Eventi
Seminari
Sul volume: M. Skoblar, J. Herrin (eds.), Byzantium, Venice, and the Medieval Adriatic: spheres of maritime power and influence, c. 700-1453, Cambridge 2021. Discussione a cura di Elena Gritti (Università di Bergamo)
Aula Gualandi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà (Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna)
Terzo incontro del ciclo: "Qui si discute. Libri passati e presenti su Bisanzio e dintorni". Anno Accademico 2021-2022.
Seminari
Ebrei e capitalismo. Un paradigma e la sua storia. A cura di Francesca Trivellato (Institute for Advanced Studies, Princeton)
Aula Seminari 2 e online
Quinto incontro del cilco "Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea", a cura di F. Alfieri, C. Facchini, V. Lavenia.
Seminari
L’Italia come storia. Primato, decadenza, eccezione. A cura di Francesco Benigno (Scuola Normale Superiore di Pisa) e Igor Mineo (Università di Palermo)
Aula Gambi e online - Evento in presenza e online
Seminario co-organizzato dai Corsi di Dottorato del DiSCi.
Seminari
Ripensare le rivoluzioni, a cura di Francesco Benigno (Scuola Normale Superiore di Pisa)
DiSCI Aula Gambi, Piazza S. Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario organizzato da Vincenzo Lavenia e Francesca Sofia
Seminari
Usi e abusi del passato nella storiografia medievale, a cura della Prof.ssa Roversi Monaco
Online
Seminario di Dottorato, Ciclo "Le metamorfosi della memoria. Damnatio Memoriae tra Medio Evo ed Età Contemporanea"
Seminari
Seminario - Madri, madri mancate, quasi madri. Sei storie medievali, a cura della Prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli
Aula Grande (Piazza San Giovanni in Monte, 2); MS TEAMS - Evento in presenza e online
Sesto incontro del ciclo di Seminari di Storia 'Fonti e metodologie della ricerca storica', a.a. 21/22, Laurea magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche.
Seminari
Seminario indologico - Breve storia del mondo dalla creazione al giorno del giudizio. Presentazione del libro “Lo specchio delle creature”, di Svevo D’Onofrio.
Aula 2, via Zamboni 33; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Incontro di presentazione del libro 'Lo Specchio delle creature', organizzato dal prof. Marco Franceschini. Valido per l'acquisizione dei CFU seminari per Scienze Storiche e Orientalistiche e ARCO.
Seminari
Race and racism in Africa: an anthropological perspective (Organized by Luca Jourdan)
Evento online
Seminario del Dottorato in storie, culture e politiche del globale.
Seminari
After war, after empire?: Transitions to new regimes in former Ottoman domains following World War I
Aula Specola, Piazza S. Giovanni in Monte 2; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Seminario didattico tenuto dal Dr. Orçun Can Okan, ospitato dal corso 'The Ottoman Empire in Eurasian Context'. Docente proponente: prof.ssa Cigdem Oguz
Seminari
Politica, teologia e patriarcato in Mary Astell. A cura di Eleonora Cappuccilli (Università di Bologna)
DiSCI Aula Gambi (Piazza S. Giovanni in Monte 2) e online
Quarto incontro del ciclo di seminari "Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea" a cura di F. Alfieri, C. Facchini, V. Lavenia.
Seminari
Il corpo spodestato: visioni del femminile e possessione diabolica nell’Europa moderna. A cura di Fernanda Alfieri (Università di Bologna)
Online
Ciclo di Seminari, Immagini dell’Altra. Storia e storie del femminile nelle culture del Mediterraneo per il Corso di Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali
Seminari
Incontro con Fernanda Alfieri (Univ. di Bologna), autrice di Veronica e il diavolo. Storia di un esorcismo a Roma (Einaudi 2021)
Il seminario si svolgerà in modalità telematica. Per l’iscrizione inviare una mail a fabrizio.defalco2@unibo.it. - Evento online
Seminario di Dottorato.