Eventi

12 mar 2021 23 mar 2021

Seminari

Spazi di contaminazione. Avvio del secondo ciclo di seminari di geografia critica il 13 marzo 2021

Online

Laura Magistrale in Geografia e Processi Territoriali.

23 mar 2021

Seminari

Per un approccio globale alla ceramica attica figurata. Dalla teoria alla prassi

Online

[Seminario nell’ambito del Corso di Archeologia greca della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici]

5 mar 2021 19 mar 2021

Seminari

L'università nelle carte. Esperienze di ricerca tra medioevo ed età contemporanea

Online

Ciclo di seminari interuniversitari - SEMPER STUDIA, dal 5 marzo al 19 marzo 2021.

19 mar 2021

Seminari

Continuità, fratture e discontinuità nella storia dell’Università in età contemporanea. Fonti e casi di studio. A cura di Tommaso Dell’Era e Simona Salustri

Online

Seminario del ciclo: "L’università nelle carte. Esperienze di ricerca tra medioevo ed età contemporanea".

18 mar 2021

Seminari

Porta Ravegnana. Dal mito della “addizione longobarda” all’alto Medioevo delle città. A cura della Prof.ssa Tiziana Lazzari

Online.

18 marzo 2021 dalle 15 alle 17, primo seminario del ciclo: "Medioevo in città. 10 conversazioni sul passato ancora vivo attorno a noi".

17 mar 2021

Seminari

Storia dell’Adriatico. Un mare e la sua civiltà. A cura di Egidio Ivetic (Università di Padova)

Online

Seminario del ciclo: "Fonti e metodologia della ricerca storica"

12 mar 2021

Seminari

Ricerche sulle università in età moderna: alcuni casi di studio. A cura di Regina Lupi e Maria Teresa Guerrini

Online

Seminari Interuniversitari: L’università nelle carte. Esperienze di ricerca tra medioevo ed età contemporanea.

11 mar 2021

Seminari

Peste e idea di decadenza, risvolti psicologici di una grande epidemia, a cura di Tommaso Gnoli

In aula Marco Celio e online

SEMINARIO ANNULLATO

11 mar 2021

Seminari

Le Crociate: idea, storia e mito. A cura di Antonio Musarra

Online

Seminario del ciclo: "Memoria ‘ufficiale’, scrittura storica e processi identitari in età contemporanea tra rimozione e ipertrofia". A cura di Francesco Colla e Francesca Roversi Monaco.

16 feb 2021 9 mar 2021

Seminari

Opportunità di finanziamento per la ricerca nelle social sciences e nelle humanities: come scrivere e presentare un progetto competitivo. A cura di Licia Proserpio

Online

Attività comune ai dottorandi di "Storia, culture e politiche del globale" e "Scienze storiche e archeologiche. Memoria, civiltà e patrimonio".

5 mar 2021

Seminari

Università e professioni. Fonti medievali per una storia sociale dell'università. A cura di Stefania Zucchini e Tommaso Duranti

Online.

L’università nelle carte. Esperienze di ricerca tra medioevo ed età contemporanea

4 mar 2021

Seminari

Il concetto di Salus come nozione fondante dell’ideologia imperiale. Il contributo della documentazione numismatica, a cura Anna Lina Morelli

In aula Marco Celio e online

4 marzo, ore 15.00 - 17.00: quarto incontro del ciclo "Malattie, medici e cure del mondo antico", Salute e malattia nel corpo politico.