Publications
-
R. Balzani, Per una storia di Senigallia in età contemporanea, «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2007, 45, pp. 227 - 230 [Review]
-
A. Augenti, The Palace of Theoderic at Ravenna: a New Analysis of the Complex, in: Housing in Late Antiquity, LEIDEN-BOSTON, Brill, 2007, pp. 425 - 453 (Late Antique Archaeology) [Chapter or essay]
-
F. Sofia, La république mixte de Sismondi face à la rupture révolutionnaire, in: null, 2007, 58, pp. 137 - 149 (atti di: Coppet et la République, Château de Versailles, mars 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Domenici, Olmechi o Mixe Zoque? Cultura, lingua ed etnia nell'archeologia dell'Istmo messicano, in: La Ruta de la Obsidiana. Persorsi mesoamericani. Atti del Convegno Università di Salerno, SALERNO, Rubbettino, 2007, pp. 83 - 102 (atti di: La Ruta de la Obsidiana. Persorsi mesoamericani, Salerno, 12-13 dicembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Capuzzo, Il narratore come educatore, «PAROLECHIAVE», 2007, 38, pp. 49 - 57 [Scientific article]
-
N. Celli, 1. Le vestigia dell'impero 2. I luoghi del culto, in: M. SABATTINI; N. CELLI, I tesori di Pechino imperiale, VERCELLI, Edizioni White Star, 2007, pp. 219 - 303 (Tesori senza tempo) [Chapter or essay]
-
N. Celli, Nel segno di Manjusri, in: Capolavori dalla Città Proibita. Qianlong e la sua corte, ROMA, Mondomostre, 2007, pp. 195 - 211 [Chapter or essay]
-
L. Jourdan, Note introduttive alla ricerca etnografica in Uganda, in: Uganda. Esperienze di ricerca etnografica, BOLOGNA, Baiesi, 2007, pp. 5 - 13 [Brief introduction]
-
T. Gnoli, Recensione di: Settlements and Demography in the Near East in the Late Antiquity, Proceedings of the Colloquium (Matera 27-29 October 2005), ed. by Ariel S. Lewin and Pietrina Pellegrini, Pisa-Roma 2006, «BIZANTINISTICA», 2007, serie seconda IX, pp. 215 - 220 [Review]
-
L. Jourdan, Bambini soldato: vittime o attori sociali?, in: D. ROSEN, Un esercito di bambini. Giovani soldati nei conflitti internazionali., MILANO, Raffaello Cortina, 2007, pp. VII - XVI [Brief introduction]
-
L. Jourdan, Pratiche magiche, segreti e rituali di guerra fra i ribelli Mayi-Mayi del Kivu, in: Segreti e società segrete in Africa sub-sahariana, MILANO, Cuem, 2007, pp. 15 - 40 (Molimo) [Chapter or essay]
-
F. Sbardella; M. Boutin (trad.): Antropologia dell’Europa. I testi della riflessione francese, BOLOGNA, Pàtron, 2007, pp. 176
(CENTRO STUDI ETNOANTROPOLOGICI, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). Opera originale: Autore: AA VV, a cura di Francesca Sbardella - Titolo: Il testo contiene le traduzioni dei seguenti saggi: Leiris M., «Le sacré dans la vie quotidienne», Nouvelle Revue Française, 26 (298), 1938, pp. 26-38. Questo testo è stato l’intervento di Leiris per la seduta del Collège de Sociologie dell’8 gennaio 1938, anche se non è certo che il testo pronunciato corrisponda in tutto a questa redazione.Successivamente l’articolo è stato presentato di nuovo nella rivista Change, 7, 1970, pp. 63-72 e in D. Collier (éd.), Le Collège de Sociologie (1937-1939), Paris, Gallimard, 1979, pp. 60-74 [per la traduzione ci si è riferiti a quest’ultima versione].L’articolo è stato tradotto in italiano anche da Guido Neri, «Il sacro nella vita quotidiana», il Verri, 18, 1980, pp. 34-44.Jamin J., «Quand le sacré devint gauche», L’ire des vents, 3 (4), 1981, pp. 98-118.L’articolo è stato tradotto in italiano anche da Guido Neri, «Quando il sacro divenne sinistro», il Verri, [Book (translation)] -
T. Lazzari, L’impero carolingio e la sua dissoluzione, in: Atlante storico dell’Enciclopedia italiana, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 140 - 145 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Berdimuradov A.; Franceschini F.; Giorgetti D.; Mantellini S.; Rondelli B.; Tosi M., Samarkand and its Territory: from Archaeological Map to Cultural Landscape Management, «VESTNIK MEŽDUNARODNOGO INSTITUTA CENTRAL’NO-AZIATSKIH ISSLEDOVANIJ», 2007, 6, pp. 22 - 33 [Scientific article]
-
D. Domenici, Prefazione, in: Per bocca d'altri: Inca, gesuiti e spagnoli nel Perù del XVII secolo. Tavola rotonda sui documenti Miccinelli, BOLOGNA, Alma Digital Library-Clueb, 2007, pp. I - III [Brief introduction]
-
L. Laurencich Minelli; D. Domenici, Per bocca d'altri: Inca, gesuiti e spagnoli nel Perù del XVII secolo. Tavola rotonda sui documenti Miccinelli, BOLOGNA, Alma Digital Library-Clueb, 2007, pp. 185 . [Editorship]
-
M.T. Guerrini, Norma e prassi nell’esame di laurea in diritto a Bologna (1450-1800), «STORICAMENTE», 2007, 3, pp. 1 - 58 [Scientific article] Open Access
-
A. Augenti; M.G. Maioli; L. Malnati; G. Sassatelli, Nuovi scavi archeologici a Classe: campagne 2004-2005, in: Felix Ravenna. La croce, la spada e la vela: l’alto Adriatico tra V e VI secolo, Catalogo della mostra, MILANO, Skira, 2007, pp. 33 - 38 [Chapter or essay]
-
Curci A., La necropoli e le aree limitrofe: E. Osservazioni sui resti faunistici, in: Phoinike IV. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2004-2006, BOLOGNA, Ante Quem, 2007, pp. 110 - 117 [Chapter or essay]
-
Z.A.Franceschi, Tre viaggiatori italiani nel Chaco e nel Paraguay: ‘i primitivi’ e le pratiche alimentari, in: G.GOLINELLI, Il Primitivismo e le sue metamorfosi. Archeologia di un discorso culturale, BOLOGNA, Clueb, 2007, pp. 187 - 205 (Heuresis) [Chapter or essay]