Eventi

7 mar 2024

Presentazioni e incontri

Incontro con Cecilia Mambrioni, Giuseppina Paola Viscardi: "La semantica della violenza di genere: il caso di Antigone"

Online

Laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" | Edizione 2023/2024 | La violenza contro le donne nel mondo antico. Casi di studio, letteratura, storia, epigrafia e linguaggio.

7 mar 2024

Presentazioni e incontri

Presentazione della Carta Archeologica di Ancona

Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Evento promosso dal DiSCi e dalla Sabap AN PU

29 feb 2024

Presentazioni e incontri

“Dopo facciamo i conti“: la violenza contro le donne nei papiri greci e latini. A cura di Giulio Iovine, Cecilia Mambrioni

Online su piattaforma Zoom (https://unibo.zoom.us/j/8969505779)

Laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" | Edizione 2023/2024 | La violenza contro le donne nel mondo antico. Casi di studio, letteratura, storia, epigrafia e linguaggio.

22 feb 2024

Presentazioni e incontri

Culture del ricordo e uso politico della storia in Europa

Sala Berti Arnoaldi, Istituto Storico Parri Bologna, Via Sant’Isaia, 20.

Dialogo sulle politiche della memoria nell’Europa contemporanea a partire dal n. 49/2 di “Qualestoria. Rivista di storia contemporanea”, F. Focardi/Univ. di Padova, P. Lagrou/Univ. libre de Bruxelles.

22 feb 2024

Presentazioni e incontri

La violenza contro le donne nel mondo romano: epigrafia, numismatica e fonti letterarie. A cura di Erica Filippini, Beatrice Girotti, Manuela Mongardi

Online su piattaforma Zoom (https://unibo.zoom.us/j/8969505779)

Laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" | Edizione 2023/2024 | La violenza contro le donne nel mondo antico. Casi di studio, letteratura, storia, epigrafia e linguaggio.

15 feb 2024

Presentazioni e incontri

Proverbi greci contro le donne. A cura di Renzo Tosi

Online su piattaforma Zoom (https://unibo.zoom.us/j/8969505779)

Laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" | Edizione 2023/2024 | La violenza contro le donne nel mondo antico. Casi di studio, letteratura, storia, epigrafia e linguaggio

1 feb 2024 15 feb 2024

Presentazioni e incontri

Lineamenti e metodologie della storia orale

Istituto Parri e DiSCi

Presentazione dei lineamenti e delle metodologie della storia orale come strumento d’indagine per lo studio della memoria individuale e collettiva.

6 feb 2024

Presentazioni e incontri

Writing History from the Documentary Geniza

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online

Lezione nell’ambito del progetto Territori della Memoria.

16 gen 2024

Presentazioni e incontri

Presentazione del nuovo Centro dipartimentale EIDOLA. Materiality, Cognition and History of religions

Aula Capitani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online

Le strade non intraprese. Riflessioni a margine del volume di Leonardo Ambasciano.

12 dic 2023

Presentazioni e incontri

Arte islamica in Italia: dai manufatti alla loro ricezione

Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Workshop

5 dic 2023

Presentazioni e incontri

La storia nella scuola media. Metodi e esperienze di didattica della storia nella secondaria di I grado

Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Il DiSCi organizza per il 5 dicembre 2023 una giornata di formazione aperta agli studenti e valida ai fini della formazione e dell'aggiornamento insegnanti (con rilascio attestato di partecipazione).

5 dic 2023

Presentazioni e incontri

Presentazione dei volumi "Presenze femminili a Roma nella lunga età moderna" e "Sensibilità moderne. Storie di affetti, passioni e sensi (secoli XV-XVIII)"

Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte 2, 40124 Bologna / Online

Incontro nell'ambito del ciclo di seminari: Proposte di ricerca e di lettura tra storia e memoria delle donne e di genere e Settecento Itinerante