Pubblicazioni scientifiche
-
M.T. Guerrini, Vincenzo Paleotti, in: Dizionario biografico dei giuristi italiani (secc. XII-XX), Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 1491 - 1491 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M.T. Guerrini, Girolamo Zanettini, in: Dizionario biografico dei giuristi italiani (secc. XII-XX), Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 2081 - 2082 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
CASALENA M.P., Vieusseux e la costruzione della scienza nazionale, in: Giovan Pietro Vieusseux: pensare l'Italia guardando all'Europa, Firenze, L.S. Olschki, 2013, pp. 109 - 124 (atti di: Giovan Pietro Vieusseux: pensare l'Italia guardando all'Europa, Firenze, 17-29/06/2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
CASALENA M.P., L'histoire à l'ombre de Coppet et de la Toscane: la découverte de l'individu et la marche des nations d'après J.C.L. Simonde de Sismondi, «CAHIERS STAËLIENS», 2013, 63, pp. 157 - 179 [Articolo in rivista]
-
CASALENA M.P., Centocinquant'anni (e più) di discorsi antirisorgimentali, in: ANTIRISORGIMENTO: APPROPRIAZIONI, CRITICHE, DELEGITTIMAZIONI, Bologna, Edizioni Pendragon, 2013, pp. 3 - 25 (atti di: Il Risorgimento nel XXI secolo: dalla critica alla delegittimazione, Bologna, 15-17/12/2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
CASALENA M.P., Editoria e revisionismi, 2000-2011. Uno specchio dell’Italia antirisorgimentale, in: ANTIRISORGIMENTO: APPROPRIAZIONI, CRTICHE, DELEGITTIMAZIONI, Bologna, Edizioni Pendragon, 2013, pp. 237 - 259 (atti di: Il Risorgimento nel XXI secolo: dalla critica alla delegittimazione, Bologna, 15-17/12/2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
CASALENA M.P., Sovversione tra le righe. La scrittura biografica come forma di militanza femminile tra Risorgimento e seconda guerra mondiale, in: Le italiane a Bologna, Bologna, EDITRICE SOCIALMENTE, 2013, pp. 113 - 120 (atti di: Le italiane a Bologna, Bologna, 12/10/2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
CASALENA M.P., Antirisorgimento. Appropriazioni, critiche, delegittimazioni, Bologna, Edizioni Pendragon, 2013, pp. 274 . [Curatela]
-
Pio, Berardo, Orsini, Giacomo, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 79, Roma, Isituto della Eiclopedia Italiana - Treccani, 2013, pp. 654 - 656 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
B. Pio, Orsini, Giacomo, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 79, Roma, Istituto della Eclopedia Italiana - Treccani, 2013, pp. 656 - 657 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
B. Pio, Orsini, Rinaldo, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 79, Roma, Istituto della Eclopedia Italiana - Treccani, 2013, pp. 701 - 703 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
B. Pio, Orsini, Rinaldo, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 79, Roma, Istituto della Eclopedia Italiana - Treccani, 2013, pp. 701 - 701 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
CASALENA M.P., L. Pomante, L'Università di Macerata nell'Italia unita, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2013, 17, pp. 529 - 531 [Recensione in rivista]
-
Patrizia Dogliani, La Seconda guerra mondiale: le politiche della memoria in Europa, in: L'Europa e le sue memorie. Politiche e culture del ricordo dopo il 1989, Roma, VIELLA, 2013, pp. 27 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani, Patrizia, Los intelectuales italianos en la Gran Guerra: intervencionismo, patriotismo, neutralismo (1914-1918), «AYER», 2013, 91, pp. 93 - 120 [Articolo in rivista]
-
Caterina Bori, David Bertaina, Christian and Muslim Dialogues. The Religious Uses of a Literary Form in the Early Islamic Middle East (Piscataway: Gorgias Press, 2011., «ADAMANTIUS», 2013, 19, pp. 607 - 607 [Recensione in rivista]
-
Mirco Carrattieri; Carlo De Maria (a cura di): Claudia Capelli, Mirco Carrattieri, Sante Cruciani, Carlo De Maria, Gisella Gaspari, Matteo Pasetti, Marianna Pino, Franco Piro, Gregorio Sorgonà, Matteo Troilo, La crisi dei partiti in Emilia Romagna negli anni '70/'80, Bologna, BraDypUS, 2013, pp. 152 . [Curatela]
-
Caterina Bori, Kristen Stilt, Islamic Law in Action. Authority Discretion and Everyday Experiences in Mamluk Egypt (New York: Oxford University Press, 2011), «MAMLŪK STUDIES REVIEW», 2013, 17, pp. 251 - 253 [Recensione in rivista]
-
Carlo De Maria (a cura di): Mirco Carrattieri, Sante Cruciani, Carlo De Maria, Marzia Maccaferri, Tito Menzani, Fabio Montella, Antonio Senta, Matteo Troilo, Le Camere del Lavoro in Emilia-Romagna: ieri e domani, Bologna, Editrice Socialmente, 2013, pp. 218 (SAGGI, MATERIALI E MEMORIE). [Curatela]
-
Carlo De Maria, Introduzione. La dimensione territoriale del sindacato tra storia e problemi dell'oggi, in: Le Camere del Lavoro in Emilia-Romagna: ieri e domani, Bologna, Editrice Socialmente, 2013, pp. 9 - 30 (SAGGI, MATERIALI E MEMORIE) [Capitolo/Saggio in libro]