Pubblicazioni scientifiche
-
Delcorno P, "Quomodo discet sine docente?": Observant efforts towards education and pastoral care, in: A companion to Observant reform in the later Middle Ages and beyond (1400-1550), Leiden, Brill, 2015, pp. 145 - 184 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Forlin P., The periphery during the seventh century: The rise of a new landscape within the core of the Alps. Climate change, land use and the arrival of the Lombards in the Eastern Trentino, Northern Italy (sixth-seventh centuries ad), in: The long Seventh century. Continuity and discontinuity in an age of transformation, Oxford, Peter Lang, 2015, pp. 87 - 105 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annese Andrea, Recensione di: Sciamanesimo e sciamanesimi. Un problema storiografico, a cura di L. Arcari, A. Saggioro, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2015, «MYTHOS», 2015, 9, pp. 175 - 180 [Recensione in rivista]
-
Davide Dainese, recensione a: I volti moderni di Gesù. Arte Filosofia Storia, a cura di I. Adinolfi, G. Goisis, Macerata, Quodlibet, 2013, pp. 525, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2015, 36, pp. 445 - 452 [Recensione in rivista]
-
Enciclopedia Italiana; BARTOLUCCI, GUIDO, Pomis, Davide (de), in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, 2015, pp. 682 - 685 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
BARTOLUCCI, GUIDO, "Il mio cuore è a Oriente, ma vivo nel più profondo Occidente": l'Ebraismo e la cultura europea tra XV e XVIII secolo, in: Orientalismi. Buddhismo, Induismo, Ebraismo e Islam nelle raccolte della Biblioteca Gambalunga (secoli XV-XVIII), Rimini, Biblioteca Gambalunga, 2015, pp. 13 - 17 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Charles Le Blanc;Luisa Simonutti; BARTOLUCCI, GUIDO, Marsile Ficin traducteur de lui-même. Le cas De Christiana religione, in: Le masque de l’écriture. Philosophie et traduction de la Renaissance aux Lumières, Ginevra, Droz, 2015, pp. 205 - 222 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari; Daniela Francesca Marchiandi, Morire per la città. Demosion sema e logos epitaphios nell'Atene del V sec. a.C, «CHIESA E STORIA», 2015, 5, pp. 27 - 53 [Articolo in rivista]
-
Mari Manuela, Il nome Amphipolis e i compiti di un ecista. A proposito di THUC. 4, 102, 4, «ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA», 2015, serie 5, 7, pp. 419 - 444 [Articolo in rivista]
-
Mari Manuela, Bastardi senza gloria. Filippo II e i Macedoni in Demostene IX 30-31, in: M. Capasso ( a cura di), Cinque incontri sulla cultura classica, LECCE, Pensa MultiMedia, 2015, pp. 117 - 133 (I QUADERNI DI ATENE E ROMA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Urciuoli, Noi teologi, loro mitologi? Mito e kerygma per il biblista cristiano, in: Filosofie del mito, Roma, Carocci, 2015, pp. 313 - 324 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Urciuoli, Smetto (e ricomincio) quando voglio. Nota critica di É. Rebillard, Les chrétiens de l’Antiquité tardive et leurs identités multiples (Afrique du Nord, 200-450 après J.-C.), «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2015, 32/2, pp. 547 - 566 [Articolo in rivista]
-
E. Urciuoli, Disfare le cose fatte con le parole. Auto-lettura di Un’archeologia del ‘noi’ cristiano., «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2015, 32, pp. 153 - 167 [Articolo in rivista]
-
E. Urciuoli, Contro l’albero, per i flussi. Identità: cinque marcatori di lunghissima durata, «RM RIVISTA», 2015, 16, pp. 169 - 181 [Articolo in rivista] Open Access
-
C. Petrolini, Louise Colet lettrice di Campanella e lo strano caso di un ritratto sbagliato, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2015, 21, pp. 89 - 94 [Articolo in rivista]
-
Petrolini C, Documenti su Fulgenzio Micanzio all’archivio del Sant’Uffizio, «STUDI STORICI DELL'ORDINE DEI SERVI DI MARIA», 2015, 64-65, pp. 547 - 594 [Articolo in rivista]
-
Petrolini C, Religione e potestà dei principi: Alberico Gentili e Paolo Sarpi, in: Alberico Gentili. Responsibility to protect: nuovi orientamenti su intervento umanitario e ordine internazionale. Atti del convegno della XV Giornata Gentiliana. San Ginesio, 14-15 settembre 2012, MACERATA, Eum, 2015, pp. 215 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, Haghia Triada III. The Late Minoan III Buildings in the Villaggio, Athens, National and Kapodistrian Unversity of Athens, 2015, pp. 256 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Privitera Santo, A Painted Town: Wall-Paintings and Built Environment at Late Minoan III Hagia Triada, in: Mycenaean Wall-Painting in Context. New Discoveries, Old FInds Reconsidered, Atene, Institute of Historical Research Section of Greek and Roman Antiquity (KERA) National Hellenic Research Foundation, 2015, pp. 66 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, Prima del monastero: la collina di Montevergine dalla preistoria alla Tarda Antichità, in: Breve storia del Monastero dei Benedettini, Catania, Maimone, 2015, pp. 17 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]