A partire da gennaio 2025, per il personale dell’università di Bologna afferente al Dipartimento di Storia Culture e Civiltà (DISCI), strutturato e non strutturato, ad esso equiparato ai sensi dell’art. 2 del D. Lgs. 81/08 (quindi ad esempio gli studenti), che dovrà partecipare ad esercitazioni pratiche (curriculari ed extra curriculari) in cantieri di scavi archeologici, varrà quanto segue:
Il certificato vaccinale potrà essere recuperato con le due modalità sottoelencate:
- per chi è residente nella Regione Emilia – Romagna tale certificazione può essere scaricata dal Fascicolo Sanitario Elettronico;
- altrimenti è possibile richiederlo presso gli uffici dell’Anagrafe Sanitaria del comune di residenza.
Attualmente in Italia, per il vaccino antitetanico sono consigliati richiami ogni 10 anni.
Il richiamo della vaccinazione antitetanica potrà essere effettuato presso il proprio medico di medicina generale oppure preso gli ambulatori dell’Igiene Pubblica dell’ASL di residenza
Questa nuova procedura sostituisce integralmente la precedente.