Eventi

19 mag 2023

Seminari

Seminario di Storia dell'Economia Antica

Aula Celio, Via Zamboni 38 Bologna

Incontro organizzato da Simone Ciambelli.

18 mag 2023

Seminari

«Autour des Gracques» Quattro prospettive sulla conquista dell’Italia romana

Aula Celio Dipartimento di Storia Culture Civiltà Via Zamboni 38, Bologna e online - Evento in presenza e online

Seminario di Dottorato

17 mag 2023

Seminari

“Storia del paesaggio agrario italiano” di Emilio Sereni e “Il paesaggio storico: le fonti e i metodi di ricerca tra Medioevo ed età moderna” di Carlo Tosco

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online - Evento in presenza e online

Seminario di dottorato, del ciclo: "Classici e non solo"

17 mag 2023

Seminari

Social consequences of big data classification

Aula Gualandi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Seminario di Dottorato

12 mag 2023

Seminari

Catastrofi naturali e resilienza umana: i terremoti nelle colonie veneziane del Levante (secoli XIII-XV) (Francesca Pucci Donati)

Online

Ultimo incontro del ciclo: "L'ambiente nel Medioevo. Rapporti e interazioni tra uomo e natura"

12 mag 2023

Seminari

Giorgio Vespignani, Il pregiudizio sugli ‘altri’ degli storici bizantini: Turchi e Veneziani nel XII e XIII secolo

Ravenna, DBC - Via degli Ariani, Sala giardino pensile

Ultimo seminario del ciclo: "Pratiche sociali e vita quotidiana a Bisanzio"

10 mag 2023

Seminari

Incontri di culture nella Romagna preromana

Aula Gambi DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online

Seminario nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

9 mag 2023 10 mag 2023

Seminari

Scritture di confine. Esperienze di scrittura latina nelle periferie dell'Impero

Via Zamboni 38, aula Celio (V piano) Bologna

Workshop a cura di Giulio Iovine, promosso dalla Sezione di Storia antica.

9 mag 2023

Seminari

Dott.ssa Matilde Ciolli (Fondazione Luigi Einaudi - Torino) – Sul patriarcato neoliberale. Note per una critica femminista.

Aula Specola, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online

Seminario permanente di teoria politica femminista a cura di Paola Rudan.

5 mag 2023

Seminari

Romanzi, lettere e conti di donne: la memoria celata del Medioevo europeo, a cura di T. Lazzari e I. Lazzarini

Bologna Via Zamboni 33, Aula 1; MS TEAMS - Evento in presenza e online

Incontro del ciclo La memoria delle donne: parentele, gruppi sociali, comunità, individui. Seminario interdisciplinare "Il silenzio della ragazze. Gli studi di genere fra storia e antropologia 3".

5 mag 2023

Seminari

Descrivere l'Oriente nel medioevo: paesaggi immaginati, incontrati, disegnati (Irene Bueno)

Online

Nono incontro del ciclo: "L'ambiente nel Medioevo. Rapporti e interazioni tra uomo e natura"

5 mag 2023

Seminari

Mobilità di persone tra l'Epiro e la Sicilia. Le fonti scritte ed epigrafiche

Aula Morandi, P. San Giovanni in Monte 2 - Bologna

Seminario a cura di Roberto Sammartano (Università della Palermo) nell'ambito del Corso di Archeologia della romanizzazione della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.