Eventi

18 apr 2023

Seminari

Pre-Greek settlers of the North Black Sea and their glass: a distant echo of Frattesina

Aula Gambi, DiSCi - Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Seminario a cura di Anzhelika Kolesnychenko (Institute of Archaeology of National Academy of Science of Ukraine) nell'ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

17 apr 2023

Seminari

Le famose razze umane. Diversità genetica e uguaglianza umana

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Seminario a cura di Guido Barbujani (Genetista - Università di Ferrara).

17 apr 2023

Seminari

L’immagine tra produzione e consumo nei territori montani delle Alpi e dell’Appennino

Aula Morandi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Seminario nell'ambito dell'insegnamento di cultura materiale dell'Italia preromana della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

14 apr 2023

Seminari

L'ambiente, l'uomo e il suo cibo tra Medioevo e prima Età moderna. A cura di Antonella Campanini

Piattaforma Teams - Online

Sesto incontro del ciclo: "L'ambiente nel Medioevo. Rapporti e interazioni tra uomo e natura".

14 apr 2023

Seminari

Vivere da schiavi nelle dimore tardoantiche. A cura di Isabella Baldini

Aula Capitani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Settimo incontro del ciclo: Pratiche sociali e vita quotidiana a Bisanzio. Seminari interdipartimentali del gruppo di discussione Bisanzio e l'Oriente mediterraneo.

4 apr 2023

Seminari

L'iconografia navale e la navigazione in Adriatico tra il VII e il V sec. a.C.

Saletta antistante aula Prodi, DISCI, P.zza S. Giovanni in Monte, 2 – Bologna

Seminario del Prof. Stefano Medas (Dipartimento Beni Culturali), nell'ambito del Corso di Archeologia greca – a.a. 2022-23, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

31 mar 2023

Seminari

Epigrafia e memorie al femminile in età romana, a cura di F. Cenerini

Bologna Via Zamboni 33, Aula 1; MS TEAMS - Evento in presenza e online

Incontro del ciclo La memoria delle donne: parentele, gruppi sociali, comunità, individui. Seminario interdisciplinare "Il silenzio della ragazze. Gli studi di genere fra storia e antropologia 3".

31 mar 2023

Seminari

Ambiente, salute e malattia: una storia di lunga durata. A cura di Tommaso Duranti

Piattaforma Teams - Online

Quinto incontro del ciclo: "L'ambiente nel Medioevo. Rapporti e interazioni tra uomo e natura".

31 mar 2023

Seminari

Una giornata alle terme in età tardoantica. A cura di Claudia Lamanna

Aula Torresani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Sesto incontro del ciclo: Pratiche sociali e vita quotidiana a Bisanzio. Seminari interdipartimentali del gruppo di discussione Bisanzio e l'Oriente mediterraneo.

31 mar 2023

Seminari

Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna. A cura di Giorgio Caravale (Università di Roma Tre)

Aula Capitani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Quarto incontro del ciclo: "Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea". A cura di F. Alfieri, G. Bartolucci, C. Facchini, V. Lavenia.

31 mar 2023

Seminari

Mont'e Prama e il mondo dei nuraghi

Istituto di Studi Avanzati, Sala Rossa (Via Marsala, 26 - Bologna) e online su Teams

Ricerca archeologica in Sardegna e presentazione al pubblico in un difficile ma necessario confronto. Seminario della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

30 mar 2023

Seminari

Archaeology of the Uplands, organized by prof. Cavazzuti e Putzolu

Aula seminari 2, DiSCi piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Seminari del Dottorato in Scienze storiche e archeologiche. Memoria, civiltà e patrimonio