Pubblicazioni scientifiche
-
Laura Pasquini, Virgilio, padre, nella tradizione figurata della Commedia, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 303 - 322 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Gaucci; Anna Gamberini (a cura di): Valentina Mazzotti; Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta, Laila Tentoni, Giulia Morpugo, Chiara Pizzirani, Carlotta Trevisanello, Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia dall'antichità classica al design, Sezione: Ceramiche da vino nel mondo antico, Pistoia, Gli Ori, 2021, pp. 38 . [Curatela]
-
Valentina Mazzotti; Andrea Gaucci; Anna Gamberini; Daniela Lotta, Gioia di ber. un viaggio nei secoli, in: Valentina Mazzotti; Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta, Laila Tentoni, Giulia Morpugo, Chiara Pizzirani, Carlotta Trevisanello, Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia dall'antichità classica al design, Pistoia, Gli Ori, 2021, pp. 14 - 22 [Breve introduzione]
-
Andrea Gaucci, Il potere del vino tra Orientalizzante e Arcaismo, in: Valentina Mazzotti; Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta, Laila Tentoni, Giulia Morpugo, Chiara Pizzirani, Carlotta Trevisanello, Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia dall'antichità classica al design, Pistoia, Gli Ori, 2021, pp. 27 - 28 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Gaucci, Il potere del vino tra Orientalizzante e Arcaismo, schede nn. 1-7., in: Valentina Mazzotti; Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta, Laila Tentoni, Giulia Morpugo, Chiara Pizzirani, Carlotta Trevisanello, Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia dall'antichità classica al design, Pistoia, Gli Ori, 2021, pp. 29 - 32 [Scheda di catalogo]
-
Riccardo Parmeggiani, Recensione a Renzo FANTAPPIÈ, Eresia e inquisizione a Prato (secolo XII-XIV), Prato, Società pratese di storia patria, 2017, «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2021, LXXV, pp. 230 - 234 [Recensione in rivista]
-
Riccardo Parmeggiani, I beni degli eretici: modelli di gestione tra implicazioni politiche e ricadute socio-economiche della repressione nell’Europa medievale (secc. XIII-XIV). Premessa, «STUDI STORICI», 2021, 62, pp. 583 - 586 [Articolo in rivista]
-
Riccardo Parmeggiani, «Teneatur insuper potestas seu rector omnia bona hereticorum […] dividere tali modo». Dialettiche istituzionali, modalità di gestione ed effetti delle confische sulle società comunali, «STUDI STORICI», 2021, 62, pp. 615 - 642 [Articolo in rivista]
-
Riccardo Parmeggiani, La tavola dell’inquisitore. Consumi alimentari e strategie di relazione, tra prassi e costruzioni letterarie, in: A banchetto con gli amici. Scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella, 2021, pp. 477 - 487 (I LIBRI DI VIELLA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Simone Ciambelli, Les origines de la clientèle romaine : essai sur la formation des liens du patronat dans la Rome archaïque , «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2021, 51, pp. 39 - 56 [Articolo in rivista] Open Access
-
Saverio Campanini, Dal Sacco di Roma alla fine del mondo. Profezie cabbalistiche fra le carte di Egidio da Viterbo, in: Rinascimento plurale. Ibridazioni linguistiche e socioculturali tra Quattro e Cinquecento, Castiglione delle Stiviere, Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio, 2021, pp. 71 - 99 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pietro Delcorno, Predicare (contro) la sessualità nel tardo medioevo: frammenti di un discorso pubblico, in: La sessualità nel basso medioevo, Spoleto, CISAM, 2021, pp. 91 - 145 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Rudan, Silvano Montaldo, Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia. Carocci: Roma, 2019. 356 pp., «STORICAMENTE», 2021, 17, pp. 1 - 6 [Recensione in rivista] Open Access
-
Pietro Delcorno, Late Medieval Preaching on Pentecost: The Holy Spirit in Five Model Sermon Collections, in: Pentecôtes médiévales. Fêter l’Esprit Saint dans l’Église latine (VIe-XVIe siècle), Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2021, pp. 127 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Martina Consoloni; Ivo Quaranta, Lockdown dall'alto, comunità dal basso: ripensare la cura in tempo di pandemia, «CIVILTÀ E RELIGIONI», 2021, 7, pp. 123 - 136 [Articolo in rivista] Open Access
-
vitelli casella, mattia, Tracce dell’organizzazione di una figlina imperiale a Mursa, «ERGA / LOGOI», 2021, 9, pp. 121 - 140 [Articolo in rivista] Open Access
-
Girotti B, Iulianus immaculatus, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2021, LI, pp. 185 - 200 [Articolo in rivista] Open Access
-
Girotti B., Cupiditas aedificandi, formianae orae dulcedo e morbus fabricatorum: gli interventi edilizi di Simmaco e del «nucleo di fronda storiografica», in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO Atti del III Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Bologna 28-31 ottobre 2019) a cura di Isabella Baldini e Carla Sfameni, Bari, Edipuglia, 2021, pp. 561 - 566 (INSULAE DIOMEDEAE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Govi, C.Pizzirani, Forme associative e collegi in Etruria, in: Sacrum facere. Atti del VI Seminario di Archeologia del Sacro. Forme associative e pratiche rituali nel mondo antico, Trieste, EUT - Edizioni Università Trieste, 2021, VI, pp. 35 - 63 (atti di: Forme associative e pratiche rituali nel mondo antico, Trieste, 24-25/05/2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Reiter, Il lessico fiscale dell’impero Romano nella provincia d’Egitto: le tasse in denaro, «CODEX», 2021, 2, pp. 203 - 214 [Articolo in rivista] Open Access