MNEO Archivio italiano della memoria

MNEO Archivio italiano della memoria

L'archivio italiano della memoria MNEO sarà disponibile in prova fino al 31 maggio per tutta l'Università di Bologna.

Pubblicato: 31 marzo 2025 | Biblioteca

L’archivio MNEO, nato  nel 2008 con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali, è un archivio in progress, realizzato grazie al lavoro autonomo della CONTENT FACTORY PUNTODOC.

Si fonda su un lavoro di produzione e archiviazione video che, dal 2008 a oggi, ha raccolto circa 700 interviste video inedite a personaggi della cultura, dello spettacolo, della società civile, dello sport e a testimoni di grandi eventi della storia del nostro paese.

Alla produzione di questi video inediti, che è tutt'ora in corso, si è aggiunta inoltre l'acquisizione di un fondo di oltre 500 ore di filmati in pellicola (35 e 16 millimetri) che racconta la storia italiana dall'inizio del '900 agli anni Settanta, tra guerre, costume, sport, industria, moda, società.

MNEO è realizzato in collaborazione con il Master in Comunicazione Storica dell’Università di Bologna.

Il Comitato Scientifico di MNEO è coordinato da Mirco Dondi, docente dell’Università di Bologna presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

Per accedere a MNEO cliccare QUI e utilizzare le seguenti credenziali:

User : unibo@unibo
Password : unibo_mneo