Pubblicazioni scientifiche
-
V. Lavenia, rec. a Tommaso Campanella, Ethica. Quaestiones super ethicam, a cura di G. Ernst in collaborazione con O. Catanorchi, Pisa, Edizioni della Normale, 2011, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2013, 4, pp. 739 - 741 [Recensione in rivista]
-
LAVENIA, VINCENZO, Jews on Trial: The Papal Inquisition in Modena, 1598–1638. By Katherine Aron-Beller. Studies in Early Modern European History., «JEWISH HISTORY», 2013, 27, pp. 107 - 112 [Recensione in rivista]
-
V. Lavenia, Un inquisitore e i valdesi di Calabria. Valerio Malvicini, in: Valdismo mediterraneo. Tra centro e periferia. sulla storia moderna dei valdesi di Calabria, Nocera Inferiore - Sa, Viva Liber, 2013, pp. 105 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., Il tribunale innominato. Appunti sull'immaginario dell'Inquisizione romana, in: Omaggio ad Andrea Del Col, vol. 3, Religione, scritture, storiografia, MONTEREALE VALCELLINA, Circolo Culturale Menocchio, 2013, pp. 289 - 314 [Capitolo/Saggio in libro]
-
LAVENIA, VINCENZO, Cesare Baronio, in: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Ottava appendice. Storia e politica, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013, pp. 252 - 258 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., In God’s Fields. Military Chaplains and Soldiers in Flanders during the Eighty Years' War, in: Narrating War. Early Modern and Contemporary Pespectives, BOLOGNA, Il Mulino, 2013, pp. 99 - 112 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., Miracoli e memoria. I gesuiti a Loreto nelle storie della Compagnia (sec. XVI-XVII), in: Figure della memoria culturale. Tipologie, identità, personaggi, testi e segni, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, 2013, pp. 331 - 348 [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Lavenia, La medicina dei diavoli: il caso italiano, secoli XVI-XVII, in: Médicine et religion. Collaborations, compétitions, conflits (XIIe-XXe siècle), ROMA, Ecole française de Rome, 2013, pp. 163 - 194 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., Oliva, Antonio, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013, pp. 210 - 212 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Laura Pasquini, I "gipsea metalla" di Santa Croce, in: La basilica di Santa Croce. Nuovi contributi per Ravenna tardoantica, Ravenna, Edizioni del Girasole, 2013, pp. 49 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Laura Pasquini, I luoghi dell'aldilà: iconografia, in: Un gallo ad Asclepio. Morte, morti e società tra antichità e prima età moderna, Bologna, Clueb, 2013, pp. 589 - 648 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Laura Pasquini, Cremona, duomo: il mosaico medievale della cripta di S. Omobono, in: Atti del XVIII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Tivoli (Roma), Scripta Manent Edizioni, 2013, pp. 20 - 30 (atti di: (AISCOM), Cremona, 14-17 marzo 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Laura Pasquini, Il diavolo nell'iconografia medievale, in: Il diavolo nel Medioevo. Atti del XLIX Convegno storico internazionale, Spoleto, Fondazione Centro Italiano Studi sull’Alto Medioevo, 2013, pp. 479 - 519 (atti di: Il diavolo nel Medioevo, Todi, 14-17 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Laura Pasquini, La rappresentazione di Lucifero in Dante e nell'iconografia medievale, in: Atti del Convegno internazionale di studio Il Mondo errante. Dante fra letteratura, eresia e storia, Spoleto, Fondazione del Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo, 2013, pp. 267 - 288 (atti di: Il Mondo errante. Dante fra letteratura, eresia e storia, Bertinoro, 13-16 settembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Reiter F, Ein neuer Blick auf SPP XXII 78 und das Schicksal der Dorfgrapheia im 2. Jh. n.Chr, in: Das Fayyûm in Hellenismus und Kaiserzeit – Fallstudien zu multikulturellem Leben in der Antike, DEU, Otto Harrassowitz, 2013, pp. 159 - 167 (atti di: Das Fayum in Hellenismus und Kaiserzeit – Fallstudien zu multikulturellem Leben in der Antike, Kloster Bronnbach, 4–7 maggio 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
andrea zinzani, Astana, in: Carla Giovannini, La Geografia Urbana, Milano, Bruno Mondadori, 2013, pp. 153 - 154 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Zinzani, Samarcanda, in: Carla Giovannini, La Geografia Urbana, Milano, Bruno Mondadori, 2013, pp. 154 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
de luna, Demagoghi e mutamenti costituzionali: alcune riflessioni su Arist., Pol. V 5 1304b 19-1305a 36, «INCIDENZA DELL'ANTICO», 2013, 11, pp. 85 - 106 [Articolo in rivista]
-
de luna, Un’amicizia decisamente ingannevole: Tucidide e la critica moderna di fronte al tradimento di Eretria nel 411 a.C., in: Tra mare e continente: l’isola d’Eubea. Contributi dell'Istituto di storia antica, Milano, Vita e Pensiero. Pubblicazioni dell'Università Cattolica, 2013, pp. 137 - 172 . Opera originale: Autore: Denis Knoepfler - Titolo: Une amitié décidément bien trompeuse: Thucydide et la critique moderne face à la trahison d’Érétrie en 411 avant J.C. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
VISCARDI G.P., con Ferrara M., Le metarappresentazioni, il lavoro e l’insorgere della religione, traduzione dall'inglese di Gustavo Benavides, Meta-representations, Labor and the Rise of Religion, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2013, 79, pp. 609 - {1} . Opera originale: Autore: Gustavo Benavides - Titolo: Meta-representations, labor and the rise of religion [Contributo in rivista (Traduzione)]