzari, Matilde e Guastalla, in: 1106: il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale 2, ALESSANDRIA, Edizioni Dell'Orso, 2007, pp. 81 - 96 (atti di: CONVEGNO PER IL IX CENTENARIO DEL CONCILIO DI PIEVE DI GUASTALLA (GUASTALLA, 26 MAGGIO 2006), GUASTALLA, 26 MAGGIO 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Sirinian, Il villaggio armeno "Nor Arax" nei documenti dell'Archivio storico dell'ANIMI, «ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA», 2007, 72 (2005), pp. 181 - 199 [Scientific article]
-
M.T. Guaitoli, Due stili di vita a confronto: nomadi e sedentari tra fonti letterarie e dati archeologici, in: Ori dei cavalieri delle steppe. Tesori delle collezioni dell'Ucraina. Catalogo della Mostra, Trento 1 giugno-4 novembre 2007, VARESE, Silvana ed., 2007, pp. 5 - 15 [Chapter or essay]
-
P. Capuzzo, La seconda guerra mondiale in Europa, in: Atlante storico Treccani. Volume Secondo. Il mondo contemporaneo, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2007, pp. 140 - 149 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
F. Sbardella, Antropologia delle reliquie. Un caso storico, BRESCIA, Morcelliana, 2007, pp. 250 (Scienze Umane). [Research monograph]
-
R. Balzani, Una questione di affinità: Aurelio Saffi e la cultura francese dell'Ottocento, in: De Amicitia. Scritti dedicati a Arturo Colombo, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 375 - 387 (Storia) [Chapter or essay]
-
F.Martelli, genesi ed evoluzione del cocetto di Europa orientale n età moderna, in: L'Europa fuori dall'Europa, RAVENNA, longo, 2007, pp. 62 - 98 (atti di: L'Europa fuori dakll'Europa, Ravenna, 8-10/02/2007) [Contribution to conference proceedings]