Pubblicazioni scientifiche
-
Salomoni A., Note per un’analisi della neo-lingua del regime putiniano, in: A. Salomoni, Il disegno neoimperiale della Russia di Putin e le sue guerre, Torino, Seb27 sas, 2022, pp. 113 - 125 (MOTIVÈ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Salomoni, Iconoclastia e sovversione dello spazio comunista, in: Statue abbattute e (ab)uso pubblico della memoria storica, Trento, Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia, 2022, pp. 67 - 76 (QUADERNI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Salomoni A., Dolore, collera e vergogna. La guerra di Putin contro l’Ucraina, «FATA MORGANA WEB», 2022, 2022, pp. 161 - 165 [Articolo in rivista] Open Access
-
Salomoni A., Babyn Jar nella guerra contro l’Ucraina, in: Ucraina. Una ferita al cuore dell'Europa, Bologna, Società Editrice Il Mulino, 2022, pp. 100 - 104 (PLURALI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, Introduzione. La via italiana alla socialdemocrazia: il PCI in Emilia-Romagna, in: Storia del PCI in Emilia-Romagna: welfare, lavoro, cultura, autonomie (1945-1991), Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 11 - 29 (OTTOCENTODUEMILA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Nadia Aleotti, Federica Carbotti, Francesca D'Ambola, Taip Kaca, La ripresa degli scavi sull’acropoli di Butrinto. Considerazioni preliminari sullo scavo delle mura arcaiche., «CRONACHE DI ARCHEOLOGIA», 2022, 41, pp. 117 - 142 [Articolo in rivista]
-
Musiani, Elena, “L’altra questione sociale”: le inchieste di Adolphe Blanqui su una Francia rurale in crisi, «NUOVA RIVISTA STORICA», 2022, 2, pp. 889 - 912 [Articolo in rivista] Open Access
-
Musiani Elena, De la sociabilité au politique: les salons dans l’Italie de la première moitié du XIXe siècle, in: De la pauvreté à la protection sociale. Histoire et patrimoine. Mélanges offerts à Yannick Marec, Rouen, Presses Universitires de Rouen et du Havre, 2022, pp. 335 - 347 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musiani Elena, La famiglia Pizzardi: un secolo “lungo” di storia del bolognese, in: Su commissione di Carlo Alberto Pizzardi. Progetti, opere d’arte e arredi a Bologna e a Bentivoglio, Bologna, Patron, 2022, pp. 147 - 160 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musiani Elena, L’Europa liberale. Un modello per i notabili dello Stato pontificio, Roma, Tab edizioni, 2022, pp. 311 (LE RAGIONI DEL TEMPO). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Musiani, Elena, Reti e forme dell’attivismo femminile italiano nel lungo Ottocento, Bologna, «Bollettino del Museo del Risorgimento»,, 2022, pp. 204 . [Curatela]
-
Mantellini Simone; Suyunov Samaratdin; Orru Valentina; Serrone Eleonora; Facciani Sara, Archaeological Survey along the Karatyube Piedmont, Samarkand: Preliminary Result of the Field Seasons of the Uzbek-Italian Archaeological Project (UIAP) 2019 and 2021, «O'ZBEKISRON ARXEOLOGIYASI», 2022, 27, pp. 16 - 31 [Articolo in rivista]
-
Voisin V., Masha Cerovic Les enfants de Staline. La guerre des partisans soviétiques (1941-1944) Paris, Éd. du Seuil, 2018, 384 p, «ANNALES», 2022, 77, pp. 374 - 376 [Recensione in rivista]
-
Piccirilli Erica, Sorrentino Rita, Bortolini Eugenio, Lugli Federico, Cavazzuti Claudio, Conti Sara, Silvestrini Sara, Gottarelli Antonio, Belcastro Maria Giovanna, Hajdu Tamás, Benazzi Stefano, Biological affinities of Celtic communities from Hungary with Bronze and Iron Age Italian contexts: new insights on Celtic migration in Italy through the analysis of non-metric dental traits, in: Il prossimo uomo. Storia naturale di geni, forme e funzioni fra passato e futuro dell'umanità., 2022, pp. 125 - 126 (atti di: XXIV Congresso Associazione Antropologica Italiana, Chieti, 7-10 settembre 2022) [Riassunto (Abstract)]
-
C. Mattioli, La produzione ceramica locale a Marzabotto, in: Officine e artigianato ceramico nei siti etruschi dell’Appennino tosco-emiliano tra VII e IV sec. a.C., roma, GIORGIO BRETSCHNEIDER EDITORE S.r.l, 2022, pp. 93 - 123 (atti di: Officine e artigianato ceramico nei siti etruschi dell’Appennino tosco-emiliano tra VII e IV sec. a.C., Arezzo - Dicomano, 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
C. Mattioli, Mortaio a pestello o mortaio a macinello? Status questionis su una forma vascolare plurifunzionale, in: Etruria Felix: produzione, trasformazione e consumo delle risorse alimentari nei territori etruschi,, 2022, pp. 131 - 146 (atti di: Etruria Felix: produzione, trasformazione e consumo delle risorse alimentari nei territori etruschi,, Massa Marittima, 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Toni Rovatti, La giustizia immaginata nella Resistenza. Speranze e illusioni per una nuova legittimità democratica, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2022, 300, pp. 62 - 68 [Articolo in rivista]
-
Eloisa Betti; Carlo De Maria, Donne, lavoro e diritti in Europa. A partire da Vinka Kitarovic, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 91 . [Curatela]
-
Carlo De Maria, A partire da Vinka. Introduzione al Dossier, «CLIONET», 2022, 6, pp. 57 - 60 [Articolo in rivista] Open Access
-
Baldoni, Vincenzo, Ceramica attica, in: Giacomo Bardelli, Il "Circolo delle Fibule" di Sirolo-Numana, Mainz, Römisch-Germanischen Zentralmuseums, 2022, pp. 291 - 293 (MONOGRAPHIEN DES RÖMISCH-GERMANISCHEN ZENTRALMUSEUMS) [Capitolo/Saggio in libro]