Eventi

9 nov 2022

Seminari

Seminario: Fonti primarie e secondarie del Bhikṣāṭanakāvya: problemi testuali tra antologie di subhāṣita e commentari.

Aula 1, via Zamboni 33; MS TEAMS - Evento in presenza e online

Dott. Alessandro BATTISTINI (Università degli Studi di Bologna) -Seminario indologico organizzato dal prof. Marco Franceschini - valido per CFU seminari

8 nov 2022

Seminari

Belgian colonization in the public space: from Congo pioneers to missionaries. Prof. Idesbald Goddeeris, University of Leuven

Piattaforma Zoom

Secondo incontro del Ciclo di seminari - Monuments, Europe, Colonialism

3 nov 2022

Seminari

Abuso sui minori e Chiesa: alle origini di un fenomeno sociale. A cura di Vincenzo Lavenia

Piattaforma Teams

Terzo incontro del ciclo: "I volti della violenza. Pratiche, norme e soggetti d'età moderna".

3 nov 2022

Seminari

Introduction: Monuments and the Contested Colonial Past and Present. Prof. Janne Lahti, University of Helsinki, Finland

Zoom - Online

Primo incontro del Ciclo di seminari - Monuments, Europe, Colonialism.

27 ott 2022

Seminari

Dalla violenza alla pace: mediare il conflitto nello Stato pontificio, secoli XVI-XVII. A cura di Paolo Broggio

Piattaforma Teams

Secondo incontro del ciclo: "I volti della violenza. Pratiche, norme e soggetti d'età moderna".

26 ott 2022

Seminari

Fare ricerca sulla letteratura d’arte indiana: linee guida essenziali con presentazione di un caso esemplare

Bologna Via Zamboni 33, Aula 1; MS TEAMS - Evento in presenza e online

Seminario orientalistico organizzato dal prof. Marco Franceschini e tenuto dal dott. Alessandro Battistini. Valido per l'acquisizione dei 6 CFU Seminari per Scienze Storiche e Orientalistiche e ARCO.

20 ott 2022

Seminari

Tra le mura domestiche: violenza coniugale in epoca moderna, a cura di Vincenzo Lagioia

Piattaforma Teams

Primo incontro del ciclo: "I volti della violenza. Pratiche, norme e soggetti d'età moderna".

14 ott 2022

Seminari

Il femminismo come lotta di classe. La Dialettica del sesso di Shulamith Firestone. Con Silvia Rodeschini (Università di Firenze)

Aula Seminari 2, DiSCI Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Nell'ambito del Seminario permanente di teoria politica femminista a cura di Paola Rudan.

12 ott 2022

Seminari

Un progetto in movimento: sulla nuova storia (politica) del capitalismo americano, a cura di Matteo Battistini

Saletta riunioni del Dipartimento delle Arti Piazzetta Morandi 2 - Bologna

Seminario interdipartimentale permanente su Ecologie Algoritmi Poteri

11 ott 2022

Seminari

Annullato il Seminario: Fra Firenze e Roma: carriera e attività diplomatica nelle carte pubbliche e private dell’ambasciatore Giovanni Niccolini (fine XVI secolo), a cura del prof. Andrea Zagli (Università di Siena)

Aula 2 di Palazzo Poggi (Via Zamboni, 33) e Online - Evento in presenza e online

Ciclo: "Fonti e metodologie della ricerca storica", a.a. 22/23.

29 set 2022

Seminari

Giornata di studi 2022

Aula Morandi, P. San Giovanni in Monte 2 - Bologna MS Teams - Evento in presenza e online

Seminario di Dottorato in presenza e online.

15 set 2022 16 set 2022

Seminari

VI SEMINARIO MARTÍN DE AZPILCUETA: Sistemi fiscali, strutture istituzionali, reti sociali in Europa tra Medioevo e prima età moderna

DiSCi Aule Prodi, Gambi - Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online piattaforma TEAMS - Evento in presenza e online

Seminario di Dottorato. Direzione scientifica: Isabella Lazzarini (Università del Molise/Università di Bologna), Ángel Galán Sánchez (Universidad de Málaga).