Eventi

12 apr 2021

Seminari

Emotions on the page: re-reading and re-translating Philo of Alexandria’s introduction to Legatio 1-21. Sandra Gambetti (College of Staten Island - City University of New York).

Online

Incontri di Storia Antica 2021.

9 apr 2021

Seminari

Urbanistica e propaganda: il ruolo delle città nella Sicilia di età ellenistica

Online.

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. Ciclo "To be roman, go greek" Tempi e modi dell'acculturazione durante l'espansione di Roma nel Mediterraneo, Seminario a cura di Lorenzo Campagna.

9 apr 2021

Seminari

Professione Editore

Online

Seminario a cura del Ceprof – Centro di Ricerca sulle Professioni dell’Università di Bologna.

8 apr 2021

Seminari

Un caso contemporaneo di invenzione della tradizione: la "nostalgia del Welfare" nella Svezia del XXI secolo. A cura di Piero Colla (Università di Strasburgo)

Online

Seminario del ciclo : "Memoria ‘ufficiale’, scrittura storica e processi identitari in età contemporanea tra rimozione e ipertrofia".

31 mar 2021

Seminari

Continuity, Ownership and Decolonization: Exploring and Communicating the Ancient Civilization in Modern Egypt. Dr. Fatma KeshkFreie Universität Berlin

Online

Corso di Dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche

29 mar 2021

Seminari

Non torneremo alla normalità: nuove traiettorie dei movimenti sociali di pandemia

Online

Seminario organizzato da Martina Consolini e Camilla De Ambrogi, Dottorato in Storie e Politiche del Globale.

29 mar 2021

Seminari

Uno snodo del paesaggio sacro dell'antica Caere. Il Santuario del Manganello

Online

Seminario nell'ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici

26 mar 2021

Seminari

Initium mirandi graecarum artium opera (Livio XXV, 40, 2)

Online.

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. "To be roman, go greek" Tempi e modi dell'acculturazione durante l'espansione di Roma nel Mediterraneo,Seminario a cura di Valentina Caminneci.

25 mar 2021

Seminari

Le cerchie di mura. Realtà materiali, simboli e confini nelle città medievali. A cura della prof.ssa Paola Galetti

Online.

25 marzo dalle 15 alle 17, secondo incontro del ciclo: "Medioevo in città. 10 conversazioni sul passato ancora vivo attorno a noi".

25 mar 2021

Seminari

Barbari o batteri? Riflessione recenti sulle pandemie come causa della crisi dell’Impero romano, a cura di Alessandro Cristofori

Online.

25 marzo, ore 11.00 - 13.00: quinto incontro del ciclo "Malattie, medici e cure nel mondo antico", Pandemie e crisi.

25 mar 2021

Seminari

Il mito di Roma. A cura di Francesca Cenerini (Università di Bologna) - [Attenzione! Seminario anticipato alle ore 11:00-13:00]

Online

Seminario del ciclo: "Memoria ‘ufficiale’, scrittura storica e processi identitari in età contemporanea tra rimozione e ipertrofia"

24 mar 2021

Seminari

Ippocrate e Galeno: qualche aspetto del razionalismo medico greco, a cura di Pietro Rosa.

Online

24 marzo, ore 15.00 - 17.00: sesto incontro del ciclo "Malattie, medici e cure nel mondo antico", Medici e cure.