Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Giornata di studi
Dottorato in Storia, culture e politiche del globale A.A. 2018/2019, ciclo XXXIV
Relatori 8 maggio 2019
- Pasquale Menditto, Curare gli indesiderati. Note sul governo dei rifugiati siriani in Libano
Discussant: Prof.ssa E. Carpi (University College London)
- Elisa Bassetto, Contro la «Biennale di stato». La riforma dello statuto dell’Ente autonomo "La Biennale di Venezia" (1945-1973)
Discussant: Prof. Emanuele Pellegrini (IMT Lucca)
- Licia Proserpio, Student Activism in a Transitioning Myanmar
Discussant: Dott. Lorenzo Cini (Scuola Normale Superiore)
- Alexandros Alexandropoulos, A Theory of Financial Expropriation: Exploitation in Financialised Economies 1975-2008
Discussant: Prof. Vando Borghi (Università di Bologna)
Relatori 9 maggio 2019
- Anna Guerini, Sulla soglia della sovranità democratica. La donna come metafora del governo in Tocqueville e Beaumont
Discussant: Prof.ssa Paola Rudan (Università di Bologna)
- Jacopo Bonasera, Tra principi naturali e «circostanze esistenti»: storia, società e mercato in T.R. Malthus
Discussant: Prof. Maurizio Merlo (Università di Padova)
- Chiara Lovotti, The Soviet Union and the process of state-building in post-colonial Arab countries. Una rassegna bibliografica
Discussant: Prof. Francesco Privitera (Università di Bologna)
- Silvia Pizzirani, Un vuoto di Super. Imprese e culture del consumo di fronte alla crisi. Due casi di studio
Discussant: Prof.ssa Patrizia Battilani (Università di Bologna)