HomePage — Storia Culture Civiltà - DISCI
Ultim'ora
Attenzione! Da lunedì 1 marzo a venerdì 19 marzo 2021 (inclusi) la sede di San Giovanni in Monte chiuderà al pubblico alle ore 17.00

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Corsi base di mongolo classico, turco chagatai, mancese. Avvio dal primo marzo al 30 luglio 2021.
Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche.

Incontri e iniziative
Gli incontri di lettura del poema sanscrito Bhikṣāṭanakāvya di Utprekṣāvallabha riprendono da giovedì 4 febbraio al 6 maggio 2021
Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche.

Accesso alla Sede di San Giovanni in Monte - Novità dal 1 al 19 marzo 2021
Riduzione dell'orario di apertura al pubblico della Sede

Biblioteca
Le nuove acquisizioni della Biblioteca
Le pubblicazioni acquisite, ordinate per ambito. Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2021.
Innovazione e ricerca

Innovazione e ricerca
Managing Virtual teams: Performance, Negotiations and Conflicts
Una Masterclass workshop for PhD students. March 19 and 26

Innovazione e ricerca
Call for papers Convegno internazionale: "Giustizia e misericordia nell’età di Dante. Riflessioni, espressioni, rappresentazioni e pratiche" Lione, 18-19 ottobre 2021
Scadenza per l'invio delle domande: il 25 marzo 2021.

Innovazione e ricerca
Bando n. 1 borsa di formazione per Giovani Laureati - tutor prof. Quaranta "L'equità nel diritto alla salute: il contrasto alle disuguaglianze nella città di Bologna"
Scadenza: 08 marzo 2021

Innovazione e ricerca
Bando n.2 borse di studio di ricerca post laurea per il Progetto "L'equità nel diritto alla salute: il contrasto alle disuguaglianze nella città di Bologna" – Referente Prof. Quaranta
Scadenza: 08 marzo 2021
Eventi
Seminari
Opportunità di finanziamento per la ricerca nelle social sciences e nelle humanities: come scrivere e presentare un progetto competitivo. A cura di Licia Proserpio
Online
Seminari
Peste e idea di decadenza, risvolti psicologici di una grande epidemia, a cura di Tommaso Gnoli
In aula Marco Celio e online
Seminari
Porta Ravegnana. Dal mito della “addizione longobarda” all’alto Medioevo delle città. A cura della Prof.ssa Tiziana Lazzari
Online.
Presentazioni e incontri
Luoghi del commercio, pratiche del consumo e spazi della città contemporanea. A cura di Elena Dellapiana, Roberto Parisini
Piattaforma Zoom
Seminari
L'università nelle carte. Esperienze di ricerca tra medioevo ed età contemporanea
Online
Seminari
Spazi di contaminazione. Avvio del secondo ciclo di seminari di geografia critica il 13 marzo 2021
Online
Seminari
Barbari o batteri? Riflessione recenti sulle pandemie come causa della crisi dell’Impero romano, a cura di Alessandro Cristofori
In aula Marco Celio e online.
Seminari
Le cerchie di mura. Realtà materiali, simboli e confini nelle città medievali. A cura della prof.ssa Paola Galetti
Online.
Bandi
Bandi aperti
Focus
Le missioni archeologiche organizzate dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà in Italia e all'estero.
Le proposte di collaborazione alle campagne archeologiche del Dipartimento
Come ottenere l'attestato di partecipazione ai moduli sulla sicurezza e il certificato di idoneità alla mansione di archeologo, indispensabili per partecipare alle missioni archeologiche del DiSCi.

Lasciati coinvolgere dall’Università di Bologna. Scegli tra i corsi del dipartimento quello che fa per te
Offerta formativa 2020/2021

Piano di sviluppo strategico dipartimentale (PSSD)

Storia e archeologia del Complesso di San Giovanni in Monte
Materiali dal Progetto "In profondità senza scavare (2014)"

Il Chiostro grande del Complesso di San Giovanni in Monte

Biblioteca di archeologia: il "rudere"

Il laboratorio informatico di Via Guerrazzi 20 (con Pazienza?)

Pront* per gli scavi!

I colori della biblioteca "Giorgio R. Franci"
