Eventi
Eventi conclusi
Seminari
Metamorfosi del globale: una prospettiva geografica
Aula B (Via Centotrecento, 18) Bologna
Lezione nell'ambito del seminario "Interdisciplinary Approach to Global Studies", a cura di Francesca Governa (DIST, Politecnico di Torino). Dottorato in Storie, Culture e Politiche del Globale.
Spettacoli e festival
Rassegna cinematografica Passato/Presente, Il Medioevo alla schermo. A cura di G. Brunetti, F. Roversi Monaco, L. Di Sabatino, N. Gensini e N. Chiarini. Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (Dipartimento di Eccellenza, Terza Missione 2025) - Dipartimento DiSCi
Cine Modernissimo, Piazza Re Enzo Bologna
Rassegna dedicata alla lettura del Medioevo nel cinema contemporaneo.
Seminari
L’inquisizione romana: vita quotidiana e controllo giudiziario
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
VI giornata del Colloquio Internazionale "INQUISICIÓN Y REDES" del Centro Inquire - International Centre for Research on Inquisitions
Seminari
Le officine dei corpi. Fonti per la storia sanitaria della Grande Guerra
Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario di studi.
Convegni
La strage di Ustica. Storicizzare l’inconfessabile abbattimento di un aereo civile
Sala Anziani di Palazzo d’Accursio
Convegno organizzato dalla Fondazione Museo per la Memoria di Ustica.
Seminari
Extraction, Logistics, Infrastructures: New Perspectives on Border and Migration Management
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Il workshop, in inglese, rientra nel progetto Extractive Borders: Profiting from Migrants’ Forced Im/Mobility (EXB0), diretto da Lorenzo Vianelli (DiSCi-UNIBO) e finanziato con fondi PNRR.
Seminari
La dignità del male. La violenza delle donne fra passato e presente, a cura di Annastella Carrino
Aula II, DiSCi - via Zamboni 33, Bologna
Presentazione del volume, nell'ambito del Ciclo di Seminari: "Proposte di ricerca e di lettura tra storia e memoria delle donne e di genere" (Elena Musiani, Rita Monticelli e Vincenzo Lagioia).
Presentazioni e incontri
Un castello di confine. Primi ritrovamenti negli scavi del Castellone di Marradi
Aula magna dell’Istituto comprensivo Dino Campana di Marradi
Conferenza pubblica con gli archeologi Enrico Cirelli e Debora Ferreri.
Convegni
International Tensions and interactions between the UN Conferences on Women and the planetary growth of feminism: Mexico City 1975, Nairobi 1985, Beijing 1995... and beyond
Sala Carracci – Via Zamboni, 20 e DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
International conference
Seminari
Le carte della Rota Romana a Bologna: esplorazioni e prospettive di ricerca sulla giustizia del papa in età moderna
Biblioteca Universitaria di Bologna - Aula Magna - Evento in presenza
Seminario con Isabelle Poutrin (Université de Reims ChampagneArdenne). Iscrizione entro l’8 ottobre all’indirizzo: fernanda.alfieri2@unibo.it.
Convegni
Creativity at Work, the 13th edition of WWNA - Why the World Needs Anthropologists 2025
Bologna
Annual symposium.
Seminari
Spazio pubblico, teologia e politica. La parola di Cassandra Fedele, Maria Elena Lusignani, Anna Trapnel e Lorenza Tedeschi (sec. XVI-XVIII)
Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario a cura di Fernanda Alfieri & Eleonora Cappuccilli