Publications
-
Alessandra Cantagalli, Il dottore commercialista: formazione, professione, etica, Bologna, CLUEB, 2004, pp. 158 . [Research monograph]
-
Gianni Marchesi, Who Was Buried in The Royal Tombs of Ur? The Epigraphic and Textual Data, «ORIENTALIA», 2004, 73, pp. 153 - 197 [Scientific article]
-
BONFIGLIOLI STEFANIA, Nei limiti del significato. Per una lettura semiotica di alcuni testi neoplatonici, «VS», 2004, 97, pp. 23 - 57 [Scientific article]
-
NATALI C., Sabbia sugli dèi. Pratiche commemorative tra le Tigri tamil (Sri Lanka), TORINO, Il Segnalibro, 2004, pp. 218 . [Research monograph]
-
CASALENA M.P., Problemi di continuità nella produzione storica delle italiane. Due casi di studio: i manuali scolastici e l'agiografia, in: Storiche di ieri e di oggi. Dalle autrici dell'Ottocento alle riviste di storia delle donne, Roma, Viella Libreria Editrice, 2004, pp. 67 - 94 (atti di: Storiche di ieri e di oggi, Bologna, 15-17/01/2001) [Contribution to conference proceedings]
-
CASALENA M.P., La participation cachée des femmes à la construction de l'histoire nationale en Italie et en France, 1800-1848, «STORIA DELLA STORIOGRAFIA», 2004, 46, pp. 41 - 58 [Scientific article]
-
CASALENA M.P., Alla ricerca delle scritture femminili. Un’esperienza di catalogazione tra strumenti tradizionali e nuove tecnologie, in: Scritture femminili e storia, Napoli, ClioPress, 2004, pp. 67 - 78 (atti di: Scritture femminili e storia, Napoli, 20-21/05/2003) [Contribution to conference proceedings]
-
Musiani E, Classiciste e Romantiche. Le donne dell’Ottocento fra patria, lettere e teatro, BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 176 . [Editorship]
-
Musiani E, “Determiniamo la vocazione della donna”. Letture e consigli per le donne italiane, in: Classiciste e romantiche : le donne dell'Ottocento fra patria, lettere e teatro, BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 73 - 89 [Chapter or essay]
-
Musiani E, Lettere dall'Europa. Un secolo di corrispondenza al femminile, in: Lettere dall'Europa. Un secolo di corrispondenza al femminile, Palermo, Sellerio editore, 2004, pp. 74 - 76 [Chapter or essay]
-
CRISTOFORI A, Non arma virumque. Le occupazioni nell'epigrafia del Piceno, BOLOGNA, Lo Scarabeo, 2004, pp. 793 . [Research monograph]
-
CRISTOFORI A, Edizioni digitali della documentazione numismatica: prospettive e rischi, in: Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana, Bologna, COMPOSITORI, 2004, pp. 116 - 123 (atti di: «Monete in rete. Banche dati, CD-ROM e Internet nella numismatica italiana», Bologna, 22 maggio 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
Carlo De Maria, Introduzione, in: Alessandro Schiavi, Carteggi. Tomo secondo: 1927-1965, Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2004, pp. 33 - 72 [Chapter or essay]
-
Campanini, Saverio (trad.): Da Berlino a Gerusalemme. Ricordi giovanili. Nuova edizione ampliata, Torino, Einaudi, 2004, pp. 282
. Opera originale: Autore: Gershom Scholem - Titolo: Mi-Berlin li-Yrushalayim. Zikronot ne'urim [Book (translation)] -
Rondelli, Bernardo; Mantellini, Simone, Methods and Perspectives for Ancient Settlement Studies in the Middle Zeravshan Valley, «THE SILK ROAD», 2004, 2, pp. 35 - 38 [Scientific article]
-
Rovatti, Toni, Sant'Anna di Stazzema. Storia e memoria della strage dell'agosto 1944, Roma, DeriveApprodi, 2004, pp. 192 . [Research monograph]
-
V. LAVENIA, "Contes des bonnes femmes"? La medicina legale italiana, Naudé e la stregoneria, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2004, 10, pp. 299 - 318 [Scientific article]
-
V. LAVENIA, Recensione a M. Duni, Tra religione e magia. Storia del prete modenese Gugliemo Campana (1460?-1541), Olschki, Firenze, 1999, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2004, 25, pp. 265 - 267 [Review]
-
V. LAVENIA, Imperi nella storia, recensione a A. Pagden, Peoples and Empires. A Short History of European Migration, Exploration, and Conquest, from Greece to the Present, Modern Library, New York, 2001, «STORICA», 2004, 29, pp. 135 - 143 [Review]
-
V. LAVENIA, recensione a R. Rusconi, L'ordine dei peccati, il Mulino, Bologna, 2002, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2004, 115, pp. 1082 - 1085 [Review]