Pubblicazioni scientifiche
- 
                            
E. Urciuoli, Smetto (e ricomincio) quando voglio. Nota critica di É. Rebillard, Les chrétiens de l’Antiquité tardive et leurs identités multiples (Afrique du Nord, 200-450 après J.-C.), «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2015, 32/2, pp. 547 - 566 [Articolo in rivista]
 - 
                            
E. Urciuoli, Disfare le cose fatte con le parole. Auto-lettura di Un’archeologia del ‘noi’ cristiano., «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2015, 32, pp. 153 - 167 [Articolo in rivista]
 - 
                            
E. Urciuoli, Contro l’albero, per i flussi. Identità: cinque marcatori di lunghissima durata, «RM RIVISTA», 2015, 16, pp. 169 - 181 [Articolo in rivista] Open Access
 - 
                            
C. Petrolini, Louise Colet lettrice di Campanella e lo strano caso di un ritratto sbagliato, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2015, 21, pp. 89 - 94 [Articolo in rivista]
 - 
                            
Petrolini C, Documenti su Fulgenzio Micanzio all’archivio del Sant’Uffizio, «STUDI STORICI DELL'ORDINE DEI SERVI DI MARIA», 2015, 64-65, pp. 547 - 594 [Articolo in rivista]
 - 
                            
Petrolini C, Religione e potestà dei principi: Alberico Gentili e Paolo Sarpi, in: Alberico Gentili. Responsibility to protect: nuovi orientamenti su intervento umanitario e ordine internazionale. Atti del convegno della XV Giornata Gentiliana. San Ginesio, 14-15 settembre 2012, MACERATA, Eum, 2015, pp. 215 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Privitera Santo, Haghia Triada III. The Late Minoan III Buildings in the Villaggio, Athens, National and Kapodistrian Unversity of Athens, 2015, pp. 256 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
 - 
                            
Privitera Santo, A Painted Town: Wall-Paintings and Built Environment at Late Minoan III Hagia Triada, in: Mycenaean Wall-Painting in Context. New Discoveries, Old FInds Reconsidered, Atene, Institute of Historical Research Section of Greek and Roman Antiquity (KERA) National Hellenic Research Foundation, 2015, pp. 66 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Privitera Santo, Prima del monastero: la collina di Montevergine dalla preistoria alla Tarda Antichità, in: Breve storia del Monastero dei Benedettini, Catania, Maimone, 2015, pp. 17 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Emanuele Greco; Simone Foresta; Elena Gagliano; Santo Privitera; Ottavia Voza, Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C., Tomo 5: Lexicon Topographicum Urbis Athenarum ad ἄστυ pertinens adiecto indice tomorum I-IV, Atene-Paestum, Scuola Archeologica Italiana di Atene/Pandemos, 2015, pp. 500 . [Curatela]
 - 
                            
Pirazzini, Carla; Pacitti, Davide; Battiston, Diego; Forlin, Paolo, Comelico Superiore, località Passo Monte Croce Comelico, indagini 2012-2014: note preliminari, in: NAVE. Notizie di Archeologia del Veneto, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2015, pp. 18 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
CHIARA SCARDOZZI, Honhat - The Name of the Land, «VISUAL ETHNOGRAPHY», 2015, 4, pp. 137 - 152 [Articolo in rivista]
 - 
                            
chiara scardozzi, Spazi contesi, logiche a confronto nella regione chaqueña argentina, in: Spaction. New paradigms in space-action multidisciplinary research, Roma, Aracne, 2015, pp. 431 - 450 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Giulio Iovine, Mariangela Vandoni (1929-1979), in: Hermae. Scholars and Scholarship in Papyrology, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2015, pp. 83 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Bonazza, Giulia, A. Tuccillo, Il commercio infame: antischiavismo e diritti dell'uomo nel Settecento italiano, «EUROPEAN REVIEW OF HISTORY», 2015, 22, pp. 506 - 508 [Recensione in rivista]
 - 
                            
Tazzioli M., The politics of counting and the scene of rescue: Border deaths in the mediterranean, «RADICAL PHILOSOPHY», 2015, 192, pp. 2 - 6 [Articolo in rivista]
 - 
                            
O. Rosenboim, Geopolitics and Nationalism: Interpreting Friedrich Ratzel in Italian, 1898-1916, in: Radicals and Reactionaries in twentieth-century International Thought, New York, Palgrave Macmillan, 2015, pp. 17 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Cortese, M. E., Gli Ubaldini tra fine X e metà XII sec.: prosopografia, patrimonio, relazioni politiche, in: AA.VV., Tra Montaccianico e Firenze: gli Ubaldini e la città, Oxford, Archaeopress, 2015, pp. 7 - 15 (atti di: Tra Montaccianico e Firenze: gli Ubaldini e la città, Firenze-Scarperia, 28/09/2012) [Contributo in Atti di convegno]
 - 
                            
Makrygianni, Vasiliki, Gender Conflicts in critical spaces: the banality of sexism in Athens’ public spaces, in: URBAN CONFLICTS, Thessaloniki, URBAN CONFLICTS, 2015, pp. 151 - 165 [Capitolo/Saggio in libro]
 - 
                            
Kostas Athanasiou, Eleni Vasdeki, Elina Kapetanaki, Maria Karayianni, Matina Kapsali, Vasiliki Makrygianni, Foteini Mamali, Orestis Pagkalos, Haris Tsavdaroglou, Urban Conflicts, Thessaloniki, Urbanconflics, Εργαστήριο συναντήσεις και συγκρούσεις στην πόλη, 2015, pp. 480 . [Curatela]