Pubblicazioni scientifiche
-
R. Balzani, Fra Crispi e la regina: Carducci senatore, in: G. CARDUCCI, Discorsi parlamentari, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 13 - 43 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CARBONI G.; CURCI A., Il fossato F: scavo 1990-1991, in: Masseria Candelaro (Foggia). Vita quotidiana e mondo ideologico in un villaggio neolitico sul Tavoliere, FOGGIA, Grenzi, 2004, pp. 61 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, Dal "modello emiliano" alla regione Emilia-Romagna, in: Alle origini del governo regionale. Culture, istituzioni, politiche in Toscana, ROMA, Carocci, 2004, pp. 69 - 77 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, I carbonari romagnoli: élite politica o organizzazione di notabili?, in: La nascita della nazione. La Carboneria. Intrecci veneti, nazioanli, internazionali, ROVIGO, Minelliana, 2004, pp. 221 - 233 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, Il "pubblico ombra" di Keegan, «CONTEMPORANEA», 2004, 2004/1, pp. 143 - 144 [Articolo in rivista]
-
R. Balzani, Il "centro" fra tentativi di secolarizzazione e vocazioni mercantili, in: Imola, il comune, le piazze, IMOLA, La Mandragora, 2004, pp. 283 - 303 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, La piazza restaurata; una nazionalizzazione debole; verso la piazza "patriottica", in: Imola, il comune, le piazze, IMOLA, La Mandragora, 2004, pp. 305 - 373 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, Gusto aristocratico, politica e sociabilità: i Rasponi a Ravenna dopo l'Unità, in: Arte e genius loci. La donazione Elisabeth Ottenbacher Rasponi., RAVENNA, Provincia di Ravenna, 2004, pp. 134 - 140 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Balzani, Fra Garibaldi e Cattaneo. Note su Alberto Mario, in: Cattaneo e Garibaldi. Federalismo e Mezzogiorno, ROMA, Carocci, 2004, pp. 219 - 224 (atti di: Cattaneo e Garibaldi, La Maddalena, giugno 2002) [Contributo in Atti di convegno]
-
R. Balzani, Municipio e musica: il teatro a Cesenatico e nella Romagna dell'Ottocento, in: Teatro Comunale di Cesenatico. La scena è dipinta. Dal sipario storico al nuovo velario, CESENATICO, Comune di Cesenatico, 2004, pp. 13 - 16 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marchetti N., The 2003 Joint Turkish-Italian Excavations at Tilmen Hoyuk, «KAZI SONUCLARI TOPLANTISI», 2004, 26/2, pp. 129 - 136 [Articolo in rivista]
-
Marchetti N., The Archaeology of Syria: from Complex Hunter-Gatherers to Early Urban Society (ca. 16000-300 BC), «AMERICAN JOURNAL OF ARCHAEOLOGY», 2004, 109.2, pp. / - / [Recensione in rivista]
-
I. Quaranta, La malattia come pratica culturale e le molteplici ontologie del corpo: il caso della CFS/ME nel Regno Unito., in: I Territori dell'Antropologia., BOLOGNA, Patron, 2004, pp. 7 - 40 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani P., Un'idea di Europa, in: MAGGIORANI M., La sfida dell'Unione. Storia, economia e culture dell'Europa unita, BOLOGNA, Clueb, 2004, pp. 11 - 38 [Breve introduzione]
-
Dogliani P., Introduzione e cura, in: ISTORECO, 1944. Stragi naziste e fasciste sull'Apennino tosco-romagnolo, CESENA, Il Ponte Vecchio, 2004, pp. 2 - 6 [Breve introduzione]
-
I. Quaranta, Politiche del silenzio e della violenza: AIDS e nuove soggettività giovanili a Nso' (Camerun)., «LA RICERCA FOLKLORICA», 2004, 50, pp. 5 - 21 [Articolo in rivista]
-
Bitelli G.; Giorgi E.; Vittuari L.; Zanfini M., La campagna di rilevamento e di fotografia aerea di Suasa. Nuove acquisizioni per la ricostruzione della forma urbana, «OCNUS», 2004, 12, pp. 9 - 15 [Articolo in rivista]
-
null, Oratio "de dignitate hominis" §§ 20-23 (ed. critica curata da: Marchignoli S.), PROVIDENCE, Brown University, 2004 [Edizione critica]
-
B. Pio, Stemmi angioini e aragonesi nell'Abruzzo teramano, in: Incontri culturali dei soci, XI, L'AQUILA, Deputazione Abruzzese di Storia Patria, 2004, pp. 13 - 25 (atti di: Incontri culturali dei soci della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, Tagliacozzo, 2 maggio 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
B. Pio, Lando di Anagni, in: AA. VV., Dizionario biografico degli Italiani, vol. 63, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 435 - 438 [Voce in dizionario o enciclopedia]