Cataloghi
Una raccolta dei principali cataloghi italiani e di Ateneo a disposizione dei lettori della Biblioteca.

Ricerca integrata in AlmaStart dei documenti disponibili in biblioteca o accessibili online per l'Università di Bologna (libri, articoli, riviste, banche dati, collezioni AlmaRe e collezioni AlmaDL).

CATALOGO ITALIANO DEI PERIODICI
Il catalogo italiano dei periodici contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale e copre tutti i settori disciplinari.

In questo catalogo puoi trovare i materiali delle biblioteche dell'area metropolitana di Bologna: libri antichi e moderni, riviste, film, materiale sonoro e musicale, materiale documentario e manoscritti, tesi di laurea, audiovisivi, materiale grafico e cartografico, e-book, riviste elettroniche.

La nostra Biblioteca ha partecipato all'acquisto di oltre 230 e-book dell'editore Brepols e quasi 200 titoli dell'editore De Gruyter, che possono essere ricercati tramite il Catalogo del polo bolognese e consultati da un computer collegato alla rete di Ateneo oppure da remoto tramite il servizio Proxy. La lista completa dei titoli è consultabile QUI.
Gli studenti dell'Università di Bologna possono inoltre consultare lo Scaffale elettronico per studenti Unibo e trovare oltre 2000 e-book tra manuali, saggi e altri documenti utili per lo studio in formato digitale.

Il catalogo collettivo delle biblioteche del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) consente di effettuare ricerche bibliografiche in tutte le biblioteche italiane.

Alphabetica è il portale bibliografico delle biblioteche italiane e contiene materiali presenti nelle banche dati storiche dell’ICCU: OPAC SBN, Manus Online, EDIT16, SBN Teca, Imago e Cataloghi storici digitalizzati.

Il Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo (EDIT16) ha lo scopo di documentare la produzione italiana a stampa del XVI secolo.
La base dati descrive edizioni stampate tra il 1501 e il 1600 in Italia, in qualsiasi lingua, e all’estero in lingua italiana. Contiene inoltre voci di autorità relative a nomi personali e collettivi, titoli uniformi, editori, marche tipografiche e luoghi di stampa, e due archivi riservati alle dediche e alle fonti bibliografiche.

Censimento dei manoscritti. È un database che comprende la descrizione e la digitalizzazione (integrale e/o parziale) dei manoscritti conservati nelle biblioteche italiane pubbliche, ecclesiastiche e private. Il censimento, avviato nel 1988 a cura dell'Istituto centrale per il catalogo unico e le informazioni bibliografiche (ICCU), si pone come obiettivo l'individuazione e la catalogazione dei manoscritti (latini, greci, arabi, ecc.) prodotti dal Medioevo all'età contemporanea, compresi i carteggi.

Cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane, accesso unico e integrato al patrimonio delle biblioteche italiane attraverso i cataloghi e attraverso le collezioni digitali delle biblioteche.