Pubblicazioni scientifiche
-
VISCARDI G.P., ANEMOI. Morfologia dei venti nell’immaginario della Grecia arcaica, di Daniela Coppola, Napoli: Liguori Editore (Università di Napoli “Federico II”, «Pubblicazioni del Dipartimento di Discipline Storiche» 24), 2010, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2013, 79, 1, pp. 306 - 309 [Recensione in rivista]
-
VISCARDI G.P., In limine. Religious Speech, Sea-Power, and Institutional Change: Athenian Identity Foundation and Cultural Memory in the Ephebic Naumachía at Piraeus, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2013, 79, pp. 239 - 276 [Articolo in rivista]
-
VISCARDI G.P., Sacerdotesse dalle denominazioni animali: lessico animale e ruolo del femminile nella divinazione (Dodona e Delfi: due studi di caso), «PHASIS», 2013, 15-16, pp. 563 - 583 [Articolo in rivista]
-
VISCARDI G.P., L’ibrido addosso. Il marchio del mostruoso sulla pelle del potere: l’aspetto terastico del ‘portatore di egida’, in: Monstra. Costruzione e percezionedelle entità ibride e mostruose nel Mediterraneo antico (RELIGIO. COLLANA DI STUDI DEL MUSEO DELLE RELIGIONI "RAFFAELE PETTAZZONI"), Vol. 2: L’Antichità Classica, ITA, Edizioni Quasar, 2013, 2. L’Antichità Classica, pp. 79 - 95 (atti di: MONSTRA. Costruzione e percezione delle entità ibride e mostruose nel Mediterraneo antico, Velletri (RM), 08/06/2011-11/06/2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
Viscardi, G. P., Mito e tragedia. Finalità antropopoietiche del discorso mitico nel contesto drammatico, in: Mythos. Costruzione e Percezione dei Racconti Tradizionali nel Mediterraneo Antico, Roma, Edizioni Quasar, 2013, 2. L'Antichità classica, pp. 1 - 42 (atti di: MYTHOS. Costruzione e Percezione dei Racconti Tradizionali nel Mediterraneo Antico, V Incontro sulle Religioni del Mediterraneo Antico, Velletri (RM), 09/06/2015-13/06/2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Federica Boschi; Michele Silani, Aerofotografia e geofisica nella Valle del Misa (Ancona): nuovi dati per la topografia urbana di Ostra, «RIVISTA DI TOPOGRAFIA ANTICA», 2013, XXII (2012), pp. 69 - 82 [Articolo in rivista]
-
Francesco Iacono, Westernizing Aegean of LH III C, in: Exchange Networks and Local Transformations. Interaction and Local Changes in Europe and the Mediterranean between Bronze and Iron Ages, Oxford, Oxbow books, 2013, pp. 60 - 79 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vanessa Voisin, Spécificités soviétiques d'une épuration de guerre européenne: la répression policière de l’intimité avec l’ennemi et de la parenté avec le traître [Specificità sovietiche di un'epurazione europea di guerra: la repressione poliziesca dell'intimità con il nemico e la parentela con il traditore], «JAHRBÜCHER FÜR GESCHICHTE OSTEUROPAS», 2013, 61, pp. 196 - 222 [Articolo in rivista]
-
Barnes T.J.; Minca C., Nazi Spatial Theory: The Dark Geographies of Carl Schmitt and Walter Christaller, «ANNALS OF THE ASSOCIATION OF AMERICAN GEOGRAPHERS», 2013, 103, pp. 669 - 687 [Articolo in rivista]
-
Bialasiewicz L.; Giaccaria P.; Jones A.; Minca C., Re-scaling 'EU'rope: EU macro-regional fantasies in the Mediterranean, «EUROPEAN URBAN AND REGIONAL STUDIES», 2013, 20, pp. 59 - 76 [Articolo in rivista]
-
Fall J.J.; Minca C., Not a geography of what doesn't exist, but a counter-geography of what does: Rereading Giuseppe Dematteis' Le Metafore della Terra, «PROGRESS IN HUMAN GEOGRAPHY», 2013, 37, pp. 542 - 563 [Articolo in rivista]
-
Minca C., The cultural geographies of landscape, «HUNGARIAN GEOGRAPHICAL BULLETIN», 2013, 62, pp. 47 - 62 [Articolo in rivista] Open Access
-
Claudio Minca, Il gioco del turista, il turista in gioco, in: Cooperazione turistica internazionale: narrazioni, politiche, territori., Milano, UNICOPLI, 2013, pp. 81 - 96 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Minca C., (Im)mobile geographies, «GEOGRAPHICA HELVETICA», 2013, 68, pp. 7 - 16 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mirco Dondi, I quotidiani di opinione all'indomani di Piazza Fontana e Piazza Della Loggia, in: Cammino della memoria 2013, Brescia, Casa della Memoria Brescia, 2013, pp. 87 - 99 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mattia Guidetti, The contiguity between churches and mosques in the early Islamic Bilad al-Sham, «BULLETIN OF THE SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES», 2013, 76, pp. 229 - 258 [Articolo in rivista]
-
Mattia Guidetti, Michael McCormick, Charlemagne's Survey of the Holy Land. Wealth, Personnel, and Buildings of a Mediterranean Church between Antiquity and the Middle Ages, «FRANCIA-RECENSIO», 2013, 1, pp. 1 - 6 [Recensione in rivista]
-
MONICA MIARI; CLAUDIO CAVAZZUTI; LAURA MAZZINI; CLAUDIO NEGRINI; PAOLA POLI, Il sito archeologico del Re Tiberio, «MEMORIE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI SPELEOLOGIA. SERIE GEOLOGICA E GEOFISICA», 2013, 26, pp. 335 - 362 [Articolo in rivista]
-
DEL VECCHIO A, Scheda di "Stati di natura. Saggio sul contrattualismo moderno e contemporaneo" di Silvia Rodeschini, «FILOSOFIA POLITICA», 2013, 1/2013, pp. 175 - 177 [Scheda bibliografica]
-
DEL VECCHIO A, Scheda di "Il diritto naturale dell’appropriazione. Ugo Grozio alle origini del pubblico e del privato" di Pietro Sebastianelli, «FILOSOFIA POLITICA», 2013, 1/2013, pp. 173 - 175 [Scheda bibliografica]