Notizie
![Possibili scenari di Knowledge Transfer: gli spin-off in ambito sociale e umanistico Possibili scenari di Knowledge Transfer: gli spin-off in ambito sociale e umanistico](https://disci.unibo.it/it/notizie/possibili-scenari-di-knowledge-transfer-gli-spin-off-in-ambito-sociale-e-umanistico-1/@@images/8079f1f5-261a-4a49-b400-84ca6a0a97b6.jpeg)
Incontri e iniziative
Possibili scenari di Knowledge Transfer: gli spin-off in ambito sociale e umanistico
11 febbraio 2025, Seminario informativo.
![Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità](https://disci.unibo.it/it/notizie/dottorato-di-ricerca-percorsi-strumenti-e-opportunita/@@images/cd7ba9fe-1647-4786-84fe-701ae806a2e6.png)
Incontri e iniziative
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
26 febbraio: evento online per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.
![Erasmus+ Studio Erasmus+ Studio](https://disci.unibo.it/it/notizie/erasmus-studio/@@images/51ff74b3-608c-4d2d-a607-ccfe119f0aca.png)
Incontri e iniziative
Erasmus+ Studio
16 gennaio secondo incontro di orientamento.
![Sguardi plurali raccontano la migrazione in una mostra fotografica Sguardi plurali raccontano la migrazione in una mostra fotografica](https://disci.unibo.it/it/notizie/sguardi-plurali-raccontano-la-migrazione-in-una-mostra-fotografica/@@images/135c4119-2a47-45c5-95bd-5b5b87b9d5aa.jpeg)
Incontri e iniziative
Sguardi plurali raccontano la migrazione in una mostra fotografica
Giovani fotografe e fotografi, immigrati in Italia o nati in Italia da genitori di origini straniere, espongono le loro “testimonianze” al Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell'Università di Bologna
![Al via “Data4Resilience”, la challenge rivolta a studentesse e studenti dell’Alma Mater Al via “Data4Resilience”, la challenge rivolta a studentesse e studenti dell’Alma Mater](https://disci.unibo.it/it/notizie/al-via-201cdata4resilience201d-la-challenge-rivolta-a-studentesse-e-studenti-dell2019alma-mater/@@images/ae16ab6b-e513-49c4-97d1-d634a7a46cc9.jpeg)
Incontri e iniziative
Al via “Data4Resilience”, la challenge rivolta a studentesse e studenti dell’Alma Mater
Premiare i tre progetti più innovati in grado di analizzare l’impatto climatico sulla demografia dell’Emilia-Romagna: è l’obiettivo della sfida che sarà presentata durante l'evento "Una lente demografica per mettere a fuoco la società: dai dati alla data visualization”, organizzato in occasione della Quattordicesima Giornata italiana della statistica
![A tavola con noi - Ciclo di seminari del CeSCA Centro di Storia e cultura dell'alimentazione A tavola con noi - Ciclo di seminari del CeSCA Centro di Storia e cultura dell'alimentazione](https://disci.unibo.it/it/notizie/a-tavola-con-noi/@@images/7955d5fc-fe98-42a1-a055-e46c2fae4b5b.jpeg)
Incontri e iniziative
A tavola con noi - Ciclo di seminari del CeSCA Centro di Storia e cultura dell'alimentazione
Dal 25 ottobre al 22 novembre, si terranno 4 incontri presso il DiSCi, che potranno essere seguiti anche online.
![Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca](https://disci.unibo.it/it/notizie/alma-mater-fest-la-festa-dedicata-alla-comunita-studentesca/@@images/ef62b31a-730f-43a4-a8bf-9a74049f5f2f.jpeg)
Incontri e iniziative
Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca
Dal 21 al 23 ottobre, tre giorni di incontri, dibattiti, musica, attività di orientamento e visite guidate a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Partecipa agli eventi.
![Dai monasteri alle carceri: le forme della reclusione Dai monasteri alle carceri: le forme della reclusione](https://disci.unibo.it/it/notizie/dai-monasteri-alle-carceri-le-forme-della-reclusione/@@images/07a3f32a-73d2-403c-9dbf-a788076d4ac3.jpeg)
Incontri e iniziative
Dai monasteri alle carceri: le forme della reclusione
All’Alma Mater un convegno e una mostra fotografica di Franco Zecchin sul tema della reclusione, ospitati dal Complesso di San Giovanni in Monte, convento e carcere nel corso della sua storia
![Incontro di presentazione della mobilità Overseas A cura del prof. Marco Franceschini Incontro di presentazione della mobilità Overseas A cura del prof. Marco Franceschini](https://disci.unibo.it/it/notizie/incontro-di-presentazione-della-mobilita-overseas/@@images/7873ca0f-7a08-4668-af5a-788b9ced1ac4.jpeg)
Incontri e iniziative
Incontro di presentazione della mobilità Overseas A cura del prof. Marco Franceschini
Martedì 1 ottobre 2024, ore 9.30, modalità mista.
![Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024 Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024](https://disci.unibo.it/it/notizie/tour-guidati-e-aperiscienza-aspettando-la-notte-europea-dei-ricercatori-2024/@@images/c168914c-2f62-467e-a0ba-222101f415a1.png)
Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024
Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma.
![Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte](https://disci.unibo.it/it/notizie/bologna-per-giacomo-matteotti-la-citta-celebra-il-deputato-socialista-e-antifascista-a-cento-anni-dalla-morte/@@images/37dd6c27-352e-4a3a-9050-7ce642cac484.jpeg)
Incontri e iniziative
Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte
L’Università di Bologna, il Comune di Bologna e la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuovono un programma di eventi per ricordare la figura di Matteotti, studente dell’Alma Mater dal 1903 al 1907.
![Proclamazione delle dottoresse e dei dottori di ricerca: appuntamento in Piazza Maggiore Proclamazione delle dottoresse e dei dottori di ricerca: appuntamento in Piazza Maggiore](https://disci.unibo.it/it/notizie/proclamazione-delle-dottoresse-e-dei-dottori-di-ricerca-appuntamento-in-piazza-maggiore/@@images/2dc36d5b-db2f-465c-b3fa-4bf925b67d4c.jpeg)
Incontri e iniziative
Proclamazione delle dottoresse e dei dottori di ricerca: appuntamento in Piazza Maggiore
L'Alma Mater festeggia le dottoresse e i dottori di ricerca dei cicli XXXIV e XXXV lunedì 10 giugno alle 19.