Pubblicazioni scientifiche
-
Baldini, Isabella, Ornamenta VIII. Un mondo pericoloso Tesori del VII secolo d.C. attraverso il Mediterraneo, Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 304 . [Curatela]
-
Baldini, Isabella, Un mondo pericoloso: il riflesso nei tesori del VII secolo, in: Ornamenta VIII. Un mondo pericoloso Tesori del VII secolo d.C. attraverso il Mediterraneo, Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 19 - 34 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella, Immagini di servi nelle residenze tardoantiche, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Bari, Edipuglia, 2024, pp. 111 - 124 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Barresi, Paolo; Leucci, Giovanni; Sfameni, Carla; Tanasi, Davide, Tra tarda antichità e medioevo: un nuovo progetto archeologico per la villa del Casale di Piazza Armerina, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico, Bari, Edipuglia, 2024, pp. 327 - 339 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Sfameni, Carla; Barresi, Paolo; Tanasi, Davide, La ripresa delle ricerche alla villa della del Casale di Piazza Armerina: nuovi dati e prospettive per la storia dell’insediamento “post villam”, in: La villa dopo la villa 3, Louvain, Presses universitaires de Louvain, 2024, pp. 181 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Cosentino, Salvatore; Scerra, Saverio, Il progetto Chiaramonte Gulfi (RG): la necropoli di S. Nicola – Giglia, in: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni Atti del Convegno Internazionale (Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, 14-17 dicembre 2023), Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 363 - 368 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Barresi, P.; Patanè, R.; Sfameni, C.; Tanasi, D., Nuove ricerche presso la villa del Casale di Piazza Armerina, in: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni Atti del Convegno Internazionale (Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, 14-17 dicembre 2023), Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 385 - 394 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tolomelli, Marica, Considerare la "strategia della tensione" da una prospettiva di genere: un'ottica improbabile?, in: Piazza della Loggia: una storia militante, Bologna, Derive Approdi, 2024, pp. 95 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marchesi, Gianni, In the Shadow of the Great Kings: Karkamis in the Middle Bronze Age, in: níg-ba dub-sar mah: Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, Roma, Edizioni Quasar, 2024, pp. 283 - 290 (DOCUMENTA ASIANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vettori, Francesco, Circular economy networks, in: ESEE-Degrowth 2024. Science, technology, and innovation beyond growth: cultivating collective creativity for a sustainable future. Pontevedra, 18-21 June 2024. Conference proceedings & abstracts, M. Pansera, C. Vázquez Santos, 2024, pp. 857 - 860 (atti di: Science, Technology, and Innovation beyond growth: Cultivating collective creativity for a sustainable future, Pontevedra, Spagna, 18-21/06/2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lagioia, Vincenzo, «Liberati dal maleficio, obbligati per voto»: le monache cappuccine a Bologna nei secoli XVII-XVIII, in: Dal chiostro alla città. Le monache cappuccine tra Italia e Spagna (secoli XVI-XIX), Napoli, FedOAPress, 2024, pp. 249 - 265 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Lagioia, Vincenzo, “Unspeakable Crimes”: Francesco Aretino, Theologian and Confessor of Grand Duke Ferdinand I, in: Infamous Stains. Unbridled Masculine Sexualities in Early Modernity, Roma, Viella, 2024, pp. 73 - 91 (VIELLA HISTORICAL RESEARCH) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia, V., Lessico della Riforma radicale: Islam, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2024, 30, pp. 381 - 397 [Articolo in rivista]