HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.
Biblioteca
Acquisizioni perpetue dalla casa editrice Brill
Il Supplementum Epigraphicum Graecum Online, la Brill's Encyclopedia of Hinduism Online, e la Brill's Encyclopedia of Buddhism Online, sono ora attive e presenti in AlmaStart.
Incontri e iniziative
Erasmus+ Studio
16 gennaio secondo incontro di orientamento.
Biblioteca
Avviso di chiusura parziale della Biblioteca di archeologia di Ravenna per ristrutturazione
Riapertura prevista per febbraio 2025. Solo i volumi che a catalogo risultano accessibili sono effettivamente disponibili in una sezione di Casa Traversari.
Innovazione e ricerca
Innovazione e ricerca
Borse di soggiorno per èStoria 2025 - XXI Festival Internazionale della Storia dal 29 maggio - 1°giugno 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura
èStoria inaugura il progetto èStudio, tramite il quale saranno messe a disposizione 25 borse di soggiorno per studenti universitari. Scadenza della prenotazione: 15/03/2025.
Innovazione e ricerca
Aggiornamento di sicurezza dell’infrastruttura ALMAWIFI - 8 gennaio 2025
Segnalazione di possibili interruzioni della connettività.
Innovazione e ricerca
Call for papers Convegno internazionale di dottorande e dottorandi di ricerca: Memorie e Patrimoni. Elaborazioni del passato, usi e cancellazioni: prospettive interdisciplinari. Università di Bologna, 16-17 Aprile 2025
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 gennaio 2025.
Innovazione e ricerca
Avviso campagna di scavo presso S. Romualdo e S. Alberto (Ravenna) - Progetto RecLands, Anno 2025
Scadenza per la presentazione delle candidature: 7 gennaio 2025
Eventi
Seminari
Domesticity, Craft production and ritual: Changing patterns of human life in 3rd millennium Aegean
Aula Capitani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Mostre
Sguardi plurali sull'Italia plurale (Seconda edizione)
Chiostro del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna
Seminari
Soggetti imprevisti. Un dialogo a distanza tra Carla Lonzi e Frantz Fanon
DiSCi, Aula Capitani - Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Seminari
Presentazione del libro: Regimi di cittadinanza nell’Italia comunale di Massimo Vallerani
Aula Fumagalli e online, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Seminari
“La camera chiara”. Silenzi e parole sulle immagini dalle terre basse sudamericane
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Convegni
Multimedioevo storie medievali e linguaggi multimediali fra XX e XXI secolo
Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Mostre
Proteggere il patrimonio culturale durante la Seconda guerra mondiale
Biblioteca di Archeologia, piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Seminari
Furio Jesi politico
Aula Fumagalli e online
Focus
Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.
Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento
Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi
Le Sezioni del DiSCi
L'articolazione interna dei Docenti del Dipartimento.
Piano di sviluppo strategico dipartimentale (PSSD)
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Storia e archeologia del Complesso di San Giovanni in Monte
Materiali dal Progetto "In profondità senza scavare (2014)"
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa