Pubblicazioni scientifiche
-
Rovatti, Toni, Stratificazioni della memoria. L’evoluzione del racconto sulle stragi naziste in Italia tra continuità e cesure (1994-2020), in: Le vittime italiane del nazionalsocialismo. Le memorie dei sopravvissuti tra testimonianza e ricerca storica, Roma, Viella, 2021, pp. 77 - 99 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani, Patrizia; Gorgolini, Luca, Un partito di giovani. La gioventù internazionalista e la nascita del Partito comunista d'Italia (1915-1926), Firenze, Le Monnier, 2021, pp. 193 (Q: QUADERNI DI STORIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Filloramo, Roberto; Becker, Valeska; Curci, Antonio, Landscapes of Control and Connection. Reconstructing Mobility among Apulian Late Prehistoric Communities, Italy, in: Human-Made Environments. The Development of Landscapes as ResourceAssemblages, Tübingen, Tübingen University press, 2021, pp. 117 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani, Patrizia, La intervención cultural de la Italia fascista en el mundo hispánico (1938-1943),, in: LA PATRIA HISPANA, LA RAZA LATINA Política y cultura entre España, Italia y Argentina (1914-1945), Granada, Comares, 2021, pp. 111 - 134 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Patrizia Dogliani - Aldo Agosti, Internazionalismi, «PASSATO E PRESENTE», 2021, XXXIX (2021), pp. 179 - 204 [Recensione in rivista]
-
Andrea Annese; Francesco Berno; Maria Fallica; Margherita Mantovani, Le origini cristiane. Testi e autori (secoli I-II), Roma, Carocci editore, 2021, pp. 422 (STUDI SUPERIORI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Andrea Annese, Il Vangelo secondo Tommaso e il platonismo. Considerazioni in margine a un recente volume, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2021, 38, pp. 61 - 77 [Articolo in rivista]
-
Giorgi, Enrico; Silani, Michele, Nuove ricerche nella Casa di Obellio Firmo a Pompei (IX, 14, 2-4), in: Ricerche e Scoperte a Pompei. In ricordo di Enzo Lippolis, Roma, L'Erma di Bretschnaider, 2021, pp. 153 - 168 (STUDI E RICERCHE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Domenici, Davide; Chiara, Grazia; David, Buti; Laura, Cartechini; Francesca, Rosi; Francesca, Gabrieli; Virginia M., Lladó-Buisán; Aldo, Romani; Antonio, Sgamellotti; Costanza, Miliani, The Painting Materials of Codex Mendoza, in: The Codex Mendoza. New Insights,, Quito, Universidad de San Francisco de Quito Press, Bodleian Libraries, 2021, pp. 35 - 47 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tabarrini Lorenzo, Le dimensioni non contano. Società ed economia a S. Maria a Monte (secoli VIII-XIII), «ZAPRUDER», 2021, 56, pp. 57 - 75 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mirco Dondi, La comunicazione storica tra politiche culturali e forme museali, in: Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture, Bologna, Clueb, 2021, pp. 9 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marchesi Gianni, A New Manuscript of Ana ittišu II from Nimrud, in: dNisaba za3-mi2: Ancient Near Eastern Studies in Honor of Francesco Pomponio, Münster, Zaphon, 2021, pp. 147 - 154 (DUBSAR) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pasquini, Laura, L'arte cristiana - Dante e le fonti, fra testi e immagini, in: Dante e le arti al tempo dell’esilio, Cinisello Balsamo, Silvana Editrice, 2021, pp. 79 - 91 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Sbardella, Manipolatrici di sacro. Produzione di reliquie nella tradizione monastica cattolica contemporanea, in: Donne e sacro. Forme e immagini nel cristianesimo occidentale, Roma, Viella, 2021, pp. 193 - 222 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonio Del Vecchio, Soggetti nel discorso: per una psicoanalisi resistente. Recensione di C. Cavallari, Foucault con Lacan. La produzione discorsiva del soggetto, Galaad Edizioni, Giulianova 2019., «MATERIALI FOUCAULTIANI», 2021, 15-16, pp. 207 - 217 [Recensione in rivista]
-
A. Gagliardi, Moneta e istituzioni nell’Africa Orientale Italiana, in: Una moneta per l'Impero. Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 119 - 139 (ECONOMIA - TEORIA ECONOMICA - PENSIERO ECONOMICO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Gagliardi, Alessio, Nella crisi dei vent'anni. Analisi del tempo presente e cultura politica tra le due guerre, in: Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella, 2021, pp. 55 - 73 (LA STORIA. TEMI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gagliardi, Alessio, “Educare” o intrattenere? Propaganda, mass media e cultura di massa, in: Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni, Roma, Carocci, 2021, pp. 255 - 279 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mantellini, Simone; Suyunov, Samaritdin; Berdimuradov, Amridin; Rakhmonov, Khusniddin, Afrasiab (Samarkand) i yujnaya chast sredney zeravshanskoy dolini: dinamika zaseleniya samarkandskogo oazisa, «Xorazm Mamun Akademiyasi Axborotnomasi», 2021, 74, pp. 122 - 132 [Articolo in rivista]
-
Isabella baldini, Il Palazzo dei Giganti di Atene: un pretorio?, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Bari, Edipuglia, «INSULAE DIOMEDEAE», 2021, III, pp. 93 - 108 (atti di: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Atti del III Convegno Internazionale del CISEM, Bologna, 28-31 ottobre 2019) [Contributo in Atti di convegno]