HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Presentazione del Dipartimento

Il DiSCi esprime la propria solidarietà e offre supporto agli studenti e studentesse, colleghi e colleghe colpiti dalla guerra.
Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Aggiornamenti per la Formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro - Archeologi

Aggiornamenti per la Formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro - Archeologi

Calendario del Modulo 3 (Studenti e personale Unibo)- Formazione specifica rischio medio e del Corso di aggiornamento della formazione specifica.

Leggere l'uomo. Seminario del lunedì

Incontri e iniziative

Leggere l'uomo. Seminario del lunedì

27 marzo 2023: Incontro online promosso da MENS-A e dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Conferences - Il Paese delle aquile. La scoperta delle antiche civiltà dell'Albania

Incontri e iniziative

Conferences - Il Paese delle aquile. La scoperta delle antiche civiltà dell'Albania

Conferenze per la celebrazione del centenario della riscoperta del sito di Butrinto, avvenuta nel 1924 a opera dell’archeologo romagnolo Luigi Maria Ugolini. Periodo: dal 28/03/2023 al 16/05/2023.

Festività Pasquali 2023

Festività Pasquali 2023

Calendario delle chiusure del DiSCi.

Innovazione e ricerca

Syzetesis Percorsi di storiografia e di geografia in età classica ed ellenistico-imperiale

Innovazione e ricerca

Syzetesis Percorsi di storiografia e di geografia in età classica ed ellenistico-imperiale

Workshop Internazionale a cura di Maria Elena De Luna e Giovanni Parmeggiani. In collaborazione con Dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche dell’Università di Bologna e Universidad de Sevilla.

Bando Erasmus+ Mobilità per Tirocinio 2023/24

Innovazione e ricerca

Bando Erasmus+ Mobilità per Tirocinio 2023/24

Le domande potranno essere presentate, on line tramite AlmaRM, a partire da lunedì 27 marzo 2023 fino a mercoledì 10 maggio 2023, ore 13.00.

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo nel sito di Cervia Vecchia (Cervia - RA)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo nel sito di Cervia Vecchia (Cervia - RA)

Scadenza per la presentazione delle candidature: 31/05/2023

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo archeologico presso l’insediamento dell’età del bronzo di Solarolo (Ravenna)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo archeologico presso l’insediamento dell’età del bronzo di Solarolo (Ravenna)

Scadenza per l'invio delle candidature: 21/03/2023

Focus

Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.

Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento

Procedure per ottenere gli attestati di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche organizzate dal DiSCi

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Il cortile di Casa Traversari (UOS di Ravenna)

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali