Pubblicazioni scientifiche
-
Tabarrini, Lorenzo, Storing for the Economy? Landed Estates and their Buildings in Northern and Central Italy, Twelfth and Thirteenth Centuries, in: Building and Economic Growth in Southern Europe (1050-1300), Turnhout, Brepols, «THE MEDIEVAL COUNTRYSIDE», 2024, 26, pp. 19 - 37 (atti di: Building for Economy. New Perspectives on the Economic Take-Off in Southern Europe (1050-1300), Online, 15-16 settembre 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Pizzirani, C., Usi e valenze delle diverse forme di cratere: una nuova prospettiva di analisi in contesto. La documentazione di Felsina e Kainua-Marzabotto, in: Gli Etruschi nella valle del Po. Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Roma, Giorgio Bretschneider editore, «ATTI DEL ... CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI E ITALICI», 2024, pp. 603 - 626 (atti di: Gli Etruschi nella valle del Po. XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Bologna, 23-25/06/2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Vincenzo Baldoni, Produzione ceramica ad Akragas tra Vi e V sec. a.C.: le indagini nell'area artigianale ad ovest di porta V, in: Ktiseis. Fondazioni d'Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio, 2024, pp. 289 - 299 (atti di: Ktiseis. Fondazioni d'Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi. XIV Giornate Gregoriane, Agrigento, 25-27 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Boschi, Federica; Bondi, Mila; Cavalazzi, Marco, Indagini geofisiche, fotografia aerea e cartografia storica a Cervia Vecchia, in: Cervia. Archeologie e storie di terre e di acque, Cesena, Editrice Stilgraf, 2024, pp. 81 - 95 (atti di: LXXIV Convegno Internazionale di Studi Romagnoli, Cervia, 6-8 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
CASALENA M.P., Dopo il Risorgimento. Raffaele De Cesare nel "Corriere della Sera" di fine Ottocento, in: L'inchiostro di Clio. Storici sui giornali nell'Italia contemporanea, Pisa, Pacini, «LE RAGIONI DI CLIO», 2024, 44, pp. 17 - 36 (atti di: L'inchiostro di Clio. Storici nei giornali nell'Italia contemporanea, Roma, 16-17 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Berardo Pio, «Il papa epitome della Chiesa romana». Gregorio VII nell’interpretazione di Ovidio Capitani, in: Gregorio VII vescovo di Roma e pontefice universale. Atti del LX Convegno storico internazionale (Todi, 8-10 ottobre 2023), Spoleto, Fondazione CISAM, «ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE», 2024, n. s. 37, pp. 33 - 54 (atti di: Gregorio VII vescovo di Roma e pontefice universale. LX Convegno storico internazionale del CISBaM, Todi, 8-10 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Berardo Pio, Studenti delle università medievali e formazione di una comune coscienza europea, in: Conoscere per costruire. Il ruolo dei centri accademici, di ricerca e della formazione, 2024, 6, pp. 779 - 787 (atti di: VI Forum internazionale del Gran Sasso. Conoscere per costruire. Il ruolo dei centri accademici, di ricerca e della formazione, Teramo, 28-30 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Berardo Pio, Storia e memoria storica nella costruzione dell’identità europea, in: Conoscere per costruire. Il ruolo dei centri accademici, di ricerca e della formazione, 2024, 6, pp. 765 - 768 (atti di: VI Forum internazionale del Gran Sasso. Conoscere per costruire. Il ruolo dei centri accademici, di ricerca e della formazione, Teramo, 28-30 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Bortoluzzi, Daniele; Cortesi, Ferruccio; Cavalazzi, Marco; Curci, Antonio, Il culto delle acque in Romagna tra la Tardantichità e il Medioevo: fonti scritte e archeologiche, in: Medioevo "misterioso". Tra storia, archeologia, simboli e tradizioni, Piacenza, Edizioni Scritture, 2024, pp. 165 - 187 (atti di: Atti del Convegno di Studi, Piacenza, 10 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Govi, Elisabetta, Gli spazi del rito nel santuario urbano di Uni a Marzabotto, in: Gli Etruschi nella Valle del Po. Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2024, pp. 165 - 201 (atti di: Gli Etruschi nella Valle del Po. Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gaucci, Andrea; Berti, Fede, Il ciottolo con iscrizione mi tular da Spina: problemi di contesto e di interpretazione, in: Gli Etruschi nella Valle del Po, Roma, Giorgio Bretschneider, «ATTI DEL ... CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI E ITALICI», 2024, Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, pp. 255 - 273 (atti di: Gli Etruschi nella Valle del Po, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gaucci, Andrea, Epigrafia etrusca e le società della Valle del po. Forme di identità tramite lo studio della paleografia e dell'onomastica tra VI e V secolo a.C., in: Gli Etruschi nella Valle del Po, Roma, Giorgio Bretschneider, «ATTI DEL ... CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI E ITALICI», 2024, Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, pp. 381 - 407 (atti di: Gli Etruschi nella Valle del Po, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Baldoni, Vincenzo, I rapporti con Numana e i commerci adriatici, in: Gli Etruschi nella Valle del Po, Roma, Giorgio Bretschneider, «ATTI DEL ... CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI E ITALICI», 2024, pp. 967 - 979 (atti di: XXX Convegno di Studi etruschi e italici, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rizzi, Andrea, Le geografie neocoloniali dell’estrattivismo del carbonio in America Latina: i casi Bolivia e Colombia, in: Geografia e ecologia politica: teorie, pratiche, discorsi, Firenze, Società di Studi Geografici, 2024, 24, pp. 649 - 655 (atti di: Geografia e ecologia politica: teorie, pratiche, discorsi, Milano, 29-30 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Zampieri, Enrico, Dati acquisiti e nuove prospettive di ricerca sul sistema insediativo della città portuale di Spina, in: Gli Etruschi nella Valle del Po. Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Roma, GIORGIO BRETSCHNEIDER EDITORE, «ATTI DEL ... CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI E ITALICI», 2024, 30, pp. 441 - 449 (atti di: GLI ETRUSCHI NELLA VALLE DEL PO, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gaucci, Andrea; Govi, Elisabetta; Serra, Anna; Trevisanello, Carlotta, Spina, la Magna Grecia e la Sicilia. Forme e dinamiche di connessione culturale tra tardo IV e III sec. a.C., in: Etruria e Magna Grecia, Roma, Edizioni Quasar, 2024, XXVIII, pp. 79 - 117 (atti di: ETRURIA E MAGNA GRECIA. Atti del XXVIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto, 15-16 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Tisi, MARIA ELENA, Revitalization and Reconnection through Japanese children’s books, in: Compilation of Conference Papers of The 7th Asia Future Conference: Revitalization And Reconnection, Tokyo, Atsumi International Foundation Sekiguchi Global Research Association (SGRA), «ASIA FUTURE CONFERENCE», 2024, pp. 1398 - 1404 (atti di: The 7th Asia Future Conference: Revitalization And Reconnection, Bangkok, Thailandia, 9-13 agosto 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Tisi, MARIA ELENA, Children's literature in university courses on Japanese culture, in: 39th International Congress by IBBY (International Board on Books for Young People), 2024(atti di: 39th International Congress by IBBY (International Board on Books for Young People, Trieste, 29 agosto-1 settembre 2024) [Poster]
-
Bigoni, Laura, Behind the Scenes of HTLS: The Case Study of ἐντρέπω, in: The Septuagint. Multilateral Focus on the Text. Proceedings of the Conference Held in Bratislava, 22-23 April 2022, Turnhout, Brepols, «THE SEPTUAGINT IN ITS ANCIENT CONTEXT», 2024, pp. 27 - 38 (atti di: The Septuagint: Multilateral Focus on the Text, Bratislava, 22-23 aprile 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Martelli, Fabio, L’immagine dell’università nella letteratura russa (XVIII-XX secolo),, in: Gian Mario Anselmi Loredana Chines Simona Negruzzo, L’università nelle letterature (sec. XIII-XXI), Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 193 - 207 (atti di: L’università nelle letterature (sec. XIII-XXI), Bologna, 14 - 15 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]