HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19
Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

Formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro (Archeologi) - Due nuove edizioni del Modulo 3
Corsi organizzati esclusivamente per gli studenti di CdL e CdLM di Bologna

Biblioteca
Le nuove acquisizioni della Biblioteca
Le pubblicazioni acquisite, ordinate per ambito. Ultimo aggiornamento 15 gennaio 2021.

Servizio civile all'Università di Bologna
Scadenza per la presentazione delle domande: 8 febbraio 2021.
Innovazione e ricerca

Innovazione e ricerca
Riferire all’autorità. Dialogo con Maria Giuseppina Muzzarelli sul volume collettivo Denuncia e delazione tra Medioevo ed Età Moderna (Roma, Viella, 2020). Con Edward Loss e Franco Franceschi
Seminario online del Dottorato di studi storici delle Università di Firenze e Siena. 13 gennaio 2021, ore 15.

Innovazione e ricerca
Call for Papers: Teaching Classics in Pandemic Times
Universität Tübingen on May 25 and 26, 2021.

Innovazione e ricerca
12-15 January 2021: Workshop Invention of Writing, Production of Images and Language Notation
ERC Project: Inscribe Invention of Scripts and their Beginnings, Università di Bologna.

Innovazione e ricerca
3MT Competition - La tua ricerca, 3 minuti, 1 slide, 1 giuria, 1 vincitore
Iniziativa dedicata agli studenti del II e del III anno di dottorato. Le iscrizioni saranno aperte fino all'11 gennaio 2021. La competizione si svolgerà il 25 febbraio 2021.
Eventi
Seminari
Le identità di un museo etrusco
Piattaforma MS Teams
Seminari
I vescovi dell’Italia nord-occidentale in età post-carolingia: I diplomi vescovili (IX-X secolo) a cura di Michele Baitieri (University of Nottingham)
Piattaforma Teams
Seminari
Il sacrificio nell’Europa dei conflitti religiosi e nel mondo moderno: comparazioni, interpretazioni, legittimazioni
Piattaforma Teams
Mostre
La tradizione rinnovata
Sala di Arte Orientale - Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Seminari
Primo seminario del Ciclo: Gli studi di genere fra storia, antropologia, scienze del documento “Il silenzio delle ragazze”: questioni di genere e metodo fra antropologia e storia a cura di Zelda A. Franceschi, Tiziana Lazzari e Isabella Lazzarini
Online
Seminari
Incontri di lettura del poema sanscrito Bhikṣāṭanakāvya di Utprekṣāvallabha - Corso di Laurea “ARCO” e magistrale in "Scienze Storiche e Orientalistiche"
Online
Seminari
Le ricerche archeologiche Italo-Albanesi: Ricerca, Conservazione e Sviluppo Sostenibile - Seconda parte
Online
Presentazioni e incontri
Ciclo di seminari "Memoria ‘ufficiale’, scrittura storica e processi identitari in età contemporanea tra rimozione e ipertrofia"
Online
Bandi
Bandi aperti
Focus
Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.
Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento
Come ottenere l'attestato di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità alla mansione di archeologo, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche del DiSCi.

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"
