Notizie

Incontri e iniziative
Ti interessa il dottorato di ricerca?
Partecipa online il 1° febbraio, ore 10-12, agli eventi dedicati nell’ambito di Magistralmente.

Incontri e iniziative
La memoria delle donne: parentele, gruppi sociali, comunità, individui.
Seminario interdisciplinare "Il silenzio della ragazze. Gli studi di genere fra storia e antropologia 3". A cura di F. Alfieri, F. Cenerini, Z.A. Franceschi, T.Lazzari, I. Lazzarini. Avvio: 27/02.

Incontri e iniziative
Leggere l'uomo. Seminario del lunedì
27 marzo 2023: Incontro online promosso da MENS-A e dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Incontri e iniziative
La mappa della salute a Bologna: quali strategie per combattere le disuguaglianze
Quali sono gli elementi che determinano le disuguaglianze a livello locale in termini di salute e malattia, e quali azioni si possono mettere in campo per superarle. Appuntamento in Salaborsa per presentare gli esiti del progetto di ricerca-azione “L’equità nel diritto alla salute”, promosso da Università di Bologna, AUSL di Bologna, Comune di Bologna e IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola

Incontri e iniziative
Bando Erasmus+ 2023/2024
20 gennaio: Incontro di orientamento sul bando Erasmus+ mobilità per studio. Pubblicato il materiale dell'incontro

Incontri e iniziative
Archeologia a Riccione
Un percorso espositivo che racconta l'attività di studio e ricerca archeologica a Riccione. Date allestimento mostra: 22 dicembre 2022 - 25 febbraio 2023.

Incontri e iniziative
Aspettando il bando Erasmus+
Dicembre 2022: Incontro di orientamento sul bando Erasmus+ mobilità per studio.

Incontri e iniziative
Quello che resta sono le canzoni: a Ravenna, educazione musicale per l'Università
Un evento con Roberto Razzini e Barbara Truzzi, aperto alla città, sarà l’occasione per presentare l’accordo appena siglato tra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” e il Campus di Ravenna dell'Alma Mater

Incontri e iniziative
Oltre gli scavi: l’archeologia diventa un’esperienza di inclusione sociale
Al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater, un appuntamento per scoprire casi virtuosi di interazione tra ricerca archeologica e realtà sociali

Incontri e iniziative
Calendario completo del Ciclo di seminari "Fonti e metodologie della ricerca storica" a.a. 2022/23. Periodo: dall'11 ottobre al 3 maggio 2023.
Incontri validi per l'acquisizione dei CFU Seminari. Docenti proponenti: Proff. M. Teresa Guerrini, Vincenzo Lagioia, Simona Negruzzo, Francesca Roversi Monaco.

Incontri e iniziative
Incontro di presentazione della mobilità Overseas a cura del prof. Marco Franceschini
Slides della presentazione tenuta il 5 ottobre.

Incontri e iniziative
I volti della violenza. Pratiche, norme e soggetti d'età moderna.
Seminari con i docenti delle scuole secondarie. Avvio del ciclo: 20 ottobre 2022.