Eventi
Seminari
Donne malate, donne e malati, donne e malattia nel medioevo. A cura del prof. T. Duranti
Aula Fumagalli e online
Settimo incontro del ciclo: "Medioevo femminile" Un percorso tra fonti e luoghi comuni.
Seminari
Chiesa romana e omosessualità nel XX secolo. A cura di Francesco Torchiani (Università di Pavia)
Aula Seminari 2 e online
Settimo incontro del ciclo di seminari "Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea" a cura di F. Alfieri, C. Facchini, V. Lavenia.
Seminari
Seminario - Chi cerca, trova: strumenti e risorse per la ricerca bibliografica
Aula III, via Zamboni 38; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Docente proponente: Prof.ssa Anna Sirinian. Seminario tenuto da Gianluigi Ursitti, Federica Rossi. Valido per i CFU seminari di ARCO e Scienze Storiche e Orientalistiche
Seminari
Seminario indologico - Il dio dalle frecce fiorite. Miti e leggende dell’amore in India
Via Zamboni 38, Aula V; MS TEAMS - Evento in presenza e online
Seminario didattico tenuto dal prof. Giuliano Boccali (Università di Milano). Valido per i CFU Seminari
Seminari
Aproximación arqueológica a la economía marítima en el fretum gaditanum
Online
Conferenza di Elena Moreno Pulido (Università di Cadice) nell'ambito dell'insegnamento di Archeologia della produzione nel Mediterraneo preromano, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
Seminari
Lecture: Reflections on the challenges and benefits of partnership working in public archaeology. Robin Skeates (Durham University)
Aule Fumagalli, Capitani DìSCi Piazza San Giovanni in Mnte 2 Bologna
Senior seminar in Applied Critical Archaeology and Heritage – 2021/2022.
Seminari
Europa Occidentale e Impero Ottomano nell'Età Moderna: diplomazia, commercio, convivenze
Aula 1 di Palazzo Poggi (Via Zamboni 33) e Teams - Evento in presenza e online
Seminario a cura del Dott. Tommaso Stefini, nell'ambito delle lezioni di Storia dell’Impero Ottomano
Seminari
Resistenza e nascita della democrazia. A cura delle prof.sse Dianella Gagliani, Patrizia Dogliani (Università di Bologna)
Sala Conferenze della Fondazione Ivano Barberini, Via Mentana 2, Bologna
Quarto incontro del I° Seminario Vinka Kitarovic “Donne, lavoro e diritti in Europa”.
Seminari
Le donne nella famiglia (secc. XIV-XV). A cura del prof. P. Pirillo
Aula Fumagalli e online
Sesto incontro del ciclo: "Medioevo Femminile" Un percorso tra fonti e luoghi comuni.
Seminari
Sul volume di Michel Kaplan, Les hommes et la terre à Byzance du VIe au XIe siècle. Propriété et exploitation du sol, Paris 1992. A cura di Simone Massidda (Università di Bologna)
Aula Specola
Sesto incontro del ciclo "Qui si discute. Libri passati e presenti su Bisanzio e dintorni" Seminari "Bisanzio e l'Oriente mediterraneo" A.A. 2021-2022
Seminari
Le scenografie del potere ellenistico: Siracusa e i suoi monumenti
Evento online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia Romana della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Seminari
Leggere le donne, 2. A cura di T. Lazzari, A. Poloni, V. Mather, C. Manfredini.
Aula Gambi e online - Evento in presenza e online
Terzo incontro del ciclo "Il Silenzio delle Ragazze 2. Leggere le donne". Seminari di dottorato a.a. 2021-2022 F. Alfieri, F. Cenerini, Z.A. Franceschi, T. Lazzari, I. Lazzarini