Pubblicazioni scientifiche
-
Isabella Baldini, Le immagini del potere e il potere delle immagini: il VI secolo d.C.; Sistema rappresentativo e funzione sociale del mosaico parietale tardoantico, in: Il mosaico e il futuro delle scuole e dell’arte, Bologna, University Press Bologna, 2022, pp. 48 - 75 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Isabella Baldini, In Search of an Architectural Model of skrinia: Some Observations, in: Networks and Communication in Byzantium, Thessaloniki, EUROPEAN CENTRE FOR BYZANTINE AND POST-BYZANTINE MONUMENTS, 2022, pp. 39 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ZELDA ALICE FRANCESCHI, Historia de vida de una mujer wichí del Chaco argentino, BOLOGNA, BOLOGNA UNIVERSITY PRESS, 2022, pp. 334 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Girotti, B., Una società malata? Frammenti dalla storiografia latina tardoantica., Bologna, Pàtron, 2022, pp. 266 (STUDI DI STORIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Laura Pasquini, Le fonti figurative dell’Inferno dantesco, «MISURE CRITICHE», 2022, XXI, pp. 26 - 45 [Articolo in rivista] Open Access
-
Berardo Pio, Ovidio Capitani e Dante, in: Grandi maestri di fronte a Dante. Atti del Seminario dantesco permanente 3 marzo-2 dicembre 2021, Milano, Vita e Pensiero, 2022, pp. 189 - 197 (RICERCHE. LETTERATURA ITALIANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Davide Dainese, Note sulla produzione storiografica recente intorno alla Guerra dei trent’anni. Parte II. La trattatistica militare e le tendenze recenti, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2022, 43, pp. 819 - 872 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federica Boschi, Per uno scenario rinnovato della presenza picena nelle Marche settentrionali: le ricerche nella necropoli di contrada Nevola a Corinaldo, «PICUS», 2022, XLII, pp. 183 - 206 [Articolo in rivista]
-
Lavenia V., rec. a L’inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche, a cura di Marina Caffiero e Giuseppina Minchella, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2022, 43, pp. 973 - 976 [Recensione in rivista]
-
Carlo De Maria, Utopia e concretezza: ricordiamo Margherita Zoebeli a 110 anni dalla nascita, «CLIONET», 2022, 6, pp. 8 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Scardozzi, No podemos olvidarnos del monte. Precarietà territoriale e insicurezza alimentare nel Chaco salteño (Argentina), «L' UOMO SOCIETÀ TRADIZIONE SVILUPPO», 2022, XII, pp. 79 - 114 [Articolo in rivista] Open Access
-
DE LUNA, MARIA ELENA, Bibliografia di Federicomaria Muccioli., Tivoli, Tored, 2022, pp. 17 (Rationes Rerum). [Bibliografia] Open Access
-
Saverio Campanini, Hebrew Students and Teachers Across Borders in the Renaissance, in: Trilingual Learning. The Study of Greek and Hebrew in a Latin World (1000-1700), Turnhout, Brepols, 2022, pp. 55 - 76 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniel A. Finch-Race, Perceiving the Anthropocene as a Public Health Risk via Visual Culture, «EUROPEAN JOURNAL OF CREATIVE PRACTICES IN CITIES AND LANDSCAPES», 2022, 5, pp. 29 - 42 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chicote Pompanin Maria Teresa, Forlin Paolo, Gerrard Chris, Introducing the RiskRes Project. The Study of Historic Responses to Earthquakes in Preindustrial Europe (AD 1200-1755), in: Living with Seismic Phenomena in the Mediterranean and Beyond between Antiquity and the Middle Ages, Archeopress, Oxford, Oxford, Archeopress, 2022, pp. 137 - 154 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Gaucci, Epigrafia, sacro e società tra Etruria settentrionale e padana. Gruppi sociali e modelli egemonici nei luoghi di culto tra VI e V secolo a.C., «SCIENZE DELL'ANTICHITÀ», 2022, 28, pp. 127 - 140 [Articolo in rivista]
-
Francesco Iacono; Andrea Gaucci; Federico Zaina, Mobility and Memory in the Archaeology of the Middle Sea: Diachronic Interdisciplinary Explorations of a Complex Relationship, «OCNUS», 2022, 30, pp. 145 - 147 [Articolo in rivista] Open Access
-
Dainese Davide, Sacrificio di sé e idea di stato in Balthazar de Ayala, «STORICAMENTE», 2022, 18, pp. 1 - 25 [Articolo in rivista] Open Access
-
A. Sirinian, Per la storia di un manoscritto armeno in Inghilterra (London, Wellcome Library, ms. 16586), in: Armenia through the Lens of Time. Multidisciplinary Studies in Honour of Theo Maarten van Lint, Leiden, Brill, 2022, pp. 234 - 244 (UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA ARMENIAN TEXTS AND STUDIES) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Davide Domenici, Ulisse Aldrovandi e le cose dell'altro mondo, in: L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo, Bologna, Bononia Uiversity Press, 2022, pp. 28 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]