Pubblicazioni scientifiche
-
Isabella Baldini; Federica Boschi, La villa di Saturo: indagini geomagnetiche e nuove prospettive di ricerca, in: Vetustis novitatem dare. Temi di antichità e archeologia in ricordo di Grazia Angela Maruggi, Taranto, Scorpione editrice srl, 2013, pp. 477 - 484 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Scagliarini; A. Coralini; R. Helg, Davvero! La Pompei di fine '800 nella pittura di Luigi Bazzani, Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 2013, pp. 143 . [Curatela]
-
Tiziana Lazzari, Possedere, gestire, governare: capacità patrimoniale e potere femminile nei secoli IX e X, in Nuove frontiere per la storia di genere, a cura di Laura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari, Salerno, Università di Salerno, 2013, pp. 32 . [Curatela]
-
Tiziana Lazzari, Introduzione: l'origine della domanda, in: Nuove frontiere per la Storia di genere, Salerno, Università di Salerno, 2013, pp. 97 - 103 (atti di: QUINTO CONGRESSO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DELLE STORICHE, Napoli, 28-30 gennaio 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Saverio Campanini, Brief Caspar Ammans an Johannes Reuchlin, in M. Dall'Asta - G. Dörner (a cura di), J. Reuchlin, Briefwechsel, Bd. IV (1518-1522), Frommann - Holzboog, Stuttgart - Bad Cannstatt 2013, pp. 354-356., Stuttgart - Bad Cannstatt, Frommann-Holzboog, 2013, pp. 3 . [Pubblicazione di fonti inedite]
-
Saverio Campanini, Cryptography, in: Encyclopaedia of Hebrew Language and Linguistics, Leiden - Boston, BRILL, 2013, pp. 636 - 640 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
A. Sirinian, Maxime K. Yevadian, Christianisation de l’Arménie. Retour aux sources. La genèse de l’Èglise d’Arménie. Volume I. Des origines au milieu du IIIe siècle. Lyon, Sources d’Arménie, 2008, «REVUE D'HISTOIRE ECCLÉSIASTIQUE», 2013, 108, pp. 372 - 374 [Recensione in rivista]
-
Saverio Campanini, Christian Hebraists: Renaissance Period, in: Encyclopaedia of Hebrew Language and Linguistics, Leiden - Boston, Brill Academic Publishers, 2013, pp. 440 - 449 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Saverio Campanini, Latin into Hebrew (and Back): Flavius Mithridates and His Latin Translations From Judah Romano, in: Latin into Hebrew. Texts and Studies, Volume Two: Texts in Contexts, Leiden - Boston, Brill Academic Publishers, 2013, pp. 161 - 193 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Saverio Campanini, Il tempio come media armonica nella somiglianza tra Dio e l’uomo in Francesco Zorzi, in: Tempio e persona. Dall'analogia al sacramento, Verona, Fondazione Centro Studi Campostrini, 2013, pp. 237 - 251 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Saverio Campanini, Johannes Reuchlin und die Anfänge der christlichen Kabbala, in: Johannes Reuchlin und der »Judenbücherstreit«, Tübingen - Ostfildern, Jan Thorbecke Verlag, 2013, pp. 107 - 117 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Saverio Campanini, De Leone Ebreo à Leo Hebraeus. Un texte philosophique de la Renaissance et l’impact de sa traduction latine, in: Traduire de vernaculaire en latin au Moyen Âge et à la Renaissance. Méthodes et finalités, Paris, école des chartes, 2013, pp. 221 - 247 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Saverio Campanini, Des oiseaux à la langue percée. Sur une parabole zoharique, «RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA», 2013, 49, pp. 413 - 423 [Articolo in rivista]
-
Saverio Campanini, Il dubbio del popolo eletto - I, «CULTURA COMMESTIBILE», 2013, 21, pp. 2 - 3 [Articolo in rivista]
-
Saverio Campanini, Il dubbio del popolo eletto - II, «CULTURA COMMESTIBILE», 2013, 22, pp. 6 - 7 [Articolo in rivista]
-
Saverio Campanini, Lo scudo di Scholem e altre costellazioni, in: Gershom Scholem, La stella di David. Storia di un simbolo, Firenze, Editrice La Giuntina, 2013, pp. 5 - 61 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Saverio Campanini (trad.): La Stella di David. Storia di un simbolo, Firenze, Editrice La Giuntina, 2013, pp. 70
. Opera originale: Autore: Gershom Scholem - Titolo: Magen David. Toledotaw shel semel [Libro (Traduzione)] -
Saverio Campanini, Recensione di Daniel Jütte, Das Zeitalter des Geheimnisses. Juden, Christen und die Ökonomie des Geheimen (1400-1800), Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2011, in «Ambix» 60,1 (2013), pp. 80-81, «AMBIX», 2013, 60, pp. 80 - 81 [Recensione in rivista]
-
Saverio Campanini, Recensione di Yehuda Liebes (ed.), Egidio da Viterbo, Sifron ‘al ha-otiot ha-‘ivriyot, Karmel, Yerushalayim 2012, in «Materia Giudaica» 17-18 (2012-2013), pp. 281-284., «MATERIA GIUDAICA», 2013, 17-18, pp. 281 - 284 [Recensione in rivista]
-
Gnoli, Tommaso, La Fortuna di un'immagine: Antiochia, in: Polis, urbs, civitas: moneta e identità. Atti del convegno di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae (Milano 25 ottobre 2012), Roma, Edizioni Quasar, 2013, pp. 89 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]