Notizie

In Ateneo
Indizione dell’elezione del Responsabile di UOS Ravenna del Dipartimento di Storia Culture
Prima votazione: in data 28 aprile 2021.

In Ateneo
Tornano le attività didattiche in forma mista
Da lunedì 19 aprile le lezioni riprenderanno in presenza e a distanza indipendentemente dall'anno di iscrizione, previa prenotazione

Biblioteca
Attivazione di un trial gratuito alle collezioni di "Accessible Archives".
Scadenza del servizio: 27 aprile 2021

Riapertura del Complesso di San Giovanni in Monte
Da domani, 13 aprile 2021, riprende il normale orario di apertura al pubblico

Innovazione e ricerca
Nell'antica Mesopotamia, le crisi climatiche favorirono la nascita delle prime forme stabili di stato
Gli shock climatici incentivarono una cooperazione altrimenti difficile tra le élite che detenevano il potere decisionale e altri gruppi che possedevano strumenti utili per superare la crisi

Premi e riconoscimenti
Bando Cassini 2021 - Institut français Italia
Termine ultimo per la consegna delle candidature: 20 maggio 2021

Riaperte le prenotazioni per la visita medica di idoneità alla mansione di archeologo
Solo sede di Bologna. [Aggiornato al 12/04/2021]

Incontri e iniziative
Quattro giornate dedicate all'Archeologia orientale
Il congresso internazionale online riunirà oltre ottocento esperti e studiosi che si confronteranno e presenteranno lavori e risultati sulla ricerca archeologica

Biblioteca
Le nuove acquisizioni della Biblioteca
Le pubblicazioni acquisite, ordinate per ambito. Ultimo aggiornamento 31 marzo 2021.

Innovazione e ricerca
Torna alla luce la Porta di Tol-a Ajori: il monumento che celebra la conquista persiana di Babilonia
Scoperta presso Persepoli da una missione archeologica congiunta italo-iraniana: dopo dieci anni di lavori il sito è finalmente destinato essere aperto al pubblico

Innovazione e ricerca
Umani e bertucce convivevano a Notarchirico, in Basilicata, 700.000 anni fa
La coesistenza tra le due specie nel sito archeo-paleontologico offre nuove informazioni sulle condizioni climatiche e sull’ambiente nel quale vivevano i gruppi umani durante il Pleistocene Medio in Italia meridionale

Innovazione e ricerca
Linked Open Data for Written Artefacts Intensive Training - 26–28 maggio 2021
Corso intensivo di ENCODE sui Linked Open Data per gli oggetti scritti basati su manoscritti e iscrizioni etiopi. La scadenza per le candidature è il 31 Marzo 2021.