Unità di Laboratorio Sperimentazione e attività sul campo

Responsabile ad interim il Direttore di Dipartimento

Principali attività:

  • curare la manutenzione e garantire l’efficienza delle dotazioni di laboratorio (es. apparecchiature e attrezzature) dell’unità di laboratorio presidiata;
  • organizzare il servizio, l’utilizzo degli spazi e delle attrezzature da parte degli utenti (es. docenti, ricercatori, studenti, dottorandi, ecc.) in base agli indirizzi forniti dal coordinatore;
  • supportare il raccordo nella gestione degli acquisti di materiale di consumo del laboratorio (es. contatto fornitori, richiesta preventivi, pareri tecnici su ordini, programmazione degli acquisti e l’aggregazione di fabbisogni dei laboratori, ecc.);
  • monitorare il corretto svolgimento delle attività da parte degli utenti nel rispetto dei regolamenti di funzionamento del laboratorio e delle procedure di sicurezza in raccordo con il coordinatore;
  • aggiornare (o inserire ex novo) le schede IRIS-RM delle attrezzature;
  • manutenzione e gestione dell’utilizzo delle attrezzature dedicate al rilievo (distanziometri, laser, livelli ottici, stazioni totali, GPS, differenziale, droni) e alle prospezioni geofisiche (magnetometro, georadar);
  • gestione delle attrezzature del laboratorio per la digitalizzazione delle fonti archeologiche;
  • gestione dei rifiuti dei laboratori, rifiuti Ingombranti, Carta e Urbani, ReAEE;
  • eseguire piccola manutenzione logistica in raccordo con l’Area competente per l’edilizia e la sostenibilità;
  • programmazione e controllo attività formative riguardanti sicurezza in laboratorio, sugli scavi.

Personale:  Vittorio Caporrella, Michaela De Giglio, Andrea Fiorini, Luigi Le Pera, Chiara Mattioli