Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Medievistica

Scienze del Moderno. Storia, Istituzioni, Pensiero politico

Storia Antica

Studi Antropologici, Orientali, Storico-religiosi
Notizie

Innovazione e ricerca
Nell'antica Mesopotamia, le crisi climatiche favorirono la nascita delle prime forme stabili di stato
Gli shock climatici incentivarono una cooperazione altrimenti difficile tra le élite che detenevano il potere decisionale e altri gruppi che possedevano strumenti utili per superare la crisi

Premi e riconoscimenti
Bando Cassini 2021 - Institut français Italia
Termine ultimo per la consegna delle candidature: 20 maggio 2021

Innovazione e ricerca
Torna alla luce la Porta di Tol-a Ajori: il monumento che celebra la conquista persiana di Babilonia
Scoperta presso Persepoli da una missione archeologica congiunta italo-iraniana: dopo dieci anni di lavori il sito è finalmente destinato essere aperto al pubblico

Innovazione e ricerca
Umani e bertucce convivevano a Notarchirico, in Basilicata, 700.000 anni fa
La coesistenza tra le due specie nel sito archeo-paleontologico offre nuove informazioni sulle condizioni climatiche e sull’ambiente nel quale vivevano i gruppi umani durante il Pleistocene Medio in Italia meridionale