HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Presentazione del Dipartimento

Il DiSCi esprime la propria solidarietà e offre supporto agli studenti e studentesse, colleghi e colleghe colpiti dalla guerra.
Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Tirocini DiSCi

Incontri e iniziative

Tirocini DiSCi

3 ottobre 2023: Incontro informativo online sui tirocini curriculari.

Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna è prima in Italia

Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna è prima in Italia

Per il quarto anno consecutivo l'Alma Mater ottiene il primato a livello italiano nella prestigiosa classifica universitaria.

Le nuove acquisizioni della Biblioteca

Biblioteca

Le nuove acquisizioni della Biblioteca

Le ultime pubblicazioni acquisite, ordinate per ambito. Ultimo aggiornamento 29 settembre 2023.

Informazioni sulla prova orale del concorso di accesso alla Scuola di Specializzazione a.a. 2023/2024

Informazioni sulla prova orale del concorso di accesso alla Scuola di Specializzazione a.a. 2023/2024

La prova si terrà il giorno 16/11/2023, ore 9:30

Innovazione e ricerca

UniboMagazine
Gli Explorer dell’Alma Mater a Pantelleria e a Lampedusa per il progetto RESPIRE

Innovazione e ricerca

Gli Explorer dell’Alma Mater a Pantelleria e a Lampedusa per il progetto RESPIRE

Finanziato dalla National Geographic Society, è il primo progetto che unisce le idee e il lavoro di Explorers solo italiani. Protagonisti saranno gli studenti delle due isole che studieranno e condivideranno idee su come i cambiamenti climatici, l'inquinamento e il turismo influenzano la loro isola e le loro comunità

Dottorato Nazionale in Osservazione delle Terra: bando aggiuntivo del 39° ciclo. Scadenza 13/10/2023.

Innovazione e ricerca

Dottorato Nazionale in Osservazione delle Terra: bando aggiuntivo del 39° ciclo. Scadenza 13/10/2023.

Promosso da Sapienza Università di Roma, la sede operativa del dottorato è la sez. di Geografia del Dip. DiSCi dell’Università di Bologna. Il tema del proposal rispecchia i macrotemi definiti da ESA.

Bando per incarico di collaborazione presso la Summer School "DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology" (cod. 2023-19)

Innovazione e ricerca

Bando per incarico di collaborazione presso la Summer School "DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology" (cod. 2023-19)

Scadenza presentazione domande: 02/08/2023, ore 12:00

Bando per incarico di collaborazione presso la Summer School "DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology" - CUP E49J21015570005 (cod. 2023-20)

Innovazione e ricerca

Bando per incarico di collaborazione presso la Summer School "DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology" - CUP E49J21015570005 (cod. 2023-20)

Scadenza presentazione domande: 02/08/2023, ore 12:00

Bandi

Bandi aperti

Focus

Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.

Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento

Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali