Eventi
Seminari
L'Orlando innamorato a fumetti
Aula 2 (Via Zamboni, 33) e Piattaforma Teams
Seminario del ciclo "Fonto e metodologie della ricerca storica IX Ciclo" - a.a. 2022/2023 Seminari di Storia a cura di M.T. Guerrini - V. Lagioia - S. Negruzzo - F. Roversi Monaco
Seminari
Parole violente e reputazione: i peccati della lingua. A cura di Tommaso Scaramella
Piattaforma Teams
Quinto incontro del ciclo: "I volti della violenza. Pratiche, norme e soggetti d'età moderna"
Seminari
Discussion Session: led by Idesbald Goddeeris and Karin Pallaver
Piattaforma Zoom
Ultimo incontro del Ciclo di seminari - Monuments, Europe, Colonialism.
Seminari
Settler monuments and memory cultures. A cura di Prof. Janne Lahti, Universiity of Helsinki
Piattaforma Zoom
Ottavo incontro del Ciclo di seminari - Monuments, Europe, Colonialism.
Seminari
Lezione seminario: Religion? Is it a Word or a Thing?. A cura di Prof. Jeppe Sinding Jensen, Emeritus Senior Lecturer Aarhus University, Denmark
Piattaforma Teams - Online
Lezione proposta per l’insegnamento di Storia delle Religioni
Seminari
Violenza e giustizia nei Promessi Sposi. A cura di Roberto Bizzocchi
Piattaforma Teams
Quarto incontro del ciclo: "I volti della violenza. Pratiche, norme e soggetti d'età moderna".
Seminari
“Black Lives Matter” in France: contested statues and colonial controversies. Prof. Bertrand Tillier, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Piattaforma Zoom
Settimo seminario del ciclo - Monuments, Europe, Colonialism
Seminari
An early decolonization? Statues of Libertadores in Madrid. Prof. José M. Faraldo, Universidad Complutense de Madrid
Piattaforma Zoom
Sesto incontro del Ciclo di seminari - Monuments, Europe, Colonialism.
Seminari
L’importanza dei luoghi nella scrittura delle biografie. A cura della prof.ssa Alessandra Necci (LUISS, Roma)
Aula 2 di Palazzo Poggi (Via Zamboni, 33) e Online - Evento in presenza e online
Seminario all'interno del ciclo 'Fonti e metodologie della ricerca storica', a.a. 22/23.
Seminari
Presentazione e discussione: La potenza femminista o il desiderio di cambiare tutto. Con l'autrice Veronica Gago (Universidad de Buenos Aires)
DiSCI Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Seminario permanente di teoria politica femminista a cura di Paola Rudan.
Seminari
Classici e non solo Modernità a confronto: Hobsbawm e Bayly. “L’età della rivoluzione” e “La nascita del mondo moderno”.
Aula Specola, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario di dottorato a cura di Simone Maghenzani e Maria Teresa Guerrini.
Seminari
Colonialism, Memory and Monuments in Italy
Piattaforma Zoom
Terzo incontro del Ciclo di seminari - Monuments, Europe, Colonialism