Eventi
Seminari
Archaeology of Africa (title tbc). A cura di Giulio Lucarini (Consiglio Nazionale della Ricerca)
Aule Fumagalli, Capitani DìSCi Piazza San Giovanni in Mnte 2 Bologna
Senior seminar in Applied Critical Archaeology and Heritage – 2021/2022.
Seminari
Incroci. Ultimo incontro del ciclo "Il silenzio delle ragazze 2. Leggere le donne"
Aula Gambi e online - Evento in presenza e online
Seminario di Dottorato.
Seminari
Donne e predicazione nel tardo medioevo (prof. P. Delcorno)
Aula Fumagalli e online
Nono incontro del Ciclo: "Medioevo femminile. Un percorso tra fonti e luoghi comuni".
Seminari
Sul volume: Fabio Guidetti, Katharina Meinecke (eds.), A Globalised Visual Culture? Towards a Geography of Late Antique Art, Oxford 2020. A cura di Marina Pizzi (Università di Bologna)
Aula Gualandi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Incontro del Ciclo di seminari: "Qui si discute. Libri passati e presenti su Bisanzio e dintorni" Anno Accademico 2021-2022.
Seminari
Seminario - Idee, rituali, simboli. Ginzburg, Cusano e un’insolita testimonianza inquisitoriale
Aula III - Via Zamboni 38; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Seminario organizzato dal prof. Andrea Annese. Valido per l'acquisizione dei 6 CFU Seminari di Scienze storiche e orientalistiche ed ARCO
Seminari
Race and caste between India and East Africa. Organized by Karin Pallaver and Saverio Marchignoli
Online
Race Seminar Series. PhD Programme in Global Histories, Politics, And Cultures.
Seminari
Seminario indologico - L’episodio dell’offesa a Draupadī (Mbh. II 59-73): lettura, analisi e traduzione di strofe scelte
Via Zamboni 33, Aula 2; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Due seminari didattici tenuti dal prof. Marco Franceschini (Università di Bologna). Valido per i CFU Seminari
Seminari
I marmi di Garaguso fra religiosità italica e greca
Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte, 2 / Online via MS Teams
Conferenza a cura del Dott. Angelo Bottini, nell'ambito del Corso di Archeologia dei Popoli italici della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici
Seminari
I° Seminario Vinka Kitarovic “Donne, lavoro e diritti in Europa”
Sala Conferenze della Fondazione Ivano Barberini, Via Mentana 2, Bologna
Promosso da: DiSCi, Università di Bologna, UDI - Unione Donne in Italia, Sede di Bologna, Fondazione Ivano Barberini, Fondazione Claudio Sabattini, Associazione Clionet.
Seminari
Donne e lavoro in Europa, a cura di Eloisa Betti (Università di Bologna), Marica Tolomelli (Università di Bologna). Tavola rotonda conclusiva in collaborazione con Fondazione Claudio Sabattini e Fondazione Ivano Barberini
Sala Conferenze della Fondazione Ivano Barberini, Via Mentana 2, Bologna
Ultimo incontro del ciclo: "I° Seminario Vinka Kitarovic “Donne, lavoro e diritti in Europa”".
Seminari
La vita religiosa al femminile nel medioevo (prof.ssa I. Bueno)
Aula Fumagalli e online
Ottavo incontro del Ciclo "Medioevo femminile. Un percorso tra fonti e luoghi comuni".
Seminari
Ciclo seminariale - Cultura materiale e studio delle società musulmane (I–V secolo A.H./VII-XI secolo d.C.). A cura della Dott.ssa Cecilia Palombo
Aula Gambi, San Giovanni in Monte; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Incontri organizzati dalla Prof.ssa Caterina Bori. Valido per l'acquisizione dei CFU seminari per Scienze Storiche e Orientalistiche.