Notizie

Call for papers Convegno internazionale di dottorande e dottorandi di ricerca: Memorie e Patrimoni. Elaborazioni del passato, usi e cancellazioni: prospettive interdisciplinari. Università di Bologna, 16-17 Aprile 2025

Innovazione e ricerca

Call for papers Convegno internazionale di dottorande e dottorandi di ricerca: Memorie e Patrimoni. Elaborazioni del passato, usi e cancellazioni: prospettive interdisciplinari. Università di Bologna, 16-17 Aprile 2025

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 gennaio 2025.

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

In Ateneo

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Aggiornamento di sicurezza dell’infrastruttura ALMAWIFI - 8 gennaio 2025

Innovazione e ricerca

Aggiornamento di sicurezza dell’infrastruttura ALMAWIFI - 8 gennaio 2025

Segnalazione di possibili interruzioni della connettività.

Calendario delle festività natalizie 2024

Calendario delle festività natalizie 2024

Le chiusure delle varie sedi del DiSCi.

“Di intelligenza eletta e di animo buono” Matteotti studente dell'Università di Bologna

Innovazione e ricerca

“Di intelligenza eletta e di animo buono” Matteotti studente dell'Università di Bologna

Mostra organizzata per il centenario del delitto di Giacomo Matteotti (1885-1924), curata da Patrizia Dogliani e Mirko Grasso. Dal 7 novembre al 3 gennaio 2025 presso il Museo Europeo degli Studenti.

Avviso campagna di scavo presso S. Romualdo e S. Alberto (Ravenna) - Progetto RecLands, Anno 2025

Innovazione e ricerca

Avviso campagna di scavo presso S. Romualdo e S. Alberto (Ravenna) - Progetto RecLands, Anno 2025

Scadenza per la presentazione delle candidature: 7 gennaio 2025

Hai un'idea innovativa? Partecipa alla presentazione della Call for startup 2024/25

Innovazione e ricerca

Hai un'idea innovativa? Partecipa alla presentazione della Call for startup 2024/25

Presentazione Call for Startup 2024-2025 e Talk sull'imprenditorialità studentesca, 11 dicembre 2024.

UniboMagazine
Sguardi plurali raccontano la migrazione in una mostra fotografica

Incontri e iniziative

Sguardi plurali raccontano la migrazione in una mostra fotografica

Giovani fotografe e fotografi, immigrati in Italia o nati in Italia da genitori di origini straniere, espongono le loro “testimonianze” al Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell'Università di Bologna

Possibili scenari di Knowledge Transfer:  gli spin-off in ambito sociale e umanistico

Innovazione e ricerca

Possibili scenari di Knowledge Transfer: gli spin-off in ambito sociale e umanistico

9 dicembre 2024: Seminario a cura della Dott.ssa Sarah Ndjo Fernandes, Knowledge Transfer Manager del KT Office di Ateneo (ARIN) e del Delegato di Terza Missione DiSCi Prof. Andrea Gaucci.

ERASMUS+ STUDIO. Aspettando il bando 2025/2026

Innovazione e ricerca

ERASMUS+ STUDIO. Aspettando il bando 2025/2026

Incontro di Orientamento e Promozione: 9 dicembre 2024 ore 11.

La tua ricerca in 3 minuti. Candidati entro il 18 dicembre.

Innovazione e ricerca

La tua ricerca in 3 minuti. Candidati entro il 18 dicembre.

Sono aperte le candidature per il Coimbra Group Three-Minute-Thesis Competition. Se sei stai svolgendo un dottorato all'ultimo anno, non perdere l'occasione di presentare la tua ricerca in inglese.

Borse di studio per corsi estivi di lingua tedesca in Germania

Innovazione e ricerca

Borse di studio per corsi estivi di lingua tedesca in Germania

Per favorire la mobilità accademica e scientifica verso la Germania, il DAAD offre una vasta scelta di borse di studio e di ricerca per soggiorni di breve e lunga durata. Scadenza il 2 dicembre 2024.