Pubblicazioni scientifiche
-
Giuseppe Cecere, A Tree Without Branches? On Coptic Arab historian Mufaḍḍal Ibn Abī l-Faḍā’il and His Conjectural Stammbaum, «RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI», 2022, 12, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pietro Delcorno, A Forgotten Italian Bestseller: Ludovico Pittorio’s Omiliario quadragisimale, in: Circulating the Word of God in Medieval and Early Modern Europe: Catholic Preaching and Preachers across Manuscript and Print (c. 1450 to c. 1550), Turnhout, Brepols, 2022, pp. 279 - 309 (SERMO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Cattani M., Cavazzuti C., Severi S., Lugli F., Cipriani A., La produzione metallurgica nel sito del Bronzo Medio e Recente di Solarolo-via Ordiere (Ravenna): aspetti della tecnologia e provenienza del rame, «OCNUS», 2022, 30, pp. 9 - 43 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cattani M., Peinetti A., La durata di vita degli abitati: attività e fasi costruttive tra analisi stratigrafica e cronologia, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Firenze, IIPP, 2022, XI, pp. 18 - 22 (atti di: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, 6-7 ottobre 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Cattani M., Miari M., Bonazzi L., Ferrari K., Gonzales Muro X., Pozzi A., Rossi T., Riccione, via Flaminia (RN): analisi e contesto di una casa dell'antica età del Bronzo in area costiera, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Firenze, IIPP, 2022, XI, pp. 37 - 41 (atti di: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, 6-7 ottobre 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
Carra, M.; Cattani, M.; Cavazzuti, C., Il contributo dell’Archeobotanica nell’individuazione della funzionalita degli spazi domestici. Il caso studio di Solarolo - Via Ordiere (RA), in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Firenze, IIPP, 2022, XI, pp. 92 - 95 (atti di: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, 6-7 ottobre 2022) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Mirco Dondi, Malattie, epidemie, dicerie, Bologna, Clueb, 2022, pp. 421 . [Curatela] Open Access
-
Isabella Baldini, Le immagini del potere e il potere delle immagini: il VI secolo d.C.; Sistema rappresentativo e funzione sociale del mosaico parietale tardoantico, in: Il mosaico e il futuro delle scuole e dell’arte, Bologna, University Press Bologna, 2022, pp. 48 - 75 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Isabella Baldini, In Search of an Architectural Model of skrinia: Some Observations, in: Networks and Communication in Byzantium, Thessaloniki, EUROPEAN CENTRE FOR BYZANTINE AND POST-BYZANTINE MONUMENTS, 2022, pp. 39 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ZELDA ALICE FRANCESCHI, Historia de vida de una mujer wichí del Chaco argentino, BOLOGNA, BOLOGNA UNIVERSITY PRESS, 2022, pp. 334 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Girotti, B., Una società malata? Frammenti dalla storiografia latina tardoantica., Bologna, Pàtron, 2022, pp. 266 (STUDI DI STORIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Laura Pasquini, Le fonti figurative dell’Inferno dantesco, «MISURE CRITICHE», 2022, XXI, pp. 26 - 45 [Articolo in rivista] Open Access
-
Berardo Pio, Ovidio Capitani e Dante, in: Grandi maestri di fronte a Dante. Atti del Seminario dantesco permanente 3 marzo-2 dicembre 2021, Milano, Vita e Pensiero, 2022, pp. 189 - 197 (RICERCHE. LETTERATURA ITALIANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Davide Dainese, Note sulla produzione storiografica recente intorno alla Guerra dei trent’anni. Parte II. La trattatistica militare e le tendenze recenti, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2022, 43, pp. 819 - 872 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federica Boschi, Per uno scenario rinnovato della presenza picena nelle Marche settentrionali: le ricerche nella necropoli di contrada Nevola a Corinaldo, «PICUS», 2022, XLII, pp. 183 - 206 [Articolo in rivista]
-
Lavenia V., rec. a L’inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche, a cura di Marina Caffiero e Giuseppina Minchella, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2022, 43, pp. 973 - 976 [Recensione in rivista]
-
Carlo De Maria, Utopia e concretezza: ricordiamo Margherita Zoebeli a 110 anni dalla nascita, «CLIONET», 2022, 6, pp. 8 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Scardozzi, No podemos olvidarnos del monte. Precarietà territoriale e insicurezza alimentare nel Chaco salteño (Argentina), «L' UOMO SOCIETÀ TRADIZIONE SVILUPPO», 2022, XII, pp. 79 - 114 [Articolo in rivista] Open Access
-
DE LUNA, MARIA ELENA, Bibliografia di Federicomaria Muccioli., Tivoli, Tored, 2022, pp. 17 (Rationes Rerum). [Bibliografia] Open Access
-
Saverio Campanini, Hebrew Students and Teachers Across Borders in the Renaissance, in: Trilingual Learning. The Study of Greek and Hebrew in a Latin World (1000-1700), Turnhout, Brepols, 2022, pp. 55 - 76 [Capitolo/Saggio in libro]